giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
15 °c
Castellammare di Stabia
13 ° Gio
12 ° Ven
12 ° Sab
11 ° Dom
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Unioni civili: Diritti… di chi? (Costanzo Federico)

Unioni civili: Diritti… di chi? (Costanzo Federico)

di
25 Gennaio 2016
in Opinioni
A A
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Il tema delle Unioni Civili certamente è l’argomento che nei prossimi giorni sarà oggetto di scontro politico e di battaglia parlamentare a cominciare dal Senato della Repubblica.

Sabato è  sceso in piazza il “popolo arcobaleno” e per sabato prossimo è prevista la manifestazione del family day a difesa della famiglia tradizionale e del matrimonio tra uomo e donna, “benedetto” tra l’altro dai Vescovi italiani e dalle formazioni più tradizionali della nostra politica.

Leggianche

Testata ideale per la Destra: Il Giornale Libero da La Verità

Il governo neodemocristiano di Mario Draghi (Lucio Garofalo)

Ma mi domando è giusto tutto questo? E’ conveniente alzare i toni in un dibattito che è sicuramente delicato ma visti i tempi forse una riflessione definitiva e qualche provvedimento andrebbe preso. Ma come? Potrebbe dire qualcuno. In che modo conciliare certi diritti lecitamente rivendicati con la difesa della natura, della scienza, e della procreazione naturale della specie che sicuramente non appartiene e non dipende da nessuno se non da qualcuno, magari un Dio, che nella sua perfezione ha creduto creature perfettibili l’uomo e la donna, insieme, e dalla loro unione la generazione filiale. Ma Dio è un Dio che lascia anche il libero arbitrio all’uomo, la possibilità di scegliere da se ciò che è buono e ciò che può essere dannoso.

In questa visione Dio lascia libertà all’individuo anche di fare le scelte che ritiene opportune in ambito affettivo, e se il Papa afferma: “chi sono io per giudicare un omosessuale, un gay o chicchessia”, chi siamo noi, ciascun essere umano, per impedire all’Uomo di amare e di amare come meglio crede.

Ed è da questo punto di vista che uno Stato, nel proprio rispetto della laicità e della netta distinzione tra funzione e regolazione  sociale ed esponente di una popolazione cristiana cattolica ma che non sono tutta lo Stato, ma solo una parte, è chiamato a rispondere e ad esaudire ciò che una parte dei propri cittadini chiede.

 E’ giusto che sia così, guai a trincerarsi dietro la forma di una tradizionalità che tra l’altro è scarsamente testimoniata nella sostanza e profondamente minata nella credibilità, lasciandosi guidare dai tempi che cambiano e cercando di regolamentare la realtà in una maniera più confacente e più realistica al vissuto di questi giorni.

Il popolo che ieri ha chiesto in 100 piazze italiane il loro riconoscimento va ascoltato e lo dico da cattolico praticante, lo dico da politico che in consiglio comunale ha votato contro anche la propria maggioranza avversando l’istituzione del registro delle unioni civili ma non perché contrario a prescindere, anzi, ma perché la tematica non poteva essere liquidata in modo frettoloso e senza approfondirne i suoi aspetti più delicati, ovvero la presenza di persone, esseri umani che hanno una dignità come ogni altro essere umano e non è giusto farne strumentalizzazione politica o di bandiera o di partito.

 L’essere umano è prezioso a prescindere dalle sue tendenze e dalle proprie scelte affettive pertanto l’auspicio è che finalmente il Legislatore nazionale e non soltanto piccoli comuni riescano a dare un assetto definitivo a questa tematica con tanto buon senso non eccedendo ne da un versante ne da un altro ma riuscendo a trovare quella giusta sintesi che possa regalare all’Italia uno sprazzo di modernità nella difesa della tradizione, ma in modo intelligente, nel rispetto di tutte le sensibilità, dimostrando, lo spero, ancora una volta la grande nazione che siamo stati e che siamo, in grado di accogliere tutti e di dare lezioni di civiltà al mondo intero come già tanti secoli or sono abbiamo fatto.

Foto: Web

Costanzo Federico



Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Accadde oggi: 25 Gennaio

Prossima Notizia

La strada in salita dei valori. FEDERICO GEREMICCA*

Ti potrebbe Interessare

Mattarella e Draghi - Governo Draghi, Foto di Gruppo
Opinioni

Mattarella e Draghi artefici del nuovo governo tecnico e politico

di Carmelo Toscano
14 Febbraio 2021
Oggi nascerà il Governo Draghi
Editoriali

Oggi nascerà il Governo Draghi: 8 tecnici e 15 politici a manuale Cencelli

di Stanislao Barretta
13 Febbraio 2021
Al via il Governo Draghi, la composizione!
Editoriali

Al via il Governo Draghi, la composizione! Domani il giuramento – VIDEO

di Stanislao Barretta
12 Febbraio 2021
Vladmir Putin vs il leader dell'opposizione russa Navalny
Cronaca

Il leader dell’opposizione russa Navalny condannato a 32 mesi

di Stanislao Barretta
2 Febbraio 2021
I millennians e l'Olocausto - Holocaust
Editoriali

I millennials e l’Olocausto: l’erosione del tempo in cervelli incolti – VIDEO

di Stanislao Barretta
27 Gennaio 2021
Prossima Notizia

La strada in salita dei valori. FEDERICO GEREMICCA*

VIDEO ViViCentro - A Cimitile, in onore di San Felice in Pincis, lo spettacolo diurno della ditta Boccia e Nappi

VIDEO - Cimitile, spettacolo diurno della ditta f.lli Romano

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
Arresto per furto; chiusa vendita abusiva di carne; scoperti lavoratori in nero

Arresto per furto; chiusa vendita abusiva di carne; scoperti lavoratori in nero

25 Febbraio 2021
UEFA Europa League Napoli - Granada

LEGGI LIVE: Sedicesimi di ritorno UEFA Europa League Napoli – Granada

25 Febbraio 2021
Giuntoli

Giuntoli: “Possiamo ribaltarla. Gattuso? Non ci saranno novità”

25 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021