sabato, Febbraio 27, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
12 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Sab
11 ° Dom
11 ° Lun
11 ° Mar
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Scintille tra Russia e Ucraina. Mosca non perde il vizio della provare ad asservire!

Scintille tra Russia e Ucraina. Mosca non perde il vizio della provare ad asservire!

di Redazione
12 Agosto 2016
in Cronaca
A A
Tensione Mosca Kiev - truppe di Kiev
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA
Le truppe di Kiev sono state messe in «posizione di combattimento» al confine con la Crimea

Il conflitto tra Mosca e Kiev sembrava assopito ma le mosse dei rispettivi eserciti segnano un’accelerazione. La Russia accusa l’Ucraina di aver effettuato incursioni armate in Crimea, la penisola annessa nel 2014, e Kiev ribatte mettendo in allerta le truppe lungo il confine. L’escalation cela una prova di forza di Vladimir Putin, i cui aerei bombardano anche Raqqa, roccaforte di Isis in Siria. Ce ne da nota Lucia Sgueglia nell’articolo da Mosca pubblicato oggi su la Stampa:

Mosca riapre il caso Crimea: “Puniremo i sabotatori di Kiev” LUCIA SGUEGLIA

Il presidente accusa l’Ucraina di organizzare attacchi nella penisola. Replica di Poroshenko che ordina la “massima allerta” al confine

Leggianche

Pubblicata ieri, in Gazzetta Ufficiale, la nuova Ordinanza di Speranza

Carabinieri Nas: controlli alle Guardie Mediche. Farmaci scaduti – VIDEO

MOSCA – A quasi due anni dagli accordi di Minsk-2, in soli due giorni quella guerra che sembrava finita o assopita, torna in vita riportando la tensione tra Mosca e Kiev alla «massima allerta», con le truppe ucraine schierate in «posizione di combattimento» a sud, e le russe che lanciano un’esercitazione nel Mar Nero «contro i sabotatori subacquei».

Stavolta è Mosca a lanciare il guanto di sfida, accusando Kiev di aver tentato incursioni armate non nel Donbass, dove sono ripresi scontri quasi quotidiani tra ribelli e forze governative, ma oltre il «confine», in Crimea, la penisola annessa dalla Russia dopo il referendum del 16 marzo 2014. La notizia viene dai servizi segreti russi (Fsb): il 10 agosto annunciano di aver sventato due «attacchi terroristici» nella penisola, arrestando sette «sabotatori», dietro i quali ci sarebbero i servizi ucraini. Ad Armiansk, verso l’istmo di Perekop che a nord collega la Crimea al resto dell’Ucraina, nello scontro sarebbero morti un agente dei servizi e un militare russo. Obiettivo: «destabilizzare la situazione alla vigilia delle elezioni parlamentari in Russia», il 18 settembre. La Crimea vi parteciperà per la prima volta dall’annessione.

Subito dopo l’annuncio Putin ha alzato i toni: Kiev «sceglie il terrore» al posto della pace, «Non lasceremo senza risposta» l’uccisione dei soldati, ha intimato. Cosa più importante, il presidente russo ha definito «inutile» nelle «attuali circostanze» il formato del Quartetto di Normandia (Russia, Ucraina, Francia e Germania) che periodicamente discute del conflitto in Ucraina orientale.

Per Kiev è tutto inventato: «fantasie ciniche e insensate», dice il presidente Poroshenko, solo un «pretesto per ulteriori minacce militari contro l’Ucraina». Ma che qualcosa sia successo tra il 6 e il 7 agosto in Crimea è indubbio, almeno un arrestato ha un nome e un volto, Evgeny Panov, di Zaporozhie, ex volontario pro-Kiev nel Donbass. E non sarebbe la prima volta che attivisti filo-ucraini compiono sabotaggi nella penisola, dai trasporti all’energia al cibo, come il blackout a opera dei tatari a novembre 2015. Difficile però ricondurli a una regia dall’alto, e difficile introdurre armi nella regione, sotto il controllo di Mosca. L’Ucraina non rinuncia alla Crimea, ma ha riconosciuto di non avere forza militare per riconquistarla.

