martedì, Marzo 2, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
10 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Mar
11 ° Mer
11 ° Gio
12 ° Ven
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » USA – 8 novembre Election Day: Clinton o Trump? Una scelta che tocca tutti!

USA – 8 novembre Election Day: Clinton o Trump? Una scelta che tocca tutti!

di Redazione
4 anni fa
in Opinioni
A A
Hilary Clinton e Donald Trump durante il confronto

Hilary Clinton e Donald Trump durante il confronto

FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Nelle prossime settimane, sull’altra sponda dell’Atlantico, andrà in scena l’ Election Day, un vero e proprio «political drama» dalle implicazioni profonde e imprevedibili per tutti. È una campagna talmente fuori dagli schemi che, paradossalmente, si potrebbe pensare che si «racconti da sé». Nelle prossime settimane, sull’altra sponda dell’Atlantico, andrà in scena un vero e proprio «political drama» dalle implicazioni profonde e imprevedibili per tutti. È una campagna talmente fuori dagli schemi che, paradossalmente, si potrebbe pensare che si «racconti da sé». Ma non è così!

Ecco i tre motivi per cui la sfida tra Clinton e Trump ci tocca da vicino

Leggianche

Testata ideale per la Destra: Il Giornale Libero da La Verità

Il governo neodemocristiano di Mario Draghi (Lucio Garofalo)

Diritti delle donne, forza politica del populismo, lotta alle diseguaglianze ed equilibrio di potere con Vladimir Putin descrivono ciò che c’è in palio nell’Election Day dell’8 novembre: è una partita con conseguenze su ognuno di noi di dimensioni tali da spiegare perché «La Stampa» e Sky Tg24 hanno deciso di unire le forze per raccontarvela assieme su ogni piattaforma – carta, tv, web, social – come mai è stato fatto.

A trenta giorni esatti dal voto per la Casa Bianca le rivelazioni sull’audio di Donald Trump con i volgari insulti alle donne sono una scossa che suggerisce la volontà di Hillary Clinton di assicurarsi una «sorpresa d’ottobre» capace di mettere ko il rivale. Trump risponde preannunciando nel dibattito di questa sera affondi sulle amanti di Bill Clinton e Wikileaks pubblica trascrizioni di frasi di Hillary ostili verso il ceto medio. Sono questi colpi bassi a costellare una delle campagne presidenziali più aspre per l’America e più decisive per le altre democrazie, Italia inclusa. Se il duello fra l’ex First Lady ed il magnate di New York ci riguarda da vicino non è solo perché il «Commander in Chief» diventa all’instante il «leader del mondo libero», ma per tre ragioni convergenti che hanno a che vedere con l’Europa: l’identità dei candidati, le loro ricette economiche e i rapporti con la Russia di Vladimir Putin.

L’identità dei candidati è il fattore-chiave. Se Hillary diventerà Presidente la battaglia per i diritti delle donne, iniziata con la «Declaration of Sentiments» di Seneca Falls nel 1848, coglierà il risultato più importante con ricadute a pioggia sulla vita di milioni di persone ben oltre i confini americani: in un Occidente flagellato da femminicidi, disparità di trattamenti salariali e retaggi medievali nei rapporti di genere la presenza della prima donna nell’Ufficio Ovale implicherebbe, sul piano dell’identità collettiva, un impatto pari, se non superiore, a quello del primo Presidente afroamericano. Se invece dovesse essere Trump a prevalere, l’America diventerebbe il primo Paese dell’Occidente guidato da un leader populista ovvero espressione di una rivolta anti-establishment già presente in Europa e dunque destinata ad acquistare forza rispetto ai partiti tradizionali.

I programmi dei candidati sono espressione di idee opposte dell’America, ma hanno in comune la volontà di rispondere al disagio di una classe media flagellata dalle diseguaglianze. Hillary punta su un programma basato sulla «giustizia economica», possibile genesi di un nuovo modello di welfare, mentre Trump propone una svolta in chiave protezionista, a scapito del libero commercio, per far crescere redditi e consumi sul mercato interno. Dunque, chiunque vincerà offrirà agli altri Paesi industrializzati un esempio di risposta alle diseguaglianze che frenano la crescita e fomentano lo scontento dei ceti impoveriti.

Infine, Vladimir Putin. Il capo del Cremlino è diventato il regista della crisi siriana, vuole consegnare Aleppo all’alleato Bashar Assad per ipotecare i nuovi equilibri in Medio Oriente e spinge i suoi bombardieri strategici fino alle coste atlantiche della Spagna per umiliare la Nato. Dà l’impressione di sentirsi inarrestabile. Hillary è intenzionata a sfidarlo a viso aperto, rovesciando la politica estera di Barack Obama, al fine di «far rientrare l’orso russo nella sua tana» come suggeriscono alcuni suoi collaboratori mentre Trump è convinto di poter creare un nuovo rapporto con Mosca senza bisogno di prove di forza. Ovvero: Hillary o Trump avranno un impatto immediato, e opposto, sui precari equilibri di sicurezza con Mosca, decisivi per l’intera Europa.

Licenza Creative Commons
Alcuni diritti riservati

vivicentro.it/editoriale
vivicentro.it/
lastampa/Ecco i tre motivi per cui la sfida tra Clinton e Trump ci tocca da vicino MAURIZIO MOLINARI

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

ACCADDE OGGI: 9 Ottobre

Prossima Notizia

SHOCK NAPOLI- Rottura al legamento per Arek Milik in nazionale

Ti potrebbe Interessare

Mattarella e Draghi - Governo Draghi, Foto di Gruppo
Opinioni

Mattarella e Draghi artefici del nuovo governo tecnico e politico

di Carmelo Toscano
14 Febbraio 2021
Oggi nascerà il Governo Draghi
Editoriali

Oggi nascerà il Governo Draghi: 8 tecnici e 15 politici a manuale Cencelli

di Stanislao Barretta
13 Febbraio 2021
Al via il Governo Draghi, la composizione!
Editoriali

Al via il Governo Draghi, la composizione! Domani il giuramento – VIDEO

di Stanislao Barretta
12 Febbraio 2021
Vladmir Putin vs il leader dell'opposizione russa Navalny
Cronaca

Il leader dell’opposizione russa Navalny condannato a 32 mesi

di Stanislao Barretta
2 Febbraio 2021
I millennians e l'Olocausto - Holocaust
Editoriali

I millennials e l’Olocausto: l’erosione del tempo in cervelli incolti – VIDEO

di Stanislao Barretta
27 Gennaio 2021
Prossima Notizia

SHOCK NAPOLI- Rottura al legamento per Arek Milik in nazionale

calcio-dries-mertens-napoli-fb-mertens

Mertens: "Con l'Atalanta partita storta, con la Roma gara da vincere"

Renzi e Zagrebelsky con Mentana

Oligarchia democratica o Dittatura: queste le forme di Governo

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021