domenica, Marzo 7, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
15 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Dom
12 ° Lun
11 ° Mar
10 ° Mer
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Scuola e legge italiota: responsabilità per andata e ritorno degli allievi

Scuola e legge italiota: responsabilità per andata e ritorno degli allievi

di Stanislao Barretta
4 anni fa
in Opinioni
A A
Legislatore distratto
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Nell’italietta con tante leggi inutili e finanche assurde eccone una che riguarda – guarda caso – ancora la Scuola ed arriva alla ribalta grazie all’azione (provocatoria, credo) della Preside di una scuola media di Bergamo. La “legge” in questione (mi piacerebbe tanto sapere chi è il genio che l’ha redatta come anche quali sono le teste emerite che l’hanno approvata) è quella che sancisce la responsabilità degli insegnanti per ciò che capita agli alunni lungo il tragitto fra scuola e casa (andata e ritorno). 

Ovviamente gli “emeriti” non spiegano come i Professori (ad ogni livello) possano vigilare su TUTTI gli alunni/studenti che a scuola giungono da ogni dove: dice solo che ne sono responsabili e basta. Bestialità? NO! Genio italiota di quanti, con castronerie del genere, credono di giustificare i 10.000 euro mensili che percepiscono. Ovviamente l’ordinanza della Preside ha scatenato il solito fiume di parole (chiacchiere) che, nel suo correre, tutto sta trascinando con se, incluso il punto essenziale e cruciale sul quale la Preside (credo) ha inteso provocare istituzioni e genitori su un problema che esiste veramente, che è assurdo e che non sparisce solo facendo a chi alza di più la voce. Certo, i pericoli ci sono – basta ricordare cosa è capitato alla povera Yara per comprenderlo – ma non per questo si può responsabilizzare la scuola (nel suo complesso) per quanto avviene FUORI dal portone di ingresso del plesso scolastico.

Leggianche

Zingaretti si è dimesso da segretario del Pd e lo fa via FB

La strategia dell’Europa sui vaccini è un fiasco – VIDEO

I minori vanno protetti, questo è sicuro, ma con i fatti ed i mezzi idonei, non certo con parole stupide che compongono una legge cretina stilata da dementi. IN CLASSE la responsabilità sia (come è) degli insegnanti. FUORI sia della Società nel suo complesso: Famiglie ed Istituzioni e quindi con Genitori che accompagnano i figli minorenni a scuola e/o servizio di Pulmini Scolastici delle Istituzioni che provvedono a far si che possano fare il percorso casa scuola – andata e ritorno – in tutta tranquillità e sicurezza.

Questo è il punto, tutto il resto sono solo chiacchiere e ragnatele nel vuoto delle teste di quanti hanno pensato ed approvato una legge del genere.

  • La responsabilità aggravata prevista dall’art. 2048 c.c.

  • L’art. 61 legge 11 luglio 1980 n. 312

Su quanto “accaduto” a Bergamo si esercita anche Gramellini nel suo Buongiorno odierno su la Stampa. Ve lo propongo:

Scuola, andata e ritorno

Una scuola media di Bergamo impone ai genitori l’obbligo di ritirare i figli all’uscita e scoppia un putiferio retorico. I nostalgici rimpiangono i bei tempi andati in cui, a sentire loro, finanche i bimbi delle elementari tornavano a casa da soli danzando e fischiettando. Tromboni e trombette soffiano cattiverie gratuite sugli adolescenti: smettiamola di proteggerli e consegniamoli alla vita vera! I genitori in compenso sono furenti perché non hanno né tempo né voglia di andare a prendere dei ragazzini che si vergognano di loro, come loro si vergognavano dei genitori a quell’età. Persi tutti nei luoghi comuni, nessuno affronta il cuore della faccenda: per le leggi nostrane gli insegnanti sono responsabili di ciò che capita agli alunni lungo il tragitto fra scuola e casa, mentre in un mondo governato dal buon senso il loro ruolo dovrebbe cominciare quando si varca la soglia dell’istituto e finire quando la si oltrepassa in senso inverso. Il trasferimento va messo in carico alle famiglie, libere di dare o meno fiducia ai figli, ma senza più la possibilità di intentare causa ai professori, se lungo la strada il pupo si sbuccia un ginocchio.

La provocazione della preside di Bergamo sarebbe da applaudire, se non fosse che anche lei si è ricordata di essere italiana, stabilendo una deroga alla sua stessa circolare che ne subordina l’applicazione a un «confronto con i genitori». Buonanotte. Considerata l’ottima salute di cui godono le deroghe in Italia, c’è da supporre che questa risulterà ancora in vigore quando i ragazzini della scuola media di Bergamo non andranno a prendere all’uscita i figli loro.

Licenza Creative Commons
Alcuni diritti riservati

vivicentro.it/opinione
vivicentro/Scuola e legge italiota: responsabilità per andata e ritorno degli allievi
lastampa/Scuola, andata e ritorno MASSIMO GRAMELLINI

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Sarri pronto per il battesimo in Champions: in campo i titolari

Prossima Notizia

Cannavaro: “Allenare il Napoli sarebbe qualcosa di diverso”

Ti potrebbe Interessare

Testata ideale per la Destra
Editoriali

Testata ideale per la Destra: Il Giornale Libero da La Verità

di Stanislao Barretta
21 Febbraio 2021
Il governo neo-democristiano di Mario Draghi
Opinioni

Il governo neodemocristiano di Mario Draghi (Lucio Garofalo)

di Cristina Adriana Botis
15 Febbraio 2021
Mattarella e Draghi - Governo Draghi, Foto di Gruppo
Opinioni

Mattarella e Draghi artefici del nuovo governo tecnico e politico

di Carmelo Toscano
14 Febbraio 2021
Oggi nascerà il Governo Draghi
Editoriali

Oggi nascerà il Governo Draghi: 8 tecnici e 15 politici a manuale Cencelli

di Stanislao Barretta
13 Febbraio 2021
Al via il Governo Draghi, la composizione!
Editoriali

Al via il Governo Draghi, la composizione! Domani il giuramento – VIDEO

di Stanislao Barretta
12 Febbraio 2021
Prossima Notizia

Cannavaro: "Allenare il Napoli sarebbe qualcosa di diverso"

Cristiano Giuntoli

"Ce lo compri Messi?", siparietto tra un tifoso e Giuntoli

1-TRENTO-NAPOLI-SARRI--FOTOCUOM-2

Sarri ha caricato tutti alla viglia di Kiev: torna la Champions

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021