giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
11 °c
Castellammare di Stabia
13 ° Gio
11 ° Ven
13 ° Sab
12 ° Dom
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Attacco Bruxelles, così ha colpito la cellula di Salah

Attacco Bruxelles, così ha colpito la cellula di Salah

di Redazione
23 Marzo 2016
in Cronaca
A A
Attacco Bruxelles

Attacco a Bruxelles

FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA
Attacco Bruxelles

 Attacco Bruxelles – Tutti gli errori dell’intelligence belga. Probabile che il gruppo stesse pianificando da tempo gli attentati

Ci vorrà del tempo per venire a capo delle molte domande che pone la strage di Bruxelles. Ad alcune, quelle cruciali, è tuttavia possibile provare a dare delle prime risposte.

Chi sono i terroristi che hanno colpito? E’ una nuova rete?
Non c’è dubbio – o almeno questa è la pista seguita dagli inquirenti – che si tratti di quella parte della rete creata dal Califfato tra l’estate e l’autunno dello scorso anno nel cuore dell’Europa. Abdelhamid Abbaoud, il ring leader delle stragi del 13 novembre, morto nel blitz di Saint Denis, aveva confidato infatti prima di morire che i martiri che l’Is aveva inviato in Europa lungo la rotta balcanica erano 90.

Inoltre, informazioni in possesso della nostra intelligence accreditano la possibilità che ai superstiti di quella originaria rete stesa dal Califfato in Europa (dei 90, 30 sono stati neutralizzati, perché morti o arrestati, dal 13 novembre in poi), si siano aggregati anche criminali comuni e foreign fighter appena rientrati dalla Siria. Tra loro, nei dossier della nostra intelligence, si segnalano “quattro esperti in esplosivi”.

Bruxelles sotto attacco: il fotoracconto degli attentati

Navigazione per la galleria fotografica

1 di 52

Immagine PrecedenteImmagine Successiva

Slideshow

  • {}

Perché agire ora? Per vendetta?
Dalle prime informazioni, è ragionevole ritenere che il gruppo stesse pianificando da tempo l’attacco. E che nella pianificazione fosse coinvolto anche il latitante Salah Abdeslam. La decisione di accelerare i tempi, più che una vendetta per l’arresto di Salah, sarebbe la verosimile conseguenza delblitz a Forest del 16 marzo scorso, durante il quale muore Mohamed Belkaid, algerino, 35 anni.

Belkaid è infatti un pezzo grosso dell’organizzazione e partecipa alla pianificazione ed esecuzione delle stragi del 13 novembre. Per altro, con il nome di Samir Bouzid, era stato controllato a settembre del 2015 in compagnia di Salah Abdeslam. E la sua impronta digitale era stata rilevata sul telefono cellulare gettato nel cestino davanti al Bataclan con il quale era stato dato il via alla mattanza. Non solo: quattro giorni dopo le stragi di Parigi, Belkaid, con la sua falsa identità, aveva trasferito da un ufficio Western Union di Bruxelles la somma di 750 euro ad Hasna Aït Boulahcen, la cugina di Abdelhamid Abaaoud.

Leggianche

Pubblicata ieri, in Gazzetta Ufficiale, la nuova Ordinanza di Speranza

Carabinieri Nas: controlli alle Guardie Mediche. Farmaci scaduti – VIDEO

Gli investigatori sono convinti che Belkaid stesse lavorando all’attacco di Bruxelles quando la polizia belga lo ha ucciso durante l’irruzione nella casa di Forest dove era nascosto. In quella casa sono stati infatti ritrovati due detonatori pronti per essere utilizzati.

Chi sono terroristi in fuga?
La polizia belga ha diffuso ieri sera un appello alla popolazione perché aiuti nella ricerca di uno dei tre uomini ripresi dalla video sorveglianza dell’aeroporto di Zavantem. Si tratta di quello con il cappello scuro e il giaccone chiaro, alla sinistra dei due che, come lui, spingevano il carrello con i bagagli e che si ritiene si siano fatti saltare in aria. Alcuni testimoni hanno raccontato di aver visto l’uomo allontanarsi frettolosamente dal terminal subito dopo le due esplosioni.

Per quanto riguarda i suoi due complici e martiri potrebbe trattarsi dei fratelli Khalid e Ibrahim el-Bakraroui, jihadisti e prima ancora criminali comuni. Le loro tracce sono state trovate in alcuni dei covi dove secondo la polizia si sarebbe nascosto Salah durante i suoi 4 mesi di latitanza, compreso quello di Forest dove è morto Belkaid. In quello stesso appartamento sono state trovate le tracce di un altro dei possibili terroristi in fuga in queste ore. Si tratta di Najim Laachraoui, 24 anni, almeno un falso alias (Soufiane Kayal), è scampato al blitz nel quale è morto l’amico Belkaid. Le sue impronte sono state rilevate sul materiale esplosivo utilizzato per le stragi di Parigi.

