giovedì, Marzo 4, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
8 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Gio
12 ° Ven
12 ° Sab
12 ° Dom
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Elezioni USA: ma l’America che tipo di democrazia è?

Elezioni USA: ma l’America che tipo di democrazia è?

di Carmelo Toscano
3 mesi fa
in Editoriali, NAZIONALE HOME, Ultime Notizie
A A
Donald Trump (afp)

Donald Trump (afp)

FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Elezioni USA: ma l’America che democrazia è? Se non riesce a garantire un normale avvicendamento ai vertici dello Stato?

 

Elezioni USA: ma l’America che democrazia è?

Leggianche

Sassuolo-Napoli 3-3: Il Napoli spreca tre punti fondamentali

Padalino (Juve Stabia): “Giocato alla pari con il Bari che ha valori diversi”

 

 

Ci sono state delle elezioni che hanno visto un candidato prevalere sull’altro, seppure di misura. Ci sono dei meccanismi istituzionali ( un po’ normati ed un po’ di prassi) che in questi casi si mettono in moto. Ed il presidente in carica, perdente, non vuole riconoscere la vittoria al vincitore ed impedisce che i congegni per la transizione si mettano in moto. Avvalendosi di suoi fedelissimi che ubbidiscono ai suoi ordini.

Minaccia di adire alla Corte Suprema, dove ha piazzato dei giudici suoi fedelissimi. Ma i giudici vengono scelti per competenza o per appartenenza? E dato per scontato che un giudice possa avere una sua appartenenza, questa non deve di certo influenza le sue decisioni, che si presume debbano essere conformi solo alla Legge e non agli schieramenti.

La democrazia ha congegni delicatissimi che vanno oleati ed assecondati, non certo violentati e manomessi come ci sta capitando di assistere, in America.

Parliamo tanto della nostra “debole” democrazia, rispetto alla “robusta” democrazia americana. Ma a ben guardare, alla luce dei recenti avvenimenti, la democrazia USA è robusta perché è in mano ad una specie di monarca assoluto – il Presidente –  che ha ampia discrezionalità nell’esercizio del suo illimitato potere.  Ma se, per avventura, va fuori binario come sta succedendo in queste settimane, non c’è nessuno che sia in grado di fermarlo.

La nostra “debole” democrazia italiana ha una Costituzione molto saggia riguardo al Presidente della Repubblica. L’art. 88, secondo comma, prevede che i poteri del Presidente siano limitati negli ultimi sei mesi del suo mandato. Istituto conosciuto come “semestre bianco” e che qualche decisionista nostrano ha criticato in altri tempi. I nostri Padri costituendi si sono dimostrati molto saggi e lo previdero. A scanso di equivoci. Cosa che non previdero i Padri fondatori americani. E le conseguenze sono sotto i nostri occhi. Un Presidente che inceppa pervicacemente il meccanismo di avvicendamento. Che licenzia in tronco collaboratori, funzionari di alto rango, ministri (il capo del Pentagono), generali responsabili delle forze armate e dell’intelligence. Un presidente che ritira di colpo contingenti di truppe all’estero dove ci sono delicati equilibri consolidati (Iraq, Afghanistan) e minaccia azioni di guerra in altri stati del Medio Oriente (Iran?).

Dove può condurre l’America la la lucida follia di un uomo che non si rassegna a perdere perché ne teme le conseguenze?

E allora, viene da chiedersi: ma l’America che democrazia è, se non riesce a garantire un normale avvicendamento ai vertici dello Stato?

E pensando alle cose di casa nostra, viene spontaneo dirci che è meglio tenerci la nostra “debole” democrazia, che però non ci ha ancora fatto assistere a spettacoli così indecorosi. Neanche al tempo del ventennio di Arcore, pur se il magnate nostrano, a metterci qualcosa di suo ci provò anche lui.

Trump, con la sua spregiudicata filosofia mercantile, ha inoculato nella società americana il virus del caos morale e sta minando il consenso alla base della democrazia americana. Anche se qualcuno riuscirà a farlo sloggiare dalla Casa Bianca, i guasti che ha fatto si faranno sentire ancora a lungo. Trump forse traslocherà, ma il trumpismo no.

Il Senato americano, dominato dai repubblicani, avrà la forza e la voglia di emanare una norma che disciplini, ope legis, il trapasso dei poteri dopo ogni elezione?

Carmelo TOSCANO

 

 

 

 

 

 

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Vittorio Matteucci: parole per un teatro che dal virus deve rinascere

Prossima Notizia

Mercatelli: “La Juve Stabia ha bisogno di un attaccante da 15 gol all’anno”

Ti potrebbe Interessare

Mulè Juve Stabia 2
Juve Stabia

Mulè (Juve Stabia): “Buona gara ma a differenza del Bari non finalizziamo”

di Natale Giusti
3 Marzo 2021
Juve Stabia Guarracino
Juve Stabia

Juve Stabia – Bari (0-2) | Le pagelle di Mario Di Capua

di Mario Di Capua
3 Marzo 2021
Tre rapinatori fanno irruzione in una banca di Nola
CAMPANIA

Tre rapinatori fanno irruzione in una banca di Nola: 4 arresti

di Cristina Adriana Botis
3 Marzo 2021
Carrera Bari
Juve Stabia

Bari | Carrera: “Gestito bene la partita contro un’ottima Juve Stabia”

di Giuseppe Rapesta
3 Marzo 2021
inter
Cronaca Sportiva

Parma – Inter, probabili formazioni: Sanchez verso la titolarità

di Claudio Savino
3 Marzo 2021
Prossima Notizia
Juve Stabia Mercatelli Stadio

Mercatelli: "La Juve Stabia ha bisogno di un attaccante da 15 gol all'anno"

Cappone o Tacchino al forno

Cappone o Tacchino al forno: tipico piatto delle feste

Carmando juve Stabia Scafati Basket

Carmando (fisioterapista ex Juve Stabia): "Roberto Fiore grande persona"

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021