lunedì, Marzo 8, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
12 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Lun
11 ° Mar
10 ° Mer
12 ° Gio
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Il Punto – 2 febbraio

Il Punto – 2 febbraio

di Redazione
5 anni fa
in L'Esperto
A A
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

È andato davvero in soffitta il Patto di stabilità interno, tagliola agli investimenti degli enti locali? Con la “finanziaria” 2016 è diventato meno stringente, in futuro si vedrà. Peraltro, via Imu e Tasi sulla prima casa e bloccati aumenti di altre entrate, scompare l’autonomia impositiva dei comuni. Che però potranno finanziare le (ordinarie) spese correnti con entrate straordinarie come gli oneri di urbanizzazione.

Nel 2016 arriveranno 800 milioni ai cittadini più poveri. Un magro 11,4 per cento dei 7 miliardi che servirebbero. Si dovranno così selezionare 280 mila famiglie “meritevoli di aiuto” su un milione e mezzo di nuclei disagiati. Un autentico sostegno universale al reddito è di là da venire.
La magistratura, dalle alte cariche ai semplici giudici, dice che il reato d’immigrazione illegale è del tutto inutile. Perché, di fatto, non è punibile. Anzi, i procedimenti eventualmente avviati sono un costo per la giustizia. Eppure i politici, a destra e a sinistra, non vogliono abolirlo: l’immagine ha la meglio sulla razionalità.
Chiamiamo pedaggio autostradale ciò che in molti casi è una tassa. Il ticket che paghiamo al casello dovrebbe infatti coprire costi d’investimento e gestione più un giusto profitto al concessionario. Ma se l’investimento è ammortizzato (esempio: l’Autobrennero) la tariffa diventa un tributo – che dovrebbe essere stabilito dal Parlamento e non dal governo – o, meglio, un regalo al concessionario che non investe.

Leggianche

Meteo Castellammare di Stabia 7-9 marzo 2021: oggi nubi sparse

Meteo Castellammare di Stabia 6-8 marzo 2021: nubi sparse

Sostieni lavoce
Cari lettori, come sapete, lavoce.info vive ed è indipendente grazie al vostro sostegno. Vi chiediamo un piccolo-grande sforzo con un contributo finanziario secondo le vostre possibilità. Grazie!

  • 2016, anno zero del patto di stabilità interno
    02.02.16
    Paolo Balduzzi e Massimo Bordignon

    La revisione del patto di stabilità interno è utile, ma non risolutiva. Perché per i comuni resta comunque il vincolo sulla competenza per le spese finali. E perché i municipi hanno perso l’autonomia impositiva. Bisognerà trovare altri modi per finanziare gli investimenti, almeno quelli meritevoli.

  • Contro la povertà si recita ancora a soggetto
    02.02.16
    Chiara Saraceno

    Il Consiglio dei ministri ha varato il piano nazionale di contrasto alla povertà. Ma forse è presto per dire che finalmente anche l’Italia si è data una misura strutturale di sostegno al reddito dei più poveri. Perché le risorse sono troppo esigue e a beneficiarne saranno ben poche famiglie.

  • Immigrazione illegale: perché è un reato inutile
    02.02.16
    Maurizio Ambrosini e Alberto Guariso

    Il reato di immigrazione illegale è stato introdotto nel 2009. E ha subito rivelato i suoi limiti. A cominciare dall’impossibilità di procedere alle espulsioni per mancanza di risorse e di accordi con i paesi di origine. Per lo Stato è un costo. E la rinuncia ad abolirlo è una resa della politica.

  • Quando il pedaggio diventa un’imposta
    02.02.16
    Giorgio Ragazzi

    I pedaggi dovrebbero servire a coprire i costi degli investimenti e della gestione delle autostrade. Se rimangono invariati anche quando l’arteria è pienamente ammortizzata, siamo di fronte a una imposta sul transito. Che dovrebbe essere votata dal parlamento e non semplicemente decisa dal governo.

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Il Napoli mette nel mirino quattro nomi per giugno

Prossima Notizia

Raicevic, inserimento in extremis del Genoa e salta tutto

Ti potrebbe Interessare

Meteo Castellammare di Stabia 5-7 marzo 2021
Castellammare di stabia

Meteo Castellammare di Stabia 5-7 marzo 2021: oggi pioggia e schiarite

di Lorenza Sabatino
5 Marzo 2021
Meteo Castellammare di Stabia 6-8 marzo 2021: nubi sparse Meteo Castellammare di Stabia 4-6 marzo 2021: oggi nubi sparse Meteo CASTELLAMMARE DI STABIA: oggi, Mercoledì e Giovedì
Castellammare di stabia

Meteo Castellammare di Stabia 4-6 marzo 2021: oggi nubi sparse

di Stéphanie Esposito Perna
4 Marzo 2021
Meteo Castellammare di Stabia 3-5 marzo 2021
CAMPANIA

Meteo Castellammare di Stabia 3-5 marzo 2021: oggi e domani sereno

di Cristina Adriana Botis
3 Marzo 2021
Meteo Castellammare di Stabia 2-4 marzo 2021: oggi e domani sereno
Castellammare di stabia

Meteo Castellammare di Stabia 2-4 marzo 2021: oggi e domani sereno

di Stéphanie Esposito Perna
2 Marzo 2021
Meteo Castellammare di Stabia 1-3 marzo 2021
Castellammare di stabia

Meteo Castellammare di Stabia 1-3 marzo 2021: oggi sereno

di Cristina Adriana Botis
1 Marzo 2021
Prossima Notizia

Raicevic, inserimento in extremis del Genoa e salta tutto

Juve-Napoli, trasferta vietata ai napoletani

Roberto Amodio

ESCLUSIVA - Roberto Amodio duro con chi è andato via: Sulle cessioni di Bombagi e Arcidiacono dico che..

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021