sabato, Marzo 6, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
10 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Sab
13 ° Dom
13 ° Lun
11 ° Mar
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » La Strage di Natale: 36 anni dopo si attende ancora giustizia – VIDEO

La Strage di Natale: 36 anni dopo si attende ancora giustizia – VIDEO

di Stanislao Barretta
3 mesi fa
in Editoriali, Terza Pagina, Ultime Notizie
A A
Strage di Natale dell'84
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Mentre di questi tempi si discute, un giorno sì e l’altro pure, del “diritto” al Natale e “allo Sci” c’è chi nell’ormai lontano Natale dell’84 – era il 23 Dicembre 1984 – fu privato del diritto alla vita, – in 16 -, e del diritto di restare sani, – in centinaia -, ed ancora oggi, dopo ben 36 anni, un velo impenetrabile avvolge anche questa strage italiana, l’ennesima senza ne chiarezza ne condanne: La Strage di Natale.

Se memoria e raziocinio ci accompagnassero, in questo periodo devastato dalla pandemia da Coronavirus, magari ci si potrebbe finanche vergognare di avanzare certe pretese in nome di certi diritti ed invece no: si pretende di andare a sciare, di far baldoria, di riunirsi nel sacro nome del Natale (poi ci sarà anche Capodanno) ed intanto in migliaia continuano a morire ma che importa: sono “altri” e di “altre famiglie” per cui, chi se ne frega, a noi non succederà (mai) nulla (si pensa).

Leggianche

Amatrice: giovane pugnalato alla schiena, arrestata una ragazza

La Dia confisca beni ad imprenditore usuraio per oltre 8 milioni di euro (VIDEO)

Bah! Che altro dire se non, scuotendo la testa: “Povera Patria” ed “Io speriamo che me la cavo“.

La Strage di Natale: 36 anni dopo si attende ancora giustizia – VIDEO

La strage di Natale: in ricordo della strage del 23 Dicembre 1984 quando mafia, camorra e neri, uniti dalla comune nefandezza, fecero esplodere una bomba nel corridoio della nona carrozza del rapido 904 Milano-Napoli. I morti furono sedici, i feriti centinaia: 36 anni dopo, i familiari delle vittime attendono ancora giustizia.

L’attentato venne compiuto domenica 23 dicembre 1984, nel fine settimana precedente le feste natalizie. Il treno era pieno di viaggiatori che ritornavano a casa o andavano in visita a parenti per le festività.

Il treno intorno alle 19.08 fu colpito da un’esplosione violentissima mentre percorreva la direttissima in direzione nord, a circa 8 chilometri all’interno del tunnel della Grande Galleria dell’Appennino (18 km), in località Vernio, dove la ferrovia procede diritta e la velocità supera i 150 km/h. La detonazione fu causata da una carica di esplosivo radiocomandata, posta su una griglia portabagagli del corridoio della 9a carrozza di II classe, a centro convoglio: l’ordigno era stato collocato sul treno durante la sosta alla Stazione di Firenze Santa Maria Novella.

Tutto fu predisposto per provocare il maggior numero possibile di vittime: l’occasione del Natale, la potenza dell’esplosivo, il “timer” regolato per fare esplodere la bomba sotto la galleria, in coincidenza del transito, sul binario opposto, di un altro convoglio. Solo il tempismo del conducente che prontamente bloccò la linea evitò una strage maggiore.

In quella galleria sono rimasti i corpi di 16 persone e centinaia ne sono usciti feriti in maniera anche gravissima, alcuni morendone a distanza di anni eppure, come troppo spesso si ripete per le italiche stragi, ancora oggi, a ben 36 anni di distanza, i familiari delle vittime attendono ancora chiarezza e condanne

Stanislao Barretta

VIDEO in CC BY-NC 3.0

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Si diffida da qualsiasi riproduzione o utilizzo, parziale o totale, del presente contenuto. È possibile richiedere autorizzazione scritta alla nostra Redazione. L’autorizzazione prevede comunque la citazione della fonte con l’inserimento del link del presente articolo e delle eventuali fonti in esso citate.

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Gli Struffoli campani sono un dolce che si prepara a Napoli per Natale

Prossima Notizia

Mandato al Governo per il via libera alla riforma del Mes VIDEO

Ti potrebbe Interessare

Potenziamento-controlli-minimarket-assembramenti
Cronaca Lazio

Roma, Task force contro assembramenti e vendita irregolare di alcolici

di Maria D'Auria
5 Marzo 2021
Cristian Cudini di Fermo
Juve Stabia

Cristian Cudini di Fermo arbitrerà Palermo – Juve Stabia

di Giovanni Matrone
5 Marzo 2021
Napoli: Polizia interviene in difesa delle norme anti-assembramento Napoli: quartieri sotto controllo, denunce e arresti tra Porto e Materdei Polizia arresta un uomo per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali
Cronaca Campania

Napoli: Polizia interviene in difesa delle norme anti-assembramento

di Stéphanie Esposito Perna
5 Marzo 2021
Polizia: interventi in difesa di vittime di violenza e sanzioni ai trasgressori Due fratelli rubano segnaletica stradale: denunciati dalla Polizia
Cronaca Campania

Polizia: interventi in difesa di vittime di violenza e sanzioni ai trasgressori

di Stéphanie Esposito Perna
5 Marzo 2021
Esposito Palermo
Juve Stabia

Esposito: “Per il Palermo contro la Juve Stabia sarà la prova del nove”

di Giuseppe Rapesta
5 Marzo 2021
Prossima Notizia
Mandato al Governo - Comunicazioni del Presidente del Consiglio Conte al Senato, 9 dicembre 2020

Mandato al Governo per il via libera alla riforma del Mes VIDEO

Torre Annunziata: servizio straordinario di controllo del territorio

Torre Annunziata: servizio straordinario di controllo del territorio

Napoli

Napoli-Real Sociedad: vietato sbagliare

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021