sabato, Febbraio 27, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
15 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Sab
11 ° Dom
12 ° Lun
11 ° Mar
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Inchiesta Wind jet, sopravvalutati i rottami dell’aereo finito fuori pista a Punta Raisi. ALESSANDRA ZINITI*

Inchiesta Wind jet, sopravvalutati i rottami dell’aereo finito fuori pista a Punta Raisi. ALESSANDRA ZINITI*

di Redazione
29 Gennaio 2016
in Cronaca
A A
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Raggiro per ottenere più soldi dalla società assicuratrice. Mezzo del valore di 600 mila euro stimato in 21 milioni. Nel 2010 era atterrato sul prato ferendo alcuni passeggeri

Era il 24 settembre del 2010 quando un aereo della Wind Jet proveniente da Roma andò fuori pista all’aeroporto di Palermo finendo la sua corsa sul prato. I 123 passeggeri a bordo rimasero illesi solo per miracolo. Oggi l’inchiesta catanese sul crac di Wind jet rivela che anche su quell’incidente aereo il patron della Nino Pulvirenti avrebbe cercato di lucrare, ottenendo una sopravvalutazione dell’aereo incidentato. Sarebbero stati Matko Dadic e Karl Rickard, titolari della Dale Aviation e della Poverget Aviation Service, a stimare il 21 milioni di euro il valore di quell’aereo al quale – sostiene ora la Guardia di finanza – la società assicuratrice avrebbe riconosciuto un valore di soli 600.000 euro.

 Secondo l’accusa nel bilancio della Wind Jet sarebbero state realizzate “artificiose sopravalutazioni operate con il contributo di società estere che, attraverso perizie di comodo, hanno gonfiato il valore delle rimanenze di magazzino per oltre 30 milioni di euro”.  La procura di Catania sta valutando anche eventuali responsabilità della società di revisione, la Bompani Audit, che, sostiene l’accusa, avrebbe concordato e retrodatato le relazioni di revisione da allegare ai bilanci relativi agli anni che vanno dal 2008 al 2011, sulla scorta di indicazioni fornite dal commercialista della Wind Jet, Paola Santagati, per nascondere la situazione di reale dissesto della società.

L’inchiesta penale ha portato alla condanna ad un anno del comandante Raul Simoneschi. Dalle conversazioni tra i due piloti registrate dalle scatola nera è apparso subito chiaro che si trattò di un errore di valutazione dei due piloti.

Leggianche

Pubblicata ieri, in Gazzetta Ufficiale, la nuova Ordinanza di Speranza

Carabinieri Nas: controlli alle Guardie Mediche. Farmaci scaduti – VIDEO

*larepubblica



Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Fabrizio Viola: “Il bilancio Mps è solido. Fusione a due con Ubi meglio del trio con Bpm”. ANDREA GRECO*

Prossima Notizia

ESCLUSIVA, VIDEO – Mei: “Le maglie del Napoli, la mia passione. Ricordo quando dal cassetto…”

Ti potrebbe Interessare

Sottoscritto il protocollo d’intesa sui prodotti ittici di Paesei extra UE
Cronaca

Sottoscritto il protocollo d’intesa sui prodotti ittici di Paesei extra-UE

di Cristina Adriana Botis
12 Febbraio 2021
Operazione Teledark
Cronaca

Operazione Teledark della GdF, oscurati 6 canali Telegram VIDEO

di Cristina Adriana Botis
9 Febbraio 2021
Nella nuova campagna di vaccinazione spazio al successo italiano
Cronaca

Nella nuova campagna di vaccinazione spazio al successo italiano

di Stéphanie Esposito Perna
9 Febbraio 2021
Oggi la giornata internazionale contro le mutilazioni genitali femminili
Cronaca

Oggi la giornata internazionale contro le mutilazioni genitali femminili

di Lorenza Sabatino
6 Febbraio 2021
Vladmir Putin vs il leader dell'opposizione russa Navalny
Cronaca

Il leader dell’opposizione russa Navalny condannato a 32 mesi

di Stanislao Barretta
2 Febbraio 2021
Prossima Notizia

ESCLUSIVA, VIDEO - Mei: "Le maglie del Napoli, la mia passione. Ricordo quando dal cassetto..."

Aria inquinata, fuorilegge più della metà delle città italiane. ANTONIO CIANCIULLO*

ESCLUSIVA, VIDEO - Casale: "Napoli da scudetto con la Juventus: l'Inter non mi ha mai impressionato"

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
Bisceglie Juve Stabia Live

LIVE – Bisceglie-Juve Stabia 0-0

27 Febbraio 2021
Giovane spacciatore cariatese colto in flagranza di reato

Giovane spacciatore cariatese colto in flagranza di reato: arrestato

27 Febbraio 2021
ordinatamente-e-intollerabile-ignorare-la-deontologia-medica

OrdiNataMente, caliamo il sipario su questa sceneggiata mal riuscita

27 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021