Nella lista dei fuggitivi, va ricordato anche Mohamed Abrimi, l’uomo tutt’ora latitante da quattro mesi e ripreso dalle telecamere di sorveglianza di un distributore di carburante, insieme a Salah poco prima dell’attentato del 13 novembre, lungo l’autostrada Bruxelles-Parigi.

La strage e l’ennesimo buco dell’antiterrorismo belga?
Se fossero confermate le indiscrezioni di queste prime ore, le responsabilità dei servizi di sicurezza belgi sono consistenti, al punto che, ieri pomeriggio l’argomento è stato oggetto di un fitto scambio di valutazioni da parte dei vertici di tutte le intelligence internazionali. Non si comprende infatti perché, dopo l’arresto di Salah, il livello di allerta fosse rimasto a 3, nonostante molti indizi indicassero una minaccia imminente. Né perché, ancora lunedì pomeriggio, i procuratori belgi e francesi avessero deciso una pubblica passerella per incassare il plauso di un’indagine su una rete evidentemente ben lungi dall’essere stata disarticolata.

Ancora una volta, il Belgio appare come il buco nero della sicurezza europea. Come dimostrano i 4 mesi necessari per venire a capo di Salah Abdeslam, latitante in casa propria, a Molenbeek. Come dimostra la sottovalutazione degli allarmi arrivati, tre settimane fa, alle intelligence europee sul rischio di “attentati imminenti” a Bruxelles. Un warning ribadito in un nuovo e preciso fonogramma sabato scorso (si parlava di luoghi frequentati da stranieri), dopo l’irruzione nell’appartamento di Forest: la bandiera dell’Is, il kalashnikov, il libro sul salafismo ma soprattutto i detonatori e le istruzioni per confezionare ordigni erano il rumoroso e incontrovertibile indizio di un prossimo attacco. Qualcuno lo ha colpevolmente sottovalutato.

larepubblica / Attacco a Bruxelles, così ha colpito la cellula di Salah di CARLO BONINI e GIULIANO FOSCHINI

Tags: Esteri


Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Terrorismo, Renzi: “Presa ogni misura, ma non c’è minaccia”

Prossima Notizia

Ischia-Paganese, gialloblu con un solo obiettivo

Ti potrebbe Interessare

Sottoscritto il protocollo d’intesa sui prodotti ittici di Paesei extra UE
Cronaca

Sottoscritto il protocollo d’intesa sui prodotti ittici di Paesei extra-UE

di Cristina Adriana Botis
12 Febbraio 2021
Operazione Teledark
Cronaca

Operazione Teledark della GdF, oscurati 6 canali Telegram VIDEO

di Cristina Adriana Botis
9 Febbraio 2021
Nella nuova campagna di vaccinazione spazio al successo italiano
Cronaca

Nella nuova campagna di vaccinazione spazio al successo italiano

di Stéphanie Esposito Perna
9 Febbraio 2021
Oggi la giornata internazionale contro le mutilazioni genitali femminili
Cronaca

Oggi la giornata internazionale contro le mutilazioni genitali femminili

di Lorenza Sabatino
6 Febbraio 2021
Vladmir Putin vs il leader dell'opposizione russa Navalny
Cronaca

Il leader dell’opposizione russa Navalny condannato a 32 mesi

di Stanislao Barretta
2 Febbraio 2021
Prossima Notizia
Ischia Isolaverde-Paganese
Stadio "Mazzella"

Ischia-Paganese, gialloblu con un solo obiettivo

Milano, via Padova

Immigrazione e periferie, nei quartieri di Milano arrivano gli psicologi di strada: si parte da via Padova

Higuain e l' istinto del gol, predatore assoluto

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
Stabiamore Vespa Rosa

Vespa Rosa, il messaggio di StabiAmore alle donne del Menti

24 Febbraio 2021
CC Cittaducale Rieti- denunciate 4 persone

Rieti, denunciate 2 persone per detenzione illegale di armi da taglio e 2 per guida in stato di ebbrezza

24 Febbraio 2021
Polizia Locale Roma Capitale, arresto capo della banda a Villaggio Prenestino

Villaggio Prenestino, arrestato il capo della banda di rapinatori che colpiva nell’Est romano

24 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021