giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
14 °c
Castellammare di Stabia
13 ° Gio
11 ° Ven
12 ° Sab
12 ° Dom
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Maltempo al CentroNord, Neve a 1200m. GELO dal 15

Maltempo al CentroNord, Neve a 1200m. GELO dal 15

di Redazione
11 Gennaio 2016
in Meteo
A A
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Maltempo al CentroNord, NEVE sulle Alpi a 1200 m. Venti forti di Libeccio e da domani di Ponente. Da Venerdì aria MOLTO fredda dal Nord, poi GELO dal 16 al 23 Gennaio, Sabato maltempo al Sud, Domenica NEVE sulle coste adriatiche.

 

Leggianche

Meteo Castellammare di Stabia 24-26 febbraio 2021: oggi sereno

Meteo Castellammare di Stabia 22-24 febbraio 2021: oggi sereno

Situazione ed evoluzione generale
 Martedì e Mercoledì il tempo migliora per venti di Maestrale che porteranno delle piogge soltanto sulla Calabria tirrenica.Temperature in costante aumento al Centro-Sud con valori massimi quasi primaverili, in lento calo da martedì e poi mercoledì.
 
 Martedì 12 Gennaio 2016
Tempo piuttosto soleggiato su gran parte delle regioni. Locali piogge breve lungo gli Appennini e al Sud, specie tra Salernitano e calabria tirrenica. Neve forte in Val d’Aosta sopra i 200/400 metri. Venti molto forti di Ponente sui mari.

NORD

Poco nuvoloso su tutte le regioni, neve forte in Val d’Aosta sopra i 200/400 metri. Forte vento di ponente, mareggiate tra Liguria e Toscana.

Temperature

Stazionarie

CENTRO e SARDEGNA

Qualche pioggia in Umbria, poi localmente moderate sul Lazio centrale e meridionale con neve sopra i 1200 metri.

Temperature

Stazionarie

SUD e SICILIA

Pioggia di debole entità su Campania e moderate o localmente forti sullaCalabria tirrenica, più soleggiato e stabile sulle restanti regioni. Neve sopra i 1000 metri entro sera.

Temperature

Stazionarie, miti.

 
Mercoledì 13 Gennaio 2016
Venti impetuosi di Maestrale. Nevicate sui confini alpini. Piogge con temporali su Calabria tirrenica, localmente sul Messinese. Piovaschi sul Salernitano. Sole prevalente altrove. 

NORD

Giornata soleggiata e ventosa. Neve sui confini alpini.

Temperature

In graduale diminuzione

CENTRO e SARDEGNA

Giornata soleggiata. Venti impetuosi di Maestrale.

Temperature

In graduale diminuzione

SUD e SICILIA

Piogge diffuse con locali temporali sulla Calabria tirrenica. Piovaschi sul Salernitano e sparsi sul Messinese. Bel tempo altrove. Vento di Maestrale.

Temperature

In leggera diminuzione.

 
Giovedì 14 Gennaio 2016
Venti forti di Libeccio su mar Ligure e alto Tirreno. Il tempo peggiora gradualmente dalla Sardegna, verso Toscana, Umbria, Lazio, poi Campania e in nottata Marche e regioni adriatiche. Piogge che conquistano tutte queste regioni nel corso del pomeriggio e in serata. Neve in Appennino centrale sopra i 7/800 metri, dai 1200 m su quello meridionale. Bel tempo al Nord, eccetto Romagna.

Venerdì 15 Gennaio 2016
Piovaschi sulle regioni adriatiche centro-meridionali, sulla Calabria e Salernitano. Bel tempo altrove. Venti di Maestrale. In nottata peggiora sulla Sardegna meridionale. Neve debole in Appennino sopra gli 800 metri circa.

Sabato 16 Gennaio 2016
Ondata di freddo. Forte maltempo al Sud e poi regioni adriatiche centrali con piogge diffuse e intense in Sicilia e Calabria. Neve copiosa sugli Appennini, dapprima sopra gli 800 metri, in calo entro sera fin sopra i 300 metri, e neve sulle coste di Marche e Abruzzo in nottata. Sole e freddo al Nord.

Domenica 17 Gennaio 2016
Venti gelidi da nord e nordest, neve a bassissima quota sulle regioni adriatiche dall’anconetano alla Puglia, fin quasi mista sulle coste e con tendenza entro sera e notte anche a neve in spiaggia. Rovesci sul Nord Sicilia e Reggino in Calabria con neve  a 400 m. Gelo altrove al Nord e Tirreniche, gelate notturne. 

APPROFONDIMENTO anche per singole Regioni e Città

Nord

Valle d’Aosta

Piemonte

Liguria

Lombardia

Trentino Alto Adige

Veneto

Friuli Venezia Giulia

Emilia Romagna

Centro

Toscana

Marche

Umbria

Abruzzo

Lazio

Molise

Sud e isole

Puglia

Campania

Basilicata

Calabria

Sicilia

Sardegna



Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Arresto a Pompei: uomo sospetto con coltello nello zaino

Prossima Notizia

Il Pungiglione Stabiese: Inizia bene il 2016, buon punto a Foggia

Ti potrebbe Interessare

Meteo Castellammare di Stabia 21-23 febbraio 2021
Castellammare di stabia (NA)

Meteo Castellammare di Stabia 21-23 febbraio 2021: oggi sereno

di Cristina Adriana Botis
21 Febbraio 2021
Meteo Castellammare di Stabia 19-21 febbraio 2021
Castellammare di stabia (NA)

Meteo Castellammare di Stabia 19-21 febbraio 2021: oggi nubi sparse

di Cristina Adriana Botis
19 Febbraio 2021
Previsioni meteo Castellammare di Stabia 18-20 febbraio, nubi sparse
Castellammare di stabia (NA)

Previsioni meteo Castellammare di Stabia 18-20 febbraio: nubi sparse

di Lorenza Sabatino
18 Febbraio 2021
Oggi cielo coperto: Meteo Castellammare di Stabia 17-19 febbraio 2021
Castellammare di stabia (NA)

Oggi cielo coperto: meteo Castellammare di Stabia 17-19 febbraio 2021

di Lorenza Sabatino
17 Febbraio 2021
Meteo Castellammare di Stabia 16-18 febbraio 2021
Castellammare di stabia (NA)

Meteo Castellammare di Stabia 16-18 febbraio 2021: oggi sereno

di Lorenza Sabatino
16 Febbraio 2021
Prossima Notizia
PungiglioneStabieseORIGINALE

Il Pungiglione Stabiese: Inizia bene il 2016, buon punto a Foggia

Morto motociclista al Circo Massimo

Aula Camera Tabellone

Primo ok alle Riforme, la Camera approva, testo torna al Senato

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
Stabiamore Vespa Rosa

Vespa Rosa, il messaggio di StabiAmore alle donne del Menti

24 Febbraio 2021
CC Cittaducale Rieti- denunciate 4 persone

Rieti, denunciate 2 persone per detenzione illegale di armi da taglio e 2 per guida in stato di ebbrezza

24 Febbraio 2021
Polizia Locale Roma Capitale, arresto capo della banda a Villaggio Prenestino

Villaggio Prenestino, arrestato il capo della banda di rapinatori che colpiva nell’Est romano

24 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021