venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
13 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Ven
12 ° Sab
10 ° Dom
11 ° Lun
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » La pillola del giorno dopo è un contraccettivo e non può essere assimilata all’aborto

La pillola del giorno dopo è un contraccettivo e non può essere assimilata all’aborto

di Redazione
25 Settembre 2016
in L'Esperto, Salute e Scienze
A A
pillola-giorno-dopo
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Per il Tar Lazio la contraccezione è soggetta a prescrizione obbligatoria e non può essere equiparata all’aborto

I medici obiettori possono opporsi all’aborto ma non alla somministrazione di contraccettivi come la “pillola del giorno dopo” che, di fatto è equiparabile a un normale farmaco. Per cui il ginecologo del consultorio non può rifiutarsi di prescriverlo. A sancirlo è il Tar Lazio con una recente sentenza (la n. 8990/2016 qui sotto allegata) rigettando il ricorso proposto dalla Federazione Movimento per la vita (e altri) avverso il decreto regionale (c.d. decreto Zingaretti in qualità di commissario ad acta per la sanità regionale) che, a detta dei ricorrenti, intendeva obbligare gli obiettori di coscienza a prendere parte alle procedure per l’aborto, dovendo certificare lo stato di gravidanza, e prescrivere i contraccettivi ormonali “post-coitali” violando così le disposizioni di legge.

Leggianche

Meteo Castellammare di Stabia 24-26 febbraio 2021: oggi sereno

Aumento certificati di malattia nel quarto trimestre: il documento

Per il Tar, invece, il decreto non viola il diritto all’obiezione di coscienza, anzi ne tiene pienamente conto e si pone in perfetta continuità con le leggi statali essendo funzionale a raggiungere più elevati standard di qualità del SSN.

Preliminarmente il Tar ricorda che l’obiezione di coscienza, secondo la legge n. 194/1978 “esonera il personale sanitario ed esercente le attività ausiliarie dal compimento delle procedure e delle attività specificamente e necessariamente dirette a determinare l’interruzione della gravidanza – e non già – dall’assistenza antecedente e conseguente all’intervento”.

Per cui, il fatto che si preveda nella disposizione impugnata che il medico obiettore rilasci il certificato dello stato di gravidanza o attesti la volontà della donna di interromperla costituiscono adempimenti ai doveri professionali che non determinano certo “la compressione della libertà di coscienza, laddove non siano rivolte ad attuare ‘specificamente e necessariamente’ l’interruzione di gravidanza, ma a prestare la necessaria ‘assistenza antecedente e seguente all’intervento’, posto soprattutto che la decisione relativa alla interruzione della gravidanza pure in presenza di detta certificazione spetta all’interessata che può recedere da tale proposito”.

L’eventuale rifiuto del medico di intervenire per prestare necessaria assistenza alla degente, peraltro, ricorda il giudice amministrativo, integra, come statuito dalla giurisprudenza della Cassazione (cfr. n. 14979/2013), una responsabilità per il delitto previsto e punito dall’art. 328 del codice penale.

È evidente dunque che i termini entro i quali “la libertà di coscienza di cui è espressione l’obiezione del medico ginecologo di un consultorio va coniugata col diritto alla salute di cui all’art. 32 della Costituzione”.

Quanto alla prescrizione dei farmaci contraccettivi post-coitali, e dunque, della pillola del giorno dopo, il Tar ha rigettato la doglianza “con cui parte ricorrente fa riferimento a due specifiche specialità medicinali attualmente in commercio che sortirebbero l’effetto di un aborto chimico, poiché non sarebbe possibile escludere che abbiano effetto anche in un momento successivo al concepimento, causando la perdita dell’embrione umano già formatosi“. Ciò per due motivi. In primo luogo, perché ha affermato il Tar, rifacendosi agli orientamenti della giurisprudenza costituzionale, civile e amministrativa sul corretto bilanciamento tra il diritto alla salute della donna incinta e la tutela dell’embrione, il legislatore ha “inteso quale evento interruttivo della gravidanza quello che interviene in una fase successiva all’annidamento dell’ovulo nell’utero materno” e tali circostanze non ricorrono nell’uso di “metodiche anticoncezionali i cui effetti si esplicano in una fase anteriore all’annidamento dell’ovulo”.

In secondo luogo, comunque la censura, per il Tar, è affidata “ad affermazioni apodittiche”, considerato che la copiosa documentazione scientifica ufficiale (proveniente dall’Aifa, dall’Ema, dalla Società italiana della contraccezione ecc.) sull’uso dei contraccettivi d’urgenza ha ormai chiarito che la pillola del giorno dopo è un contraccettivo e non può essere assimilata all’aborto. Da qui il rigetto del ricorso.

StudioCataldi.it/ Pillola del giorno dopo: il medico non può rifiutarsi di prescriverla (Marina Crisafi)



Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

FAST: il più grande radiotelescopio del mondo è cinese

Prossima Notizia

TORINO ROMA 3-1| Attacco granata: Toro travolgente, Lupa ko!

Ti potrebbe Interessare

Meteo Castellammare di Stabia 22-24 febbraio 2021, oggi sereno
Castellammare di stabia (NA)

Meteo Castellammare di Stabia 22-24 febbraio 2021: oggi sereno

di Lorenza Sabatino
22 Febbraio 2021
Meteo Castellammare di Stabia 21-23 febbraio 2021
Castellammare di stabia (NA)

Meteo Castellammare di Stabia 21-23 febbraio 2021: oggi sereno

di Cristina Adriana Botis
21 Febbraio 2021
Meteo Castellammare di Stabia 19-21 febbraio 2021
Castellammare di stabia (NA)

Meteo Castellammare di Stabia 19-21 febbraio 2021: oggi nubi sparse

di Cristina Adriana Botis
19 Febbraio 2021
Previsioni meteo Castellammare di Stabia 18-20 febbraio, nubi sparse
Castellammare di stabia (NA)

Previsioni meteo Castellammare di Stabia 18-20 febbraio: nubi sparse

di Lorenza Sabatino
18 Febbraio 2021
Oggi cielo coperto: Meteo Castellammare di Stabia 17-19 febbraio 2021
Castellammare di stabia (NA)

Oggi cielo coperto: meteo Castellammare di Stabia 17-19 febbraio 2021

di Lorenza Sabatino
17 Febbraio 2021
Prossima Notizia

TORINO ROMA 3-1| Attacco granata: Toro travolgente, Lupa ko!

Costacurta: "Questo sarà un campionato molto equilibrato"

Pardo: "Per Sarri è fondamentale, ma a me non è piaciuto"

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
Podio Azzurro

Il Podio Azzurro di Napoli-Granada

25 Febbraio 2021
Rino Gattuso

Gattuso: “I ragazzi devono stare tranquilli. Sono io il responsabile”

25 Febbraio 2021
Koulibaly

Koulibaly: “Potevamo fare di più. Obiettivo quarto posto”

25 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021