Prove di guerra? Una provocazione, un tentativo di Putin di serrare i ranghi mentre prosegue l’isolamento occidentale, dimostrando che le sanzioni non gli fanno cambiare idea? O un bluff?

A Mosca pochi credono alle versioni ufficiali, un tabloid parla di «attacchi compiuti nell’interesse della Clinton». Putin potrebbe aver interesse a riesumare il «nemico interno» alla vigilia del voto, con l’economia in recessione. O, ipotesi peggiore, a conquistare con una piccola incursione militare un corridoio verso la terraferma che risolva i problemi di approvvigionamento della penisola, inglobando ad esempio Cherson subito a nord del confine, sede di una centrale elettrica. Molti notano le «troppo strane coincidenze» dell’incidente: subito dopo l’incontro Putin-Erdogan, e durante le Olimpiadi che in passato Mosca ha sfruttato per avanzate militari mentre il mondo era distratto, da Sochi (Crimea) a Pechino (Sud Ossezia). «Annullare i colloqui di Normandia significa che la pace in Est Ucraina non ci sarà», nota Dmitry Gudkov, deputato d’opposizione. Forse, è anche un modo di testare la risposta occidentale.

Licenza Creative Commons
Alcuni diritti riservati.

vivicentro.it/cronaca
vivicentro/Scintille tra Russia e Ucraina. Mosca non perde il vizio della provare ad asservire!
lastampa/Mosca riapre il caso Crimea: “Puniremo i sabotatori di Kiev” LUCIA SGUEGLIA

Tags: Esteri


Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Allerta terrorismo! Più controlli dalla Liguria alla Sicilia: da Sirte spariti 4 mila miliziani

Prossima Notizia

Conferenza stampa Fazio: “Mi piace lavorare duro, la condizione fisica non mi preoccupa. Mi ispiro a Samuel”. E Baldissoni: ”Paredes rimane a Roma”

Ti potrebbe Interessare

Sottoscritto il protocollo d’intesa sui prodotti ittici di Paesei extra UE
Cronaca

Sottoscritto il protocollo d’intesa sui prodotti ittici di Paesei extra-UE

di Cristina Adriana Botis
12 Febbraio 2021
Operazione Teledark
Cronaca

Operazione Teledark della GdF, oscurati 6 canali Telegram VIDEO

di Cristina Adriana Botis
9 Febbraio 2021
Nella nuova campagna di vaccinazione spazio al successo italiano
Cronaca

Nella nuova campagna di vaccinazione spazio al successo italiano

di Stéphanie Esposito Perna
9 Febbraio 2021
Oggi la giornata internazionale contro le mutilazioni genitali femminili
Cronaca

Oggi la giornata internazionale contro le mutilazioni genitali femminili

di Lorenza Sabatino
6 Febbraio 2021
Vladmir Putin vs il leader dell'opposizione russa Navalny
Cronaca

Il leader dell’opposizione russa Navalny condannato a 32 mesi

di Stanislao Barretta
2 Febbraio 2021
Prossima Notizia

Conferenza stampa Fazio: “Mi piace lavorare duro, la condizione fisica non mi preoccupa. Mi ispiro a Samuel”. E Baldissoni: ”Paredes rimane a Roma”

Bucchioni: "Icardi al Napoli in cambio di due calciatori"

Balena

Olimpiadi Rio 2016 - La ''balena'' Italia è finita in acque basse: urge riportarla al largo

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
tamponi hanno presentato fatture mensili fino a 27mila euro lordi

Tamponi, fino a 27 mila euro al mese per certi medici di Catania

26 Febbraio 2021
Proroga dell’ordinanza sindacale fino al 7 marzo a Castellammare

Proroga dell’ordinanza sindacale fino al 7 marzo a Castellammare

26 Febbraio 2021
Il messaggio del sindaco Cimmino

Il messaggio del sindaco Cimmino: “pene severe per gli irresponsabili”

26 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021