lunedì, Marzo 8, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
12 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Lun
11 ° Mar
10 ° Mer
12 ° Gio
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Il Punto – 19 febbraio

Il Punto – 19 febbraio

di Redazione
5 anni fa
in L'Esperto
A A
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Uno dei progetti su cui Matteo Renzi ha investito molto capitale politico nei suoi primi due anni è la riforma della scuola. Sulla quale per ora il giudizio rimane sospeso. Sono aumentate le risorse ma gli effetti del cambiamento devono ancora manifestarsi. Di sicuro rimangono da sciogliere alcuni grovigli: dalla redistribuzione degli insegnanti sul territorio al processo di valutazione degli istituti. Per promuovere la partecipazione femminile al mercato del lavoro il governo si è mosso nella direzione giusta, ma con provvedimenti di modesta portata. Ci vorrebbero più asili e vantaggi fiscali. Intanto il tasso di occupazione femminile rimane al 47 per cento dal 2000 e il gender gap è tornato a salire. Per l’occupazione, archiviati numeri soddisfacenti per il 2015, il dimezzamento degli incentivi nel 2016 apre scenari molto diversi da qui al 2018. Il rischio è che le tante assunzioni di oggi si sgonfino come una bolla. Oppure potrebbe consolidarsi la trasformazione dei precari in occupati di lungo termine. Solo così – con lo scenario virtuoso – il Jobs act sarà stato un successo.

Al summit di Bruxelles si discute e ci si scontra sull’accoglienza dei rifugiati. Viene fuori un’Europa stretta tra princìpi di solidarietà affermati solennemente e disponibilità inadeguata (o vero e proprio rifiuto) degli stati di fronte all’emergenza infinita dei disperati in fuga da guerre e persecuzioni.
Cosa c’è in comune tra le (brusche) uscite degli amministratori delegati di Generali e Luxottica? Un modo di gestire il governo societario che rischia di allontanare gli investitori internazionali. Opaco in un caso, padronale nell’altro.
Stavolta l’Italia ha uno dei migliori posti in classifica: nello sviluppo delle fonti rinnovabili e nell’efficienza energetica. Consumiamo meglio e meno. Soprattutto grazie alla recessione, molto più pesante da noi che altrove. Se l’economia riparte (come ci auguriamo!) ci sarà da mettersi sotto per mantenere le posizioni acquisite. M’illumino di meno, ma solo per ora.

Leggianche

Meteo Castellammare di Stabia 7-9 marzo 2021: oggi nubi sparse

Meteo Castellammare di Stabia 6-8 marzo 2021: nubi sparse

  • Troppe procedure intrappolano la “Buona scuola”
    19.02.16
    Maria De Paola

    Sulla “Buona scuola” sono ancora tante le questioni da risolvere. Troppo presto per fare un bilancio, ma c’è il rischio che le scuole si trovino intrappolate in un processo molto complesso. E che le procedure sottraggano risorse all’obiettivo di innalzare la qualità dell’apprendimento degli studenti.

  • Il lavoro delle donne nell’era Renzi
    19.02.16
    Alessandra Casarico e Daniela Del Boca

    Il governo ha adottato una chiave di lettura corretta degli ostacoli al lavoro femminile e di come superarli. E dunque è intervenuto con gli incentivi sul lato delle imprese e con l’estensione del congedo parentale su quello delle famiglie. Ma ci sono ancora elementi critici, dal fisco ai servizi.

  • Quattro scenari per l’occupazione
    19.02.16

    Bruno Anastasia

    Nel 2015 l’occupazione in Italia è cresciuta. Soprattutto sono aumentate le posizioni a tempo indeterminato. Merito anche della decontribuzione. Per il 2016 logico attendersi un consolidamento del livello raggiunto. Ma cosa succederà quando gli incentivi termineranno? Quattro possibili scenari.
  • Risposte pericolose alla crisi dei rifugiati
    19.02.16
    Silvia Merler

    Di fronte alla crisi dei rifugiati, l’Europa è riuscita solo a decidere un meccanismo di solidarietà per la redistribuzione di queste persone nei vari paesi UE. Ma l’attuazione del piano procede con grande lentezza. Intanto, però, circolano idee pericolose su possibili soluzioni dell’emergenza.

  • Il brusco addio dell’Ad
    19.02.16
    Salvatore Bragantini

    Bruschi addii ai vertici di Generali e Luxottica: lasciano gli amministratori delegati. Le cause sono oscure nel primo caso, come è tradizione a Trieste. Sono invece chiare per quanto riguarda Luxottica, dove siamo al terzo cambio in pochi mesi. A soffrirne è comunque l’immagine italiana nel mondo.

  • Mi illumino di meno. E anche meglio
    19.02.16
    Piero Martin

    L’Italia è sul podio internazionale per uso di energie rinnovabili ed efficienza energetica. Alla vigilia dell’iniziativa “M’illumino di meno” pare che il nostro paese si illumini anche meglio. I numeri però vanno letti con attenzione. E soprattutto vanno resi sostenibili, finanziando la ricerca.

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

“La vita di mio figlio morto è ancora nel telefonino, ma ora Cupertino nega il mio diritto ai ricordi”. LAURA MONTANARI*

Prossima Notizia

La festa del cioccolato a Salerno

Ti potrebbe Interessare

Meteo Castellammare di Stabia 5-7 marzo 2021
Castellammare di stabia

Meteo Castellammare di Stabia 5-7 marzo 2021: oggi pioggia e schiarite

di Lorenza Sabatino
5 Marzo 2021
Meteo Castellammare di Stabia 6-8 marzo 2021: nubi sparse Meteo Castellammare di Stabia 4-6 marzo 2021: oggi nubi sparse Meteo CASTELLAMMARE DI STABIA: oggi, Mercoledì e Giovedì
Castellammare di stabia

Meteo Castellammare di Stabia 4-6 marzo 2021: oggi nubi sparse

di Stéphanie Esposito Perna
4 Marzo 2021
Meteo Castellammare di Stabia 3-5 marzo 2021
CAMPANIA

Meteo Castellammare di Stabia 3-5 marzo 2021: oggi e domani sereno

di Cristina Adriana Botis
3 Marzo 2021
Meteo Castellammare di Stabia 2-4 marzo 2021: oggi e domani sereno
Castellammare di stabia

Meteo Castellammare di Stabia 2-4 marzo 2021: oggi e domani sereno

di Stéphanie Esposito Perna
2 Marzo 2021
Meteo Castellammare di Stabia 1-3 marzo 2021
Castellammare di stabia

Meteo Castellammare di Stabia 1-3 marzo 2021: oggi sereno

di Cristina Adriana Botis
1 Marzo 2021
Prossima Notizia

La festa del cioccolato a Salerno

Napoli, trovato un diciottenne scomparso. Ucciso con due colpi di pistola al volto. Fermato un amico. ANTONIO DI COSTANZO*

Martina Franca mai vittorioso a Castellammare. Tutti i precedenti

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021