domenica, Febbraio 28, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
18 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Dom
12 ° Lun
11 ° Mar
11 ° Mer
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » La bozza del nuovo DPCM: disposizioni dal 21 dicembre al 6 gennaio

La bozza del nuovo DPCM: disposizioni dal 21 dicembre al 6 gennaio

di Lorenza Sabatino
3 mesi fa
in Cronaca, Ultime Notizie
A A
La bozza del nuovo DPCM: disposizioni dal 21 dicembre al 6 gennaio

Foto d'archivio

FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

La bozza del nuovo DPCM: coprifuoco alle 22 nei giorni di festa, esteso fino alle 7 del mattino a Capodanno. Vietati gli spostamenti nelle seconde case.

La bozza del nuovo DPCM: disposizioni dal 21 dicembre al 6 gennaio

Le nuove disposizioni per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus attraverso un ennesimo decreto-legge sono, ancora una volta, dichiarate “urgenti”.

Leggianche

Controlli straordinari dei Carabinieri tra Torre Annunziata e dintorni

Arrestato per detenzione di armi, furto e discarica con rifiuti pericolosi

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente del Consiglio e del Ministro della Salute, ha approvato un decreto-legge che introduce ulteriori modifiche in merito al periodo delle festività. In particolare, l’Italia vedrà un’ulteriore stretta a prescindere dai colori assegnati alle regioni, con divieti anche per le regioni contrassegnate dal giallo.

In prima battuta, è esteso il limite massimo di vigenza dei DPCM delle norme emergenziali: fino ad ora hanno avuto una valenza di trenta giorni. Ora si passa a cinquanta.

Inoltre, si stabilisce che dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 saranno vietati gli spostamenti tra Regioni diverse (compresi quelli da o verso le province autonome di Trento e Bolzano), ad eccezione degli spostamenti motivati dalle solite esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute.

I giorni di Natale e Santo Stefano e il primo giorno del 2021 saranno vietati anche gli spostamenti tra Comuni diversi, con le stesse eccezioni (comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute).

Il coprifuoco per i giorni di festa è fissato alle ore 22. Il giorno di Capodanno, al fine di limitare i festeggiamenti, il divieto di spostamento sarà valido fino alle ore 7 del 1° gennaio 2021.

Anche dal 21 dicembre al 6 gennaio sarà possibile rientrare alla propria residenza, domicilio o abitazione; tuttavia, sarà vietato spostarsi nelle seconde case ubicate in Regioni o Province autonome diverse dalla propria. Il 25 e il 26 dicembre, tale divieto varrà anche per le seconde case situate in Comune differente.

Infine, le nuove norme stabiliscono che i DPCM emergenziali, indipendentemente dalla classificazione in livelli di rischio e di scenario delle diverse Regioni e Province autonome, possano disporre su tutto il territorio nazionale specifiche misure tra quelle già previste elencate dalle norme primarie. Anche nel periodo dal 21 dicembre al 6 gennaio.

Un 2021 che non sancisce la fine dei divieti ma che, anzi, si apre caratterizzato da misure inasprite per evitare la terza ondata, prevista dal Ministro della Salute per il mese di febbraio. Tutto ciò, se non ci si muove con cautela durante le festività natalizie.

Guardando al futuro: dal 7 gennaio 2021 è prevista la riapertura delle scuole superiori con attività in presenza al 50%. Sorprendentemente, sembra che riapriranno anche gli impianti sciistici. Rimandate, quindi, le vacanze invernali al periodo di ripresa delle attività lavorative.

Nella speranza che, dando un colpo al secchio e uno alla botte, nessuno resti davvero scontento.

Lorenza Sabatino

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Si diffida da qualsiasi riproduzione o utilizzo, parziale o totale, del presente contenuto. E’ possibile richiedere autorizzazione scritta alla nostra Redazione. L’autorizzazione prevede comunque la citazione della fonte con l’inserimento del link del presente articolo.       



Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Fiume Sarno, Carabinieri effettuano controlli serrati da sei mesi

Prossima Notizia

Approvato dal Parlamento il piano strategico sui vaccini anti-Covid VIDEO

Ti potrebbe Interessare

7 le persone in arresto dai Carabinieri a Palermo
Cronaca Sicilia

7 persone, di cui sei tra i 20 e 30 anni, arrestati per spaccio

di Sebastiano Adduso
28 Febbraio 2021
Controlli a tappeto a Castellammare: arresti e sanzioni covid
Castellammare di stabia

Controlli a tappeto a Castellammare: arresti e sanzioni covid

di Lorenza Sabatino
28 Febbraio 2021
Primavera 3 Juve Stabia
Juve Stabia

Primavera 3, Juve Stabia sconfitta dalla Paganese 1-4

di Natale Giusti
28 Febbraio 2021
Meteo Castellammare di Stabia 28 feb - 2 marzo
Castellammare di stabia

Meteo Castellammare di Stabia 28 feb – 2 marzo: oggi sereno

di Cristina Adriana Botis
28 Febbraio 2021
Bisceglie Juve Stabia Papagni
Juve Stabia

Bisceglie | Papagni:”Buona gara contro una squadra di livello”

di Giuseppe Rapesta
27 Febbraio 2021
Prossima Notizia
Approvato dal Parlamento il piano strategico sui vaccini anti-Covid

Approvato dal Parlamento il piano strategico sui vaccini anti-Covid VIDEO

Contrasto al fenomeno dei nuovi poveri: pacchi alimentari alle famiglie

Contrasto al fenomeno dei nuovi poveri: pacchi alimentari alle famiglie

Castellammare di Stabia: Sospesa didattica in presenza dal 1/2/21 Castellammare di Stabia: Sindaco in riunione al Commissariato Castellammare di Stabia: riunione sui beni confiscati alla camorra Castellammare, didattica

Castellammare, Giornata Mondiale della Disabilità, Cimmino: "Nessuno sarà lasciato solo"

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
Controlli straordinari dei Carabinieri tra Torre Annunziata e dintorni

Controlli straordinari dei Carabinieri tra Torre Annunziata e dintorni

28 Febbraio 2021
arrestato ai domiciliari un pregiudicato 59enne

Arrestato per detenzione di armi, furto e discarica con rifiuti pericolosi

28 Febbraio 2021
7 le persone in arresto dai Carabinieri a Palermo

7 persone, di cui sei tra i 20 e 30 anni, arrestati per spaccio

28 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021