domenica, Febbraio 28, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
13 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Dom
12 ° Lun
12 ° Mar
11 ° Mer
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Il dramma-profughi fa tremare i conti della Grecia

Il dramma-profughi fa tremare i conti della Grecia

di Redazione
5 anni fa
in Economia
A A
Dramma dei profughi bloccati al Pireo (ansa)

I profughi (oggi sono 4mila) bloccati al Pireo (ansa)

FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA
Dramma dei migranti – Gli aiuti della Ue (750 milioni in tre anni da dividere con l’Italia) sono briciole rispetto al costo reale per la gestione dei rifugiati, vicino a un miliardo all’anno e gli sbarchi nell’Egeo hanno messo alle corde le prenotazioni nelle isole. “L’economia ellenica è a rischio” dice l’Ocse ma Tsipras, costretto pure a taglire le pensioni per gli impegni con la Troika, spera nella ristrutturazione del debito

ATENE – Il dramma dei migranti manda il salvataggio della Grecia ai tempi supplementari. Il turismo, la seconda voce d’entrate, è alle corde. Nel paese sono bloccati 50mila rifugiati cui sarà necessario garantire vitto, alloggio e cure sanitarie “per almeno due anni”, calcola il governo. Il Pireo, cuore dell’industria nazionale, si è trasformato in un’enorme tendopoli che ospita oltre 4mila persone. E i soldi per affrontare l’emergenza, semplicemente, non ci sono. “Nessun paese può affrontare una situazione come questa da solo – dice il segretario generale dell’Ocse Angel Gurria – l’economia ellenica rischia di avere contraccolpi pesantissimi”.

La prima accoglienza dei profughi – aveva calcolato lo scorso ottobre la Banca centrale – sarebbe dovuta costare quest’anno 670 milioni, lo 0,4% del Pil, solo in spese dirette. Peccato che quella cifra, ammette il governatore Yannis Stournaras, sia ora largamente approssimata per difetto: i calcoli erano stati fatti considerando il paese solo come una tappa di passaggio dei rifugiati in viaggio verso il Nord Europa. Oggi non è più così: l’Europa, la Macedonia e l’Albania hanno sigillato le frontiere. Chi sbarca dalla Turchia nelle isole dell’Egeo resta bloccato in Grecia. E il conto finale sarà molto più salato. Bruxelles ha promesso al governo Tsipras una fetta importante dei 750 milioni di fondi straordinari stanziati in tre anni per consentire ad Atene e Roma di far fronte alla crisi. Briciole rispetto alle reali necessità e una sorta di mancia, protestano ad Atene, rispetto alla pioggia di miliardi in arrivo per a Turchia.

Leggianche

Costa Crociere sta per riconnettere l’Italia al Mediterraneo

Gianni Lepre, “instabilità e approssimazione ammazzano l’economia”

Le spese dirette per tendopoli, mense e servizi sanitari, oltretutto, sono solo una parte del problema. L’altra sono le conseguenze sul turismo, il volano che negli ultimi due anni ha tenuto in vita i conti nazionali. Le autorità ufficiali ostentano ancora sicurezza. Le entrate 2016 sono previste in aumento del 5,6% a 15 miliardi grazie a oltre 25 milioni di visitatori. Chi lavora sul campo però racconta un’altra storia. Le prenotazione nelle isole interessate dagli sbarchi sono in calo del 50-60%. A rilento navigano pure quelle del resto del Dodecaneso. Se questi dati saranno confermati, nel bilancio ellenico rischia di aprirsi una nuova voragine destinata a rimettere in discussione la solidità del bilancio pubblico a ridar fiato ai sostenitori della necessità della Grexit. Soldi in cassa, del resto, ce ne sono pochi.  Alexis Tsipras sta trattando in queste ore con i creditori l’ennesimo taglio alle pensioni (il dodicesimo dal 2010) pari all’1% del pil necessario a sbloccare i prestiti necessari a pagare i debiti – 3,8 miliardi – in scadenza a luglio. La terapia della Troika – dopo sei anni di cura intensiva – fatica a dare i suoi frutti: la disoccupazione è ancora al 24%, l’esposizione continua a crescere, il paese è tornato in recessione, le tasse arretrate (i greci non hanno i soldi per pagarle) sono salite a 83 miliardi. E in questa situazione trovare oltre un miliardo l’anno per il dramma dei rifugiati è una chimera.

La partita decisiva si gioca con ogni probabilità nelle prossime settimane. Protagonista la Troika in visita ad Atene per esaminare lo stato delle riforme, dare l’ok ai tagli alle pensioni e decidere se dare l’ok ai nuovi aiuti. Su questo fronte, almeno, c’è un certo ottimismo. Ue, Bce e Fmi potrebbero ammorbidire le loro posizioni per lasciare un po’ d’ossigeno a Tsipras. Le richieste sulla riforma previdenziale sarebbero state abbassate, in cambio magari di sforbiciate al bilancio della Difesa. La vera speranza del governo però è un’altra: vedersi riconosciuti gli sforzi sul fronte dei rifugiati con un adeguato piano di ristrutturazione del debito. Lo pretende l’Fmi. E persino i falchi del rigore, dopo aver messo in ginocchio Atene e averle lasciato il cerino dei migranti, potrebbero dare il via libera. Altrimenti i vaticini dell’Ocse potrebbero diventare realtà.

di ETTORE LIVINI  / larepubblica / Pil in retromarcia, turismo ko. Il dramma-profughi fa tremare i conti della Grecia



Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Albiol e Callejon, il rinnovo è cosa fatta

Prossima Notizia

Yacht in fiamme, indaga la Finanza

Ti potrebbe Interessare

INPS - Palazzo dell'INA INPS 1 (Foto Michele Bassi free Camillo_Puglisi_Allegra)
Cronaca

INPS – Al via il pagamento dei contributi del Fondo Nuove Competenze

di Cristina Adriana Botis
16 Gennaio 2021
Questione irrisolta per l’ortofrutta
Economia

Questione irrisolta per l’ortofrutta: aliquote Iva erbe aromatiche

di Cristina Adriana Botis
13 Gennaio 2021
Amazon 'andrà in bancarotta' (FOTO, Tony Webster from Minneapolis, Minnesota, United States)
Cronaca

Amazon “andrà in bancarotta”: lo affermerebbe lo stesso Jeff Bezos

di Stanislao Barretta
12 Gennaio 2021
Sta arrivando (è già partita) una pioggia di cartelle esattoriali
Economia

Pioggia di cartelle esattoriali per accertamenti fiscali e tributi

di Sebastiano Adduso
3 Gennaio 2021
Approvato il Bilancio preventivo dell’INPS per l’anno 2021
Economia

Approvato il Bilancio preventivo dell’INPS per l’anno 2021

di Cristina Adriana Botis
30 Dicembre 2020
Prossima Notizia

Yacht in fiamme, indaga la Finanza

Palermo Napoli Higuain Sarri Novellino Hamsik Reina Mertens

Sarri alla squadra: "Certe gare bisogna chiuderle prima"

Jorginho sul tetto d'Europa, meglio di Xabi Alonso

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
Meteo Castellammare di Stabia 28 feb - 2 marzo

Meteo Castellammare di Stabia 28 feb – 2 marzo: oggi sereno

28 Febbraio 2021
Bisceglie Juve Stabia Papagni

Bisceglie | Papagni:”Buona gara contro una squadra di livello”

27 Febbraio 2021
Russo Bisceglie Juve Stabia

Juve Stabia | Russo: “Mercoledì daremo tutto per battere il Bari”

27 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021