martedì, Marzo 2, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
10 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Mar
11 ° Mer
11 ° Gio
12 ° Ven
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Cambio di preghiera: “Padre Nostro, non abbandonarci alla tentazione”

Cambio di preghiera: “Padre Nostro, non abbandonarci alla tentazione”

di Stéphanie Esposito Perna
3 mesi fa
in Cultura, Ultime Notizie
A A
Cambio di preghiera: "Padre Nostro, non abbandonarci alla tentazione"
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

“Padre Nostro, non abbandonarci alla tentazione” è la nuova dicitura della preghiera del Padre Nostro, dopo aver apportato una correzione ad una traduzione sbagliata.

Cambio di preghiera: “Padre Nostro, non abbandonarci alla tentazione”

Dalla prossima domenica, con l’inizio dell’Avvento, entra in vigore nella maggior parte delle diocesi italiane, il nuovo Messale: dalla preghiera più famosa del mondo il versetto “non indurci in tentazione “viene sostituito con “non abbandonarci alla tentazione”.
Già molto tempo fa, Papa Francesco aveva fatto presente questo “errore di traduzione”, che lasciava intendere, erroneamente, che la tentazione sia in qualche modo indotta da Dio.

Leggianche

Juve Stabia, le decisioni del giudice sportivo: squalificato Fantacci

Sant’Antonio Abate, voucher medicinali per famiglie in difficoltà economica

Quella di ieri, è stata l’ultima Messa in cui si è recitato il Padre Nostro “in modo errato”, ci sarà comunque tempo per abituarsi alla correzione con le nuove formule entro Pasqua 2021.
Viene dunque messo in risalto come nella vita, le difficoltà che ci si presentano dinanzi, non sono “volute dall’alto”: la vita è difficile, imprevedibile, molto spesso manda a monte tutti i piani che ci eravamo posti, e fa vacillare le nostre certezze… Sta alla nostra coscienza, alla nostra capacità di rimanere saldi ai nostri principi, riuscire, nonostante le difficoltà che ci circondano, riuscire a dare comunque un senso e un valore al nostro vissuto, e a non perdere di vista chi vogliamo essere (senza nasconderci dietro maschere).

Inoltre al momento della consacrazione, il prete all’altare dirà: «ecco l’Agnello di Dio.. beati gli invitati alla cena dell’Agnello». A seguire dopo il Santo: «veramente santo sei tu, o padre» e proseguirà «santifica questi doni con la rugiada del tuo Spirito». Sempre nella consacrazione c’è anche un’altra modifica: «consegnandosi volontariamente alla passione».

Il Gloria avrà una nuova formulazione. «Pace in terra agli uomini amati dal Signore». E al Kyrie sono privilegiate le invocazioni in greco. Kirye eleison, Christe eleison. Infine all’atto penitenziale vi è stata apportata una aggiunta inclusiva: «Confesso a Dio onnipotente fratelli e sorelle tutti».

La Conferenza Episcopale Italiana si augura che queste novità possano arginare l’iniziativa di qualche prete al fai-da-te. Il sacerdote non deve «togliere o aggiungere alcunché’ di propria iniziativa», ammonisce la Cei nell’introduzione al Nuovo Messale.

 

Stéphanie Esposito Perna

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Si diffida da qualsiasi riproduzione o utilizzo, parziale o totale, del presente contenuto. È possibile richiedere autorizzazione scritta alla nostra Redazione. L’autorizzazione prevede comunque la citazione della fonte con l’inserimento del link del presente articolo e delle eventuali fonti in esso citate.

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

STABIA 40 anni e non sentirli: peccato che siano ferite del terremoto

Prossima Notizia

Juve Stabia, il rientro di Lia offre nuove soluzioni

Ti potrebbe Interessare

Giovanni Di Noia - Centrocampista Credit Photo Perugia Calcio -
Perugia Calcio

Di Noia dall’infanzia al Perugia, passando per l’esordio ed il gol più bello

di Carmine D'Argenio
1 Marzo 2021
asl vaccinazione anti covid regione campania vaccini covid de luca
Cronaca Campania

Scafati, il Sindaco Salvati: “Al via il piano vaccinale al Palamangano”

di Mario Calabrese
1 Marzo 2021
sequestrato a Ribera uno stabilimento per la lavorazione della sansa
Cronaca Sicilia

Ribera (AG), sequestrato stabilimento per la lavorazione della sansa (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
1 Marzo 2021
si protesta poiché la vaccinazione nell’Isola non è prevista per i disabili
Cronaca Sicilia

Vaccinazione: i disabili siciliani si sentono discriminati dal Governo regionale. Razza ha accolto

di Sebastiano Adduso
1 Marzo 2021
Scoperto un Circolo
CALABRIA

Scoperto un circolo “clandestino” a Corigliano Calabro

di Bernadette Giovinazzo
1 Marzo 2021
Prossima Notizia
Juve Stabia, Damiano Lia

Juve Stabia, il rientro di Lia offre nuove soluzioni

Il direttore dello "Spallanzani" invoca la riapertura dei centri sportivi

Il direttore dello "Spallanzani" invoca la riapertura dei centri sportivi

Castellammare, il Sindaco

Castellammare, il Sindaco: è attivo il centralino sociale online

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021