giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
12 °c
Castellammare di Stabia
13 ° Gio
11 ° Ven
13 ° Sab
12 ° Dom
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Torna l’ora solare: lancette indietro di 1 ora

Torna l’ora solare: lancette indietro di 1 ora

di Redazione
29 Ottobre 2016
in Cronaca
A A
Ora Solare
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Nella notte tra il 29 e il 30 Ottobre ricordatevi di portare le lancette dei vostri orologi indietro di un’ora, torna l’ora solare.

Solo per la notte di Domenica dormiremo tutti un’ora in più.

Leggianche

Pubblicata ieri, in Gazzetta Ufficiale, la nuova Ordinanza di Speranza

Carabinieri Nas: controlli alle Guardie Mediche. Farmaci scaduti – VIDEO

  • VANTAGGI immediati: al mattino la luca arriverà prima
  • SVANTAGGI immediati: il sole tramonterà prima

DA DOMENICA 30 OTTOBRE SI CAMBIA – Quest’anno il cambio avverrà nella notte tra Sabato 29 e Domenica 30 Ottobre, lancette dunque indietro di un’ora, e si guadagnerà un’ora di sonno in più. La sera però attenzione, vedremo calare il buio molto prima.
L’ora solare non è amata da tutti anzi, c’è addirittura chi vorrebbe abolirla, come il Codacons che a Marzo chiese fosse lasciata l’ora legale tutto l’anno. Sembra che il cambio ora possa generare sintomi come stress, stanchezza, spossatezza, inappetenza, problemi d’umore e difficoltà di concentrazione, oltre ai disagi dovuti all’aggiustamento dell’orario come l’aggiustamento di numerosi strumenti elettronici.
L’ora legale, dal canto suo, ci lascerà per diversi mesi e farà ritorno solo nell’ultima settimana di Marzo 2017.
Nel dettaglio il cambio ora avverrà tra le 2 e le 3 di notte tra il 29 ed il 30 Ottobre 2016. Sin dalla Domenica percepiremo le giornate come più brevi perché il tramonto avverrà prima.

L’ORA SOLARE IN ITALIA – Sulla nostra penisola l’ora legale nasce come misura di guerra nel 1916, rimanendo in uso fino al 1920. Durante la seconda guerra mondiale fu abolita e reintrodotta diverse volte, fu stabilita definitivamente per legge solo nel 1965 e dall’anno successivo è un appuntamento fisso di ogni anno, anche se fino al 1980 durava solo 4 mesi. La sua durata è stata prolungata infine di qualche altra settimana nel 1996. Molti si chiederanno qual’è la motivazione dell’introduzione dell’ora legale e del suo continuo avvicendamento con l’ora solare: ricordiamo che il passaggio tra ora legale ed ora solare 2016 è legato a questioni che riguardano il risparmio energetico, pur andando ad incidere su quasi tutte le abitudini dei cittadini.

STORIA – Come si è arrivati storicamente alla decisione del cambio, a un certo punto dell’anno, dell’ora legale in provvisoria sostituzione dell’ora solare? Era il 1784 quando Benjamin Franklin pubblicò sul quotidiano francese Journal de Paris un’idea fondata sul concetto di risparmio energetico. Passò, però, più di un secolo prima che, nel 1907, il progetto di Franklin venne ripreso da un costruttore inglese, William Willet. Questa volta la nuova proposta trovò più consensi dovuti alla situazione di grandi ristrettezze economiche che la guerra procurò da lì a breve e allora nel 1916 la Camera dei Lord inglese diede il via libera per quello che poi sarebbe diventato il cambio ora legale(all’inizio lo spostamento in avanti delle lancette avvenne in estate).
Nei paesi dell’Unione europea e in Svizzera, l’ora legale inizia l’ultima domenica di marzo e termina l’ultima domenica di ottobre.

vivicentro.it/cronaca
vivicentro/Torna l’ora solare: lancette indietro di 1 ora
ilmeteo/TORNA L’ORA SOLARE – tra Sabato 29 e Domenica 30 lancette indietro di 1 ora



Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Esclusiva: Lac68 presenta “Lui col carello” (VIDEO ViVicentro)

Prossima Notizia

Raggi, l’Evita Piagnon de noantri ed il “complotto” dei frigoriferi in strada

Ti potrebbe Interessare

Sottoscritto il protocollo d’intesa sui prodotti ittici di Paesei extra UE
Cronaca

Sottoscritto il protocollo d’intesa sui prodotti ittici di Paesei extra-UE

di Cristina Adriana Botis
12 Febbraio 2021
Operazione Teledark
Cronaca

Operazione Teledark della GdF, oscurati 6 canali Telegram VIDEO

di Cristina Adriana Botis
9 Febbraio 2021
Nella nuova campagna di vaccinazione spazio al successo italiano
Cronaca

Nella nuova campagna di vaccinazione spazio al successo italiano

di Stéphanie Esposito Perna
9 Febbraio 2021
Oggi la giornata internazionale contro le mutilazioni genitali femminili
Cronaca

Oggi la giornata internazionale contro le mutilazioni genitali femminili

di Lorenza Sabatino
6 Febbraio 2021
Vladmir Putin vs il leader dell'opposizione russa Navalny
Cronaca

Il leader dell’opposizione russa Navalny condannato a 32 mesi

di Stanislao Barretta
2 Febbraio 2021
Prossima Notizia
Rifiuti e frigoriferi per strada a Roma

Raggi, l'Evita Piagnon de noantri ed il "complotto" dei frigoriferi in strada

FBI su email Hillary Clinton

Elezioni americane: FBI in campo, gioca sporco per favorire Trump

Belmonte: "Il nostro gruppo sta crescendo bene, i ragazzi avranno un futuro luminoso"

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
torre annunziata Castellammare : aggiornamento dati numero contagiati ultime Castellammare di Stabia: aggiornamento positivi al Covid-19 Castellammare di Stabia - Covid-19: 90 stabiesi positivi Castellammare di Stabia - Covid-19: 90 stabiesi positivi TORRE ANNUNZIATA: 32 nuovi contagiati da Covid-19 e 5 guarigioni ultime 24 torre Castellammare di Stabia: aggiornamento risultati positivi al Covid-19 Covid-19: tristezza a Castellammare e Torre Annunziata Castellammare di Stabia: aggiornamento contagi Covid-19 73 24 ore lieve calo covid castellammare di stabia ha torre annunziata sei

Torre Annunziata, percentuale tamponi/positivi al 20%: registrati 3 decessi

25 Febbraio 2021
arrestato a Palermo dalla polizia con l’accusa di violenza

Violenza sessuale su minore, arrestato un noto imprenditore

25 Febbraio 2021
aveva catturato ben trenta cardellini

Aveva catturato ben trenta cardellini per venderli. Fermato

25 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021