domenica, Marzo 7, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
11 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Dom
12 ° Lun
11 ° Mar
11 ° Mer
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Il virus Trump che avvelena l’America

Il virus Trump che avvelena l’America

di Redazione
4 anni fa
in Opinioni
A A
Donald Trump (ap)

Donald Trump (ap)

FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Leggianche

Zingaretti si è dimesso da segretario del Pd e lo fa via FB

La strategia dell’Europa sui vaccini è un fiasco – VIDEO

La campagna elettorale del magnate – spiega Gianni Riotta – è finita, ma Trump aizzando i suoi sostenitori, negli uffici e nelle fabbriche con i salari dimezzati, è come un virus che avvelena l’America.

La campagna elettorale di Donald Trump è finita mercoledì notte. Non si tratta dei sondaggi, che vedono Stati da sempre repubblicani come l’Arizona a portata di Hillary Clinton, o delle possibilità di vittoria, secondo il «New York Times» Trump ha ormai solo l’8% di chance di vincere, mentre l’aggregazione dati di Catchy per «La Stampa» vede la candidata democratica ben oltre i 270 punti elettorali necessari. Né la débâcle del magnate di New York è legata al voltafaccia che il suo partito, tardi e in overdose di ipocrisia, conduce nei suoi confronti, con il senatore Graham stentoreo su twitter «Se perdi è colpa tua». L’addio di Trump a ogni speranza, sia pur flebile, di vittoria a novembre si è consumato nel dibattito di ieri l’altro quando insulta in diretta Hillary Clinton, «che razza di cattiva donna!», alienandosi milioni di elettrici. Tra gli uomini, soprattutto i bianchi, Trump è in vantaggio su Hillary, le donne lo condannano a una sconfitta senza appello.

La pietra al collo finale il capo carismatico di una crociata populista come l’America non vedeva dai tempi dell’antisemita padre Coughlin, predicatore radio Anni 30, se l’è messa da solo, dicendosi «Non certo» di accettare la sconfitta contro Hillary, perché teme brogli alle urne.

  • LEGGI ANCHE: Lo strappo di Trump: riconoscerò il voto solo se sarò io a vincere

In 240 anni di storia americana il valore comune più solido, che ha tenuto perfino alla vigilia della Guerra Civile – 620.000 morti, 2% della popolazione -, è la transizione di potere incruenta, senza rivolte o sangue in strada, così rara in Cina. Trump, con la dichiarazione brutale, senza i filtri del suo ormai smobilitato staff, si mette fuori da questa tradizione, dalla conversazione civile della nazione e chiude l’avventura. La «correzione» di ieri, quando si dice pronto ad accettare il voto «solo se vinco io», alza ancora il tiro e introduce un tono eversivo, autoritario, che strizza l’occhio alla sua base che ammira Putin, Xi Jinping e Erdogan, perché «in tempi di crisi il dispotismo funziona meglio della democrazia che non decide mai».

Eppure Trump non era partito male nel terzo e ultimo faccia a faccia. Era stato disciplinato sul messaggio, no ad aborto e riforma sanitaria, aveva piazzato un paio di battute, aiutato dal moderatore Wallace del canale conservatore Fox. Hillary replicava in difesa e quando si è appellata alle donne, sulle molestie sessuali di cui è accusato il rivale, è apparsa sincera e appassionata. Sulla «no fly zone» in Siria, l’area che nessun jet potrebbe sorvolare fermando l’assedio di Putin ad Aleppo, è stata strategica, dopo la stagione attendista di Obama. E ha azzerato l’ingenuo entusiasmo liberal dei suoi elettori, prodighi di premi Pulitzer e Oscar per l’ondata dei leaks online, affermando «Putin è la fonte di Wikileaks», come provano anche le ultime rivelazioni del professor Thomas Rid.

Qui Trump abbandona ogni pretesa di stile, distruggendo 162 anni di aplomb repubblicano, dalla fondazione il 20 marzo 1854 all’avvento della sua zazzera paglierina. Si imbizzarrisce, minaccia da gradasso di non esser «sicuro di accettare i risultati» e voler «tenere viva la suspense». La reazione dell’establishment Usa, destra e sinistra, con l’eccezione di Reince Priebus, presidente del partito repubblicano ormai ridotto a lacchè di Trump, è unanime, solenne, tradita solo da un filo eccessivo di melodramma. I neoconservatori legati all’ex presidente G.W. Bush, Bill Kristol e Max Boot per esempio, pensano che Trump infetti l’America di «fascismo». Con più raziocinio e minor foga partigiana Obama accusa Trump di «piagnucolare».

Il golpe in America non ci sarà, la notte di martedì 8 novembre Donald Trump non marcerà su Washington, alla testa delle sue camicie multicolori, non alzerà barricate sulla V Avenue con commando di guerriglia. Brontolerà, passerà all’incasso con show tv e radio, un libro, il tour delle università di destra, suo genero è già al lavoro per creare questo franchising.

La ferita che Trump infligge alla democrazia Usa non sta nelle sue future reazioni, ma nel cieco aizzare il rancore profondo dei suoi sostenitori, nei bar rurali, nelle scuole professionali, negli uffici e nelle fabbriche con i salari dimezzati, gente armata, delusa, repressa, con veri motivi di amarezza. Esercito di descamisados dell’era digitale cui Trump offre la bandiera per ogni estremismo. Lui vivrà comunque al sicuro, nelle suite con marmo e divani kitsch, rimuginando sulla carica degli astenuti capace di salvarlo in extremis. Il virus tossico che ha liberato: «Solo se vinco il voto vale» avvelenerà a lungo il Paese e la democrazia.

Facebook riotta.it

Licenza Creative Commons
Alcuni diritti riservati.vivicentro.it/opinioni
vivicentro/Il virus Trump che avvelena l’America
lastampa/Un virus che avvelena l’America GIANNI RIOTTA

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

FOTO ViViCentro – La Curva Sud al Menti con un chiaro messaggio: “A Pagani per vincere!”

Prossima Notizia

Panettoni siciliani di Nicola Fiasconaro ma …. made in Cuneo

Ti potrebbe Interessare

Testata ideale per la Destra
Editoriali

Testata ideale per la Destra: Il Giornale Libero da La Verità

di Stanislao Barretta
21 Febbraio 2021
Il governo neo-democristiano di Mario Draghi
Opinioni

Il governo neodemocristiano di Mario Draghi (Lucio Garofalo)

di Cristina Adriana Botis
15 Febbraio 2021
Mattarella e Draghi - Governo Draghi, Foto di Gruppo
Opinioni

Mattarella e Draghi artefici del nuovo governo tecnico e politico

di Carmelo Toscano
14 Febbraio 2021
Oggi nascerà il Governo Draghi
Editoriali

Oggi nascerà il Governo Draghi: 8 tecnici e 15 politici a manuale Cencelli

di Stanislao Barretta
13 Febbraio 2021
Al via il Governo Draghi, la composizione!
Editoriali

Al via il Governo Draghi, la composizione! Domani il giuramento – VIDEO

di Stanislao Barretta
12 Febbraio 2021
Prossima Notizia
Nicola Fiasconaro, pasticciere di Castelbuono, nelle Madonie

Panettoni siciliani di Nicola Fiasconaro ma .... made in Cuneo

Andrea Di Martino e Antonio Pannullo

Stabia, Pannullo e Di Martino: Parcheggi, lungomare, centro antico e arenile alla base dello sviluppo

Guardia Costiera: 3.300 migranti tratti in salvo nel Mediterraneo Centrale VIDEO

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021