Trivelle, Grossi : “Al referendum si deve votare”

Grossi, presidente della Corte Costituzionale: “Partecipazione fa parte carta identità del cittadino” ROMA – Al...

LEGGI ANCHE

Grossi, presidente della Corte Costituzionale: “Partecipazione fa parte carta identità del cittadino”

ROMA – Al referendum sulle trivelle “si deve votare: ogni cittadino è libero di farlo nel modo in cui ritiene giusto. Ma credo si debba partecipare al voto: significa essere pienamente cittadini. Fa parte della carta d’identità del buon cittadino”. Lo ha detto il presidente della Corte Costituzionale*, Paolo Grossi *, interpellato nella conferenza stampa dopo la relazione annuale.

Intanto il ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, non scioglie ancora la riserva – tra non voto e voto no – sulla propria scelta al referendum di domenica 17 aprile sulle trivelle. “Io sono convinto della strumentalità di questo referendum – ha detto Galletti a margine dell’inaugurazione dell’anno accademico dell’accademia nazionale di Agricoltura a Bologna -. Il referendum è su un argomento molto limitato. Tocca solo le piattaforme che sono già in funzione entro le 12 miglia (stiamo parlando di una piccolissima parte di quelle operanti in Italia) e tende a regolare la durata di queste. E’ chiaro che si vuole fare una battaglia politica di un altro tipo”.

Scheda – Cosa sapere per votare

Know how trivelle – Le ragioni del sì e del no

Una posizione criticata anche da alcuni esponenti del Pd. “Le dichiarazioni del ministro dell’ambiente galletti sulla sua scelta di partecipazione o meno al referendum sono a dir poco opinabili”, ha detto Davide Zoggia della sinistra Pd, a margine di un’iniziativa per il sì al referendum di domenica prossima.

NOTE:

  • Paolo Grossi
    Paolo Grossi è un giurista e storico italiano, Presidente della Corte costituzionale dal 24 febbraio 2016.
    Data di nascita: 29 gennaio 1933 (età 83), Firenze
  • Corte costituzionale della Repubblica Italiana
    La Corte costituzionale, nel sistema politico italiano, è un organo di garanzia costituzionale[2] cui è demandato il compito di giudicare la legittimità degli atti dello Stato e delle Regioni, dirimere eventuali conflitti di attribuzione tra i poteri di dette istituzioni e tra le Regioni stesse, ed esprimersi su eventuali atti di accusa nei confronti del presidente della Repubblica. Prevista già nel dettato costituzionale del 1948 all’articolo 134,[2] trovò attuazione solo nel 1955 a seguito della legge costituzionale 1/1953 e della legge ordinaria 87/1953[3] e tenne la sua prima udienza nel 1956. La sua sede è a Roma, al palazzo della Consulta, da cui si attribuisce alla Corte l’informale nome, per metonimia, di Consulta.

Juve Stabia in visita al Liceo Scientifico “Francesco Severi”

Juve Stabia, ieri pomeriggio visita al Liceo Scientifico "Francesco Severi": Piscopo, Esposito e Meli accolti dai numerosi studenti
Pubblicita

Ti potrebbe interessare