In un’epoca di cyber attacchi dobbiamo preoccuparci per la democrazia?

I Servizi di intelligence hanno lanciato un allarme su un possibile “Rischio di cyber attacchi”...

LEGGI ANCHE

I Servizi di intelligence hanno lanciato un allarme su un possibile Rischio di cyber attacchi” e pertanto, sul suo editoriale,  Giampiero Massolo si chiede: “Dobbiamo preoccuparci per la tenuta delle democrazie occidentali inclusa la nostra?”.

Garantire la sicurezza nazionale

Dobbiamo preoccuparci per la tenuta delle democrazie occidentali, inclusa la nostra? Viene da chiederselo a scorrere la Relazione dell’intelligence italiana, non dissimile peraltro nei contenuti dagli analoghi documenti dei nostri partner europei e atlantici. Le minacce vengono squadernate tutte: oltre a quella jihadista tutt’altro che sopita, si va dai tentativi d’influenza per via cibernetica, alla destabilizzazione economico-finanziaria, ai movimenti estremisti di matrice anarchica o di destra oltranzista. La conclusione che si può trarre a un tempo rassicura e inquieta. Rassicura perché emerge un livello di approfondimento analitico assai alto in chi deve aiutare il governo a «vedere nel buio». Ma anche perché, più in generale, conferma a fronte dei rischi una capacità di adattamento rilevante del Paese nel suo vivere quotidiano. Allarma, perché il proliferare delle sfide si accentua sempre più fino a rendere plausibile una minaccia potenzialmente esistenziale.
VOTO BIS. Il piano di Mattarella, evitare di tornare subito alle urne

Mala tempora currunt: le mosse di Mattarella per evitare il voto bis

L’assunto dal quale partire è che il progresso tecnologico ha reso ormai virtualmente illimitate le capacità di intrusione e manipolazione per via cibernetica di quella parte così ingente delle nostre vite e delle risorse degli Stati che vengono affidate alla rete o scambiate sui social.

Fino a lambire i nostri meccanismi di consenso politico, come dimostrano vicende anche non italiane. Per ciò stesso, magnificando le facoltà di chi – governi, aziende, individui – non da oggi ritiene di poterne trarre vantaggio politico o economico.

Sul piano della destabilizzazione economico-finanziaria, poi, le condizioni di concorrenza estrema sui mercati internazionali, la corsa all’aggiornamento tecnologico, la ricerca affannosa di competitività attenuano le alleanze e spesso non fanno andare troppo per il sottile nella scelta dei mezzi. Ciò che espone i nostri sistemi-Paese al rischio di un vero e proprio downgrading strutturale, fatto di erosione della loro base industriale, di sottrazione del loro know how, di eliminazione dal mercato delle imprese più concorrenziali.

Se aggiungiamo i rischi di lacerazione del tessuto sociale, per effetto dell’estremizzazione di istanze o situazioni di crisi, dall’antagonismo anti sistema alla strumentalizzazione di difficoltà economiche o dell’immigrazione, il quadro complessivo ne risulterà ulteriormente complicato.

Ma la minaccia è dunque davvero esistenziale? Pur nella consapevolezza che il rischio zero non esiste e che non vi sono misure in grado di neutralizzare del tutto le minacce, il nostro Paese, individualmente e nelle sue collaborazioni internazionali, ha tuttavia fatto non poco. La definizione dell’architettura nazionale di sicurezza cibernetica sta continuando a ritmi sostenuti, come dimostra anche l’accentramento nell’intelligence delle relative competenze; l’impiego proattivo delle misure di tutela del patrimonio economico-industriale, a cominciare da un uso più frequente dello strumento del golden power, si è andato affermando come pure un ruolo governativo più attivo nelle controversie aziendali; la prevenzione e il controllo del territorio, oltre alla prontezza di reazione in emergenza, sono ampiamente riconosciute alle nostre forze dell’ordine e agli apparati di sicurezza.

Basterà? Aiuterebbero almeno altre due cose: un sistema istituzionale che consenta decisioni più pronte e rapide, un’opinione pubblica consapevole che non c’è sicurezza che tenga senza che il tutelato collabori con chi è chiamato a tutelarlo. Ecco, proprio in questo snodo tra efficienza istituzionale e collaborazione di tutti sta la resilienza delle democrazie occidentali e la certezza che non sarà possibile destabilizzarle.

Licenza Creative Commons 

vivicentro.it/EDITORIALE
vivicentro/In un’epoca di cyber attacchi dobbiamo preoccuparci per la democrazia?
lastampa/Garantire la sicurezza nazionale

Calciatori che hanno superato le rivalità delle tifoserie

Il nostro racconto di casi diversi di calciatori che hanno cambiato casacca finendo in squadre opposte in termini di tifo.
Pubblicita

Ti potrebbe interessare