venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
11 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Ven
12 ° Sab
10 ° Dom
11 ° Lun
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Godetevi le vacanze ma non postatele sui social: sono info per i ladri

Godetevi le vacanze ma non postatele sui social: sono info per i ladri

di Redazione
6 Agosto 2019
in Attualità
A A
Vacanze d'estate (foto free CC)

Vacanze d'estate: non postate le foto sui social, sono un'indicazione per i ladri

FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

La pratica di diffondere sui social i dettagli sulle proprie vacanze è ormai talmente diffusa da essere diventata uno strumento utile ai topi d’appartamento

Godetevi le vacanze ma non postatele sui social: sono info per i ladri

La vacanza potrebbe costarci molto caro. E non ci riferiamo necessariamente ai costi del biglietto o del soggiorno. Organizzare una vacanza low cost è più semplice di quanto si immagini, grazie ad app e portali vari. Basterà cercare i biglietti al prezzo più basso sfruttando uno dei tanti motori di ricerca per aerei o treni o autobus e confrontare i prezzi per case vacanze o albergo e scegliere quello che più conviene. Come detto, però, la vacanza potrebbe costarci molto se non facciamo attenzione a ciò che postiamo sui social.

Leggianche

Pubblicata ieri, in Gazzetta Ufficiale, la nuova Ordinanza di Speranza

Le comunicazioni del Presidente Draghi alla Camera (VIDEO e Testo)

Vacanze social: i pericoli maggiori

Il pericolo tutto sommato minore di una vacanza social è quello di fornire a perfetti sconosciuti molte informazioni sui nostri gusti. Se postiamo su Instagram, Facebook o qualunque altro social le foto di hotel e ristoranti di lusso, infatti, è chiaro a tutti che ci interessa quel tipo di vacanza, servizi e prodotti. E questo vale anche se siamo entrati nella hall di un hotel a 5 stelle solo per farci una foto, ma in realtà dormiamo all’ostello della gioventù per risparmiare. Queste informazioni sono utilissime agli spammer e agli specialisti delle truffe online, che non vedono l’ora di inviarci un messaggio e-mail dal titolo «Vacanze in hotel di lusso a prezzo scontato» con dentro un link ad un sito imbottito di malware.

Vacanze social: gestire la privacy per ridurre i rischi

Il grosso problema delle vacanze social è che esse vengono raccontate, quasi sempre, impostando la privacy dei post su «pubblico». Chi vuole vantarsi delle proprie vacanze, infatti, ha interesse a far sapere a più persone possibile dove sta, cosa fa e quanto si sta divertendo. Anche impostazioni di privacy leggermente più restrittive, come «amici degli amici» su Facebook, possono essere pericolose perché lasciano aperto il post ad una platea potenzialmente molto vasta di lettori.

Preparare casa per le vacanze social

Un altro consiglio utile, se proprio non si vuole rinunciare a «socializzare» la vacanza, è quello di preparare casa prima del #siparte. Tutto ciò che può avere un valore, dai soldi contanti ai gioielli, deve essere spostato altrove. Scordatevi di lasciare la chiave d’emergenza sotto allo zerbino o nella cassetta della posta: i ladri conoscono tutti i vostri infallibili nascondigli a memoria. Evitate anche di annunciare la vacanza giorni prima della partenza , per dare meno tempo ai ladri di organizzarsi.



Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Little boy: la prima arma nucleare della storia

Prossima Notizia

Palermo ricorda Antonino Cassarà e Roberto Antiochia

Ti potrebbe Interessare

Dichiarazioni programmatiche, la replica del Presidente Draghi al Senato
Politica

Dichiarazioni programmatiche, la replica del Presidente Draghi in Senato

di Redazione
17 Febbraio 2021
Le comunicazioni del Presidente Draghi al Senato della Repubblica
Politica

Le dichiarazioni programmatiche del Presidente Draghi (VIDEO e TESTO)

di Redazione
17 Febbraio 2021
CARABINIERI NAS, CONTROLLI ALLE GUARDIE MEDICHE 99 STRUTTURE CON LOCALI INADEGUATI E FARMACI SCADUTI
Cronaca

Carabinieri Nas: controlli alle Guardie Mediche. Farmaci scaduti – VIDEO

di Cristina Adriana Botis
16 Febbraio 2021
Cerimonia di giuramento del Governo Draghi
Politica

Cerimonia di giuramento del Governo Draghi: 13 febbraio 2021 – VIDEO

di Redazione
13 Febbraio 2021
Oggi nascerà il Governo Draghi
Editoriali

Oggi nascerà il Governo Draghi: 8 tecnici e 15 politici a manuale Cencelli

di Stanislao Barretta
13 Febbraio 2021
Prossima Notizia
Palermo ricorda Antonino Cassarà e Roberto Antiochia

Palermo ricorda Antonino Cassarà e Roberto Antiochia

spazzatura quisisana foto free facebook castellamare

Rifiuti Campania, Salvini propone gli inceneritori, i Verdi: "Come curare un tumore con un'aspirina"

partita calcetto coltello foto free google

Torre Annunziata, lite durante una partita di calcetto tra ragazzini: 14enne accoltellato

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
Podio Azzurro

Il Podio Azzurro di Napoli-Granada

25 Febbraio 2021
Rino Gattuso

Gattuso: “I ragazzi devono stare tranquilli. Sono io il responsabile”

25 Febbraio 2021
Koulibaly

Koulibaly: “Potevamo fare di più. Obiettivo quarto posto”

25 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021