mercoledì, Febbraio 24, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
14 °c
Castellammare di Stabia
13 ° Mer
13 ° Gio
11 ° Ven
12 ° Sab
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Se si consente a Fido di fare pipì sulle macchine o sui muri si commette reato

Se si consente a Fido di fare pipì sulle macchine o sui muri si commette reato

di Redazione
30 Settembre 2017
in Cronaca, L'Esperto
A A
Cane che fa pipì su muro commette reato
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Leggianche

Meteo Castellammare di Stabia 24-26 febbraio 2021: oggi sereno

Aumento certificati di malattia nel quarto trimestre: il documento

Integrato il reato di imbrattamento … ma una bottiglietta d’acqua può salvare il padrone!

Cane che fa pipì su ruota auto commette reatoPermettere al proprio cane di fare la pipì sulle macchine o sulle pareti degli edifici può essere reato. Quale? Imbrattamento, sanzionato dall’articolo 639 del codice penale.

Tale norma, infatti, punisce chi deturpa o imbratta cose mobili o immobili altrui con la multa fino a centotre euro, multa elevata a un importo compreso tra trecento e mille euro se il fatto è commesso su beni immobili o su mezzi di trasporto pubblico o privato e ulteriormente elevata a un importo compreso tra mille e tremila euro affiancato dalla reclusione da tre mesi a un anno se il fatto è commesso su cose di interesse storico o artistico.

Insomma: un rischio nient’affatto irrilevante!

Chi ha un cane però lo sa: non sempre è possibile decidere per Fido dove questo intende fare i suoi bisogni. Specie quando le autorità locali non sono in grado di predisporre idonei spazi dedicati alle passeggiate degli amici a quattro zampe.

Un utile rimedio, anche per evitare conseguenze penali, è quello di portare sempre una bottiglietta d’acqua con sé per pulire: in tal modo si riuscirà a dimostrare di essere intenzionati a ridurre il più possibile il rischio di imbrattare i beni altrui.

Almeno questo è quanto ha ritenuto la Corte di cassazione con una sentenza di qualche tempo fa, con la quale è stata confermata l’assoluzione di un uomo (proclamata in secondo grado in riforma della condanna comminata dal Tribunale) dal reato di imbrattamento proprio perché era dotato di una bottiglietta d’acqua, segno evidente della sua volontà di minimizzare i danni (Cfr. Cass. n. 7082/2015 sulla quale leggi: “La Cassazione detta le “regole” per i bisogni dei cani”).

Ma oltre a quello di porre in essere un comportamento penalmente rilevante, i proprietari dei cani che permettono ai loro animali di fare la pipì in luoghi non consoni corrono anche il rischio di essere sanzionati in via amministrativa.

Alcuni Comuni, infatti, hanno emanato delle contestatissime ordinanze con le quali hanno imposto ai cittadini non solo di raccogliere gli escrementi, ma anche di “lavare via” le pipì. Pena l’applicazione di sanzioni tutt’altro che indifferenti.

In conclusione: il consiglio per i proprietari dei cani, specie in certe città, è quello di arricchire il kit per la passeggiata, aggiungendo una bottiglietta d’acqua a guinzaglio e sacchetti!

Valeria ZeppilliAvv. Valeria Zeppilli
E-mail: valeria.zeppilli@gmail.com
Laureata a pieni voti in giurisprudenza presso la Luiss ‘Guido Carli’ di Roma con una tesi in Diritto comunitario del lavoro. Attualmente svolge la professione di Avvocato ed è dottoranda di ricerca in Scienze giuridiche – Diritto del lavoro presso l’Università ‘G. D’Annunzio’ di Chieti – Pescara

vivicentro.it/l’esperto – Valeria Zeppilli / StudioCataldi / Se si consente a Fido di fare pipì sulle macchine o sui muri si commette reato



Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Pensioni: arriva la quattordicesima. Ecco a chi spetta

Prossima Notizia

Udinese, il Ds: “Accordo con il Napoli per Zielinski, attendiamo il sì del ragazzo”

Ti potrebbe Interessare

Meteo Castellammare di Stabia 22-24 febbraio 2021, oggi sereno
Castellammare di stabia (NA)

Meteo Castellammare di Stabia 22-24 febbraio 2021: oggi sereno

di Lorenza Sabatino
22 Febbraio 2021
Cronaca

Pubblicata ieri, in Gazzetta Ufficiale, la nuova Ordinanza di Speranza

di Stéphanie Esposito Perna
21 Febbraio 2021
Meteo Castellammare di Stabia 21-23 febbraio 2021
Castellammare di stabia (NA)

Meteo Castellammare di Stabia 21-23 febbraio 2021: oggi sereno

di Cristina Adriana Botis
21 Febbraio 2021
Meteo Castellammare di Stabia 19-21 febbraio 2021
Castellammare di stabia (NA)

Meteo Castellammare di Stabia 19-21 febbraio 2021: oggi nubi sparse

di Cristina Adriana Botis
19 Febbraio 2021
Previsioni meteo Castellammare di Stabia 18-20 febbraio, nubi sparse
Castellammare di stabia (NA)

Previsioni meteo Castellammare di Stabia 18-20 febbraio: nubi sparse

di Lorenza Sabatino
18 Febbraio 2021
Prossima Notizia

Udinese, il Ds: "Accordo con il Napoli per Zielinski, attendiamo il sì del ragazzo"

Mertens: "Non sono italiano, sono napoletano!"

Dimaro, l'assessore al turismo: "C'è anche Higuain nella gigantografia"

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
Arrestati i 2 rapinatori dal Comando provinciale Carabinieri

Arrestati 2 rapinatori palermitani di banche

24 Febbraio 2021
Denunciati 3 parcheggiatori abusivi in zona Mercato

Denunciati 3 parcheggiatori abusivi in zona Mercato

24 Febbraio 2021
Piscinola: maltratta e minaccia di morte i genitori, arrestato

Piscinola: maltratta e minaccia di morte i genitori, arrestato

24 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021