venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
13 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Ven
12 ° Sab
10 ° Dom
11 ° Lun
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Rivoluzione Trump: la vittoria della tribù bianca

Rivoluzione Trump: la vittoria della tribù bianca

di Redazione
10 Novembre 2016
in Politica
A A
TRUMP Pence
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

La vittoria di Donald J. Trump è una rivoluzione per l’America e per il mondo. Per capire le ragioni di questo passo storico bisogna indagare la tribù bianca d’America che si è presentata in forze al voto. È una tribù per la quale i diritti economici contano più di quelli civili, che non si sconvolge per le volgarità di Trump e spera di “restaurare l’America delle origini”. Ha vinto la maggioranza silenziosa. Ha sconfitto le dinastie che hanno guidato Washington, l’esercito dei sondaggisti e la quasi totalità dei media.

La lunga marcia della tribù bianca 

Leggianche

Pubblicata ieri, in Gazzetta Ufficiale, la nuova Ordinanza di Speranza

Le comunicazioni del Presidente Draghi alla Camera (VIDEO e Testo)

È la rivolta della tribù bianca d’America ad aver vinto le elezioni presidenziali che hanno portato Donald J. Trump alla Casa Bianca. Composta in gran parte da famiglie del ceto medio flagellato dagli effetti della globalizzazione, con le roccaforti negli Stati operai del Midwest e nella regione degli Appalachi, d’origine anglosassone ed angloceltica, diffidente nei confronti del governo federale e portatrice di un’idea di libertà basata sul diritto alla prosperità, la tribù bianca si è sentita aggredita durante gli otto anni di presidenza Obama. Ha vissuto l’orizzonte post-razziale, l’esaltazione dell’America multietnica, i successi delle battaglie sui diritti dei gay, le critiche all’operato della polizia e gli inchini del Presidente agli sceicchi come l’umiliazione dei discendenti dei pionieri che sfidarono indiani, banditi, animali feroci e intemperie per costruire la miriade di piccoli centri da cui è nata la nazione.

La tribù bianca è composta da padri che insegnano ai figli a «non parlare con gli amici di sesso, politica e denaro», da famiglie che diffidano dei nuovi venuti, da donne che votano come suggeriscono i mariti e da un oceano di senza lavoro che attribuiscono l’impoverimento ad un modello economico basato su tecnologie e libero commercio, favorevole solo alle élite che hanno trasferito la ricchezza da Wichita, Kansas, a Shanghai, Cina. È una tribù per la quale i diritti economici contano più di quelli civili, che non si sconvolge per le volgarità di Trump e spera di «restaurare l’America delle origini» come spiega il sondaggio del «Public Religion Research Institute» parlando di una coalizione di uomini bianchi, senza laurea e operai. Hillary Clinton in uno degli errori della campagna li ha definiti «deplorables» (miserabili) ed è proprio questa maggioranza silenziosa che negli ultimi 11 mesi è andata a votare in massa – come mai aveva fatto – sconfiggendo in rapida successione le dinastie politiche che negli ultimi trent’anni hanno guidato Washington: i Bush e i Clinton. Tutto questo è avvenuto a dispetto di una demografia che premia la somma delle minoranze, respingendo la prima donna che poteva diventare presidente, umiliando l’establishment bipartisan, le star di Hollywood, l’esercito dei sondaggisti e quasi la totalità dei media. Poiché l’America è una nazione rivoluzionaria, dove il populismo si affermò con l’elezione di Andrew Jackson nel 1829, è un fenomeno che merita rispetto anche da parte di chi non lo condivide. Tanto più che ci riguarda da vicino essendo assai simile al disagio del ceto medio che in Europa ha generato la Brexit britannica ed alimenta una galassia eterogenea di movimenti di protesta, dalla Francia alla Germania fino al nostro Paese.

Ciò che distingue i vincitori dell’Election Day è un’identità di gruppo che prevale su ogni altra forza di aggregazione politica. Per questo Trump li definisce «un movimento» – e non un partito – i repubblicani che oggi sommano il controllo di Casa Bianca e Congresso alla possibilità di ridisegnare la Corte Suprema, interprete dei valori della Costituzione. Come avviene dopo le vittorie rivoluzionarie, Trump arriva nella Washington domata praticamente da solo. Considerato un appestato da liberal e conservatori, allontanato da analisti e centri studi, avversato da minoranze, donne e gay, ha di fronte la temibile sfida di governare la nazione leader del mondo libero. In attesa di sapere come intende farlo, possono esserci pochi dubbi sul fatto che dovrà anzitutto rispondere a chi lo ha eletto, ovvero riconsegnare la prosperità al ceto disagiato. Se Trump vincerà questa sfida, potrà offrire all’Europa un inedito modello di crescita. In caso contrario, rischia di essere travolto dalla stessa rivolta che lo ha incoronato. Comunque vada, dovremo fare i conti con lui.

Licenza Creative Commons
Alcuni diritti riservati.

vivicentro.it/editoriale
vivicentro/Rivoluzione Trump: la vittoria della tribù bianca
lastampa/La lunga marcia della tribù bianca MAURIZIO MOLINARI



Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Giornata mondiale contro il diabete: appuntamento il 13 di novembre a Pescara

Prossima Notizia

Hamsik: “Milik ci manca, non era facile convincere i tifosi dopo Higuain!”

Ti potrebbe Interessare

Dichiarazioni programmatiche, la replica del Presidente Draghi al Senato
Politica

Dichiarazioni programmatiche, la replica del Presidente Draghi in Senato

di Redazione
17 Febbraio 2021
Le comunicazioni del Presidente Draghi al Senato della Repubblica
Politica

Le dichiarazioni programmatiche del Presidente Draghi (VIDEO e TESTO)

di Redazione
17 Febbraio 2021
Cerimonia di giuramento del Governo Draghi
Politica

Cerimonia di giuramento del Governo Draghi: 13 febbraio 2021 – VIDEO

di Redazione
13 Febbraio 2021
Oggi nascerà il Governo Draghi
Editoriali

Oggi nascerà il Governo Draghi: 8 tecnici e 15 politici a manuale Cencelli

di Stanislao Barretta
13 Febbraio 2021
Al via il Governo Draghi, la composizione!
Editoriali

Al via il Governo Draghi, la composizione! Domani il giuramento – VIDEO

di Stanislao Barretta
12 Febbraio 2021
Prossima Notizia

Hamsik: "Milik ci manca, non era facile convincere i tifosi dopo Higuain!"

Casting per l’attacco, sono quattro i nomi per gennaio

Il Napoli cerca Muriel e propone Gabbiadini, ipotesi di scambio con un conguaglio

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
Meteo Castellammare di Stabia 26-28 febbraio 2021

Meteo Castellammare di Stabia 26-28 febbraio 2021: oggi nubi sparse

26 Febbraio 2021
Podio Azzurro

Il Podio Azzurro di Napoli-Granada

25 Febbraio 2021
Rino Gattuso

Gattuso: “I ragazzi devono stare tranquilli. Sono io il responsabile”

25 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021