lunedì, Marzo 1, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
7 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Lun
12 ° Mar
11 ° Mer
11 ° Gio
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home » Operazione “VAS al telefono”, sequestrati 21 milioni di euro a WindTre

Operazione “VAS al telefono”, sequestrati 21 milioni di euro a WindTre

di Cristina Adriana Botis
2 mesi fa
in Cronaca, Ultime Notizie
A A
OPERAZIONE “VAS AL TELEFONO”, SEQUESTRATI 21 MILIONI DI EURO AL PROVIDER “WINDTRE”
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Operazione “VAS al telefono”, si tratta del profitto illecito incamerato dalla compagnia telefonica per i Servizi a Valore Aggiunto (VAS) attivati con modalità fraudolente nei confronti di centinaia di migliaia di consumatori – VIDEO

Operazione “VAS al telefono”, sequestrati 21 milioni di euro a WindTre

A seguito di numerose perquisizioni, ispezioni informatiche e innovative investigazioni condotte dai militari della Guardia di Finanza del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche, del Nucleo Polizia Economico Finanziaria di Milano e della Squadra reati informatici della Procura, è stata data esecuzione a un provvedimento di sequestro preventivo finalizzato alla confisca diretta obbligatoria di oltre 21 milioni di euro nei confronti del provider “WINDTRE”, quale provento del reato di frode informatica, perpetrata a danno di centinaia di migliaia di consumatori.

Leggianche

Daniele Perenzoni di Rovereto arbitrerà Juve Stabia – Bari

Sedicente mago del reggino arrestato. Pesanti le accuse – VIDEO

Quest’ultimo sequestro rappresenta l’esito delle articolate indagini, anche di natura tecnologica e bancaria, che hanno consentito di ricostruire le condotte illecite attraverso cui il gestore ha addebitato a migliaia di clienti importi non dovuti per attivazioni indebite dei cosiddetti Servizi a valore aggiunto (VAS) sul proprio dispositivo mobile.

Nel medesimo filone investigativo, erano già stati sottoposti a sequestro preventivo oltre 12 milioni di euro nei confronti di due società content service provider (CSP), le quali, per conto del gestore telefonico, sviluppavano il software e proponevano, per il tramite di aggregatori/HUB tecnologici, il servizio alla clientela.

Ai fini della esatta quantificazione dei proventi illeciti incamerati indebitamente dalla compagnia telefonica, il pool degli investigatori ha chiesto e ottenuto dal G.I.P. di applicare la medesima “formula della frode” utilizzata dagli indagati nella ripartizione interna dei guadagni.

Come contrattualmente previsto, la formula V = (B/0,45 + Y/0,45) / 2 mette in relazione il profitto illecito della compagnia telefonica con quello dei produttori dei contenuti VAS.

Da qui, considerato che i ricavi complessivi di questi ultimi derivanti da attivazioni illecite sono pari a oltre 19 milioni di euro, applicando la formula, quelli riconducibili alla società telefonica “WINDTRE” sono quantificati in 21,2 milioni di euro, oggi oggetto di sequestro.

Le investigazioni hanno disvelato che era sufficiente visitare una pagina web o consultare un’app con il proprio cellulare, talvolta con l’inganno di fraudolenti banner pubblicitari e, senza far nulla (Zero Click), per ritrovarsi istantaneamente a essere abbonati a un servizio che prevede il pagamento di una somma di denaro sul conto telefonico ogni settimana o mese in cambio dell’accesso a contenuti come notizie, oroscopi, suonerie, meteo, gossip, video o altro.

Fenomeno illecito che si è appurato non essersi interrotto neppure durante l’emergenza sanitaria nazionale in atto.

Un business da svariati milioni di euro con opportunità di guadagno addirittura anche mediante le attivazioni dei servizi VAS sulle connessioni mobili usate tra macchine per lo scambio di dati (le c.d. machine to machine, M2M, ad esempio gli impianti di allarme, domotica, ecc.), senza alcun consenso da parte di utenti.

L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Milano, nelle persone del Procuratore della Repubblica dott. Francesco Greco, del Procuratore Aggiunto dott. Eugenio Fusco e del Sostituto Procuratore dott. Francesco Cajani, riguarda l’ipotesi di frode informatica ai danni dei consumatori ex art. 640-ter c.p., commessa da soggetti – alcuni con ruolo dirigenziale – di “WINDTRE”, nonché con aggregatori/hub tecnologici e content service provider (CSP) in concorso tra loro.

Si segnala, infine, che durante lo scorso mese di luglio, la compagnia telefonica ha reso noto di aver provveduto a rimborsare automaticamente sul conto telefonico tutti i clienti vittime delle attivazioni non compliant per oltre 20 milioni di euro, salvo poi richiederli indietro, ai CSP interessati da tali attivazioni (c.d. “ribaltamento al provider”).

Le indagini non sono ancora concluse.

Cristina Adriana Botis / Redazione Campania

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Si diffida da qualsiasi riproduzione o utilizzo, parziale o totale, del presente contenuto. È possibile richiedere autorizzazione scritta alla nostra Redazione. L’autorizzazione prevede comunque la citazione della fonte con l’inserimento del link del presente articolo e delle eventuali fonti in esso citate.

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Bonfiglio (ex Juve Stabia): “Castellammare mi è entrata nel cuore”

Prossima Notizia

Inter, Suning valuta la cessione: chi sono i possibili acquirenti?

Ti potrebbe Interessare

Andria-Sorrento 1
Calcio

Sorrento Calcio, arriva un’altra sconfitta: Fidelis Andria vittoriosa per 2 a 0

di Antonino Aversa
1 Marzo 2021
Promosse e bocciate Serie C Gir.C, 27a giornata
Juve Stabia

Promosse e bocciate della 27a giornata di Serie C gir.C

di Raffaele Galasso
1 Marzo 2021
118 ambulanza Ordinatamente
Sanità Campania

OrdiNataMente, priorità: emergenza territoriale e medicina generale

di Redazione Campania
1 Marzo 2021
Palermo Bastonatura Juve Stabia
Juve Stabia

La Bastonatura di ViViCentro.it – Palermo, la più grande delusione

di Natale Giusti
1 Marzo 2021
un’indagine per trasbordo di migranti previo pagamento
Cronaca Sicilia

Trasbordo di migranti a pagamento. Perquisizione e sequestro

di Sebastiano Adduso
1 Marzo 2021
Prossima Notizia
Inter

Inter, Suning valuta la cessione: chi sono i possibili acquirenti?

Gianturco: arrestato un rapinatore irregolare sul territorio Autostrada A1: arrestato nell'area di servizio 22enne di Gragnano Tangenziale di Napoli: Polizia Stradale li blocca dopo inseguimento Parco Verde, Caivano: operazioni di sgombero immobile abusivo.

PORTICI: Polizia arresta 31enne ercolanese per rapine aggravate

Secondigliano: sequestrato un fucile e sostanza stupefacente Controlli straordinari a Secondigliano: sanzionato il gestore di un bar

NAPOLI: denunce per danneggiamenti sul territorio

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021