sabato, Febbraio 27, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
12 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Sab
10 ° Dom
12 ° Lun
11 ° Mar
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » L’ europeista uccisa cresciuta con Brown in prima linea su migranti e Siria

L’ europeista uccisa cresciuta con Brown in prima linea su migranti e Siria

di Redazione
29 Settembre 2017
in Cronaca
A A
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

L’ europeista uccisa era una pacifista convinta, nel partito si occupava del network delle donne

MARIA CORBIDopo Cambridge Westminster sarebbe stata una passeggiata, aveva detto appena eletta. Ma Jo Cox, classe 1974, non era abituata a prendersela comoda e in questo suo anno da parlamentare, ha corso. «La stella nascente dei labour», la definiscono oggi. Il candidato che avrebbe potuto riportare una donna e il partito a Downing Street. Si era fatta conoscere e amare. Grintosa, tenace, ma anche gentile. Oggi che non c’è più, uccisa dalla mano di un folle, amici e nemici politici le rendono omaggio.
 LEGGI ANCHE
  • Fa campagna contro la Brexit, uccisa europeista (Corbi)
  • L’immigrazione, energia che alimenta il brexit in Gran Bretagna VIRGINIA MURRU

Tra pochi giorni, proprio alla vigilia del referendum, avrebbe compiuto 42 anni da festeggiare insieme al marito, Brendan Cox, ex consulente dell’ex premier laburista, Gordon Brown, impegnato come dirigente in «Save The Children», e alle due bambine nella loro casa speciale, un barcone attraccato a una sponda del Tamigi, a Wapping, vicino alla torre di Londra. Quella che ha postato in foto su Twitter Brendan Cox, senza parole. Un’immagine che mostra una donna sorridente, che ha sempre vissuto impegnandosi per i più deboli.

Per anni ha lavorato per Oxfam, l’organizzazione non governativa e umanitaria. È stata anche consulente della moglie dell’ex premier Gordon Brown, Sarah, per stimolare una presa di coscienza internazionale affinché le donne in stato di gravidanza e i loro bambini non muoiano più. Ha collaborato con la Fondazione di Bill e Melinda Gates e per la campagna contro la schiavitù del Freedom Fund, prima di conquistare l’anno scorso un posto in Parlamento, per il saggio di Batley e Spen.

Lei, Helene Joanne Cox, è nata proprio a Batley, West Yorkshire, cresciuta a Heckmondwike per poi arrivare a Cambridge, prima della sua famiglia, dove si è laureata nel 1995. In una recente intervista a un giornale locale ha raccontato di non essere cresciuta con idee politiche precise, per poi a Cambridge realizzare «che importa da dove vieni, come parli, chi conosci». «Non parlavo bene ne conoscevo le persone giuste – ha confidato -. Spendevo le mie estati confezionando dentifricio in una fabbrica dove lavorava mio padre. Tutti gli altri avevano preso un gap year…». Un’esperienza che ha definito «frastornante». Anni che hanno rafforzato il suo grande senso della giustizia, dell’impegno, della compassione, delle pari opportunità. Una formazione che aveva iniziato a spendere per il paese e per il mondo.

Pacifista a fianco delle vittime della guerra civile siriana, presidente dell’associazione parlamentare «Amici della Siria». Per questo, nello scorso autunno si astenne dalla votazione a Westminster sui raid aerei britannici contro lo Stato islamico in Siria, insistendo sulla necessità di una soluzione di più ampio respiro al conflitto. Nel 2009 era stata nominata Global Leader al Forum Economico Mondiale di Davos, in Svizzera. Nel 2012 aveva ricevuto il Devex Award per il suo contributo allo sviluppo internazionale. Nel Labour, Jo Cox rivestiva la carica di presidente del Women’s Network, impegnata nel lancio di Uk Women, un nuovo istituto di ricerca dedicato a migliorare la comprensione della prospettiva e delle necessità delle donne del Regno Unito.

In Parlamento si impegnava in temi internazionali, ma anche interni come quello dell’infanzia, dell’isolamento sociale. Era capace di cambiare idea e di seguire sempre e solo il cuore e gli ideali. È stata una dei 36 labour che hanno appoggiato la nomina di Jeremy Corbyn come leader del partito, l’anno scorso, ma adesso appoggiava Liz Kendall, dal tratto e dalle idee più moderate e concrete. Anche nella campagna referendaria a Jo non è piaciuto l’iniziale distacco del leader Labour, e ha usato una intervista a «The Independent», lo scorso mese, per spingere Corbyn a fare di più nel mobilizzare il partito a supporto del fronte del Remain. D’altronde lei era una europeista convinta, da sempre. Appena finita l’Università si è offerta al servizio della deputata Joan Walley, impegnandosi nel lancio di «Britain in Europe», per la campagna europeista nel Regno Unito, trascorrendo due anni a Bruxelles con la baronessa Glenys Kinnock. Nel suo ultimo tweet diceva: «L’immigrazione è una preoccupazione legittima, ma non è una buona ragione per lasciare l’Europa».

vivicentro.it/opinione –  lastampa / L’europeista uccisa cresciuta con Brown in prima linea su migranti e Siria. MARIA CORBI, INVIATA A LONDRA

Gianni Riotta

Quelle bugie che fomentano l’ odio GIANNI RIOTTA

Licenza Creative Commons
Alcuni diritti riservati.

 

Leggianche

Pubblicata ieri, in Gazzetta Ufficiale, la nuova Ordinanza di Speranza

Carabinieri Nas: controlli alle Guardie Mediche. Farmaci scaduti – VIDEO

Tags: Esteri


Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Quelle bugie che fomentano l’ odio

Prossima Notizia

Leicester, arriva il libro “Impossibile fermare i sognatori”

Ti potrebbe Interessare

Sottoscritto il protocollo d’intesa sui prodotti ittici di Paesei extra UE
Cronaca

Sottoscritto il protocollo d’intesa sui prodotti ittici di Paesei extra-UE

di Cristina Adriana Botis
12 Febbraio 2021
Operazione Teledark
Cronaca

Operazione Teledark della GdF, oscurati 6 canali Telegram VIDEO

di Cristina Adriana Botis
9 Febbraio 2021
Nella nuova campagna di vaccinazione spazio al successo italiano
Cronaca

Nella nuova campagna di vaccinazione spazio al successo italiano

di Stéphanie Esposito Perna
9 Febbraio 2021
Oggi la giornata internazionale contro le mutilazioni genitali femminili
Cronaca

Oggi la giornata internazionale contro le mutilazioni genitali femminili

di Lorenza Sabatino
6 Febbraio 2021
Vladmir Putin vs il leader dell'opposizione russa Navalny
Cronaca

Il leader dell’opposizione russa Navalny condannato a 32 mesi

di Stanislao Barretta
2 Febbraio 2021
Prossima Notizia

Leicester, arriva il libro “Impossibile fermare i sognatori”

Un gol di Edmundo in Fiorentina-Napoli 1-2 del 2001

Il Napoli ci prova per Witsel!

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
tamponi hanno presentato fatture mensili fino a 27mila euro lordi

Tamponi, fino a 27 mila euro al mese per certi medici di Catania

26 Febbraio 2021
Proroga dell’ordinanza sindacale fino al 7 marzo a Castellammare

Proroga dell’ordinanza sindacale fino al 7 marzo a Castellammare

26 Febbraio 2021
Il messaggio del sindaco Cimmino

Il messaggio del sindaco Cimmino: “pene severe per gli irresponsabili”

26 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021