domenica, Febbraio 28, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
18 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Dom
12 ° Lun
11 ° Mar
11 ° Mer
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Bufera sulla Lorenzin per il Fertility Day

Bufera sulla Lorenzin per il Fertility Day

di Redazione
4 anni fa
in Attualità, Politica
A A
Beatrice Lorenzin

Beatrice Lorenzin

FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Oggi è il il Fertility Day voluta dal ministero. La Lorenzin, di nuovo nella bufera per l’opuscolo «razzista» sugli stili di vita corretti per preservare la fertilità, perde di vista il punto della questione: l’età media della popolazione è di 44,7 anni, nel 2015 ci sono stati più morti che nati, e nessuno degli ultimi governi è stato in grado di proporre soluzioni. Il vero problema non sono le donne che non fanno figli, bensì un sistema Paese che non glielo permette.

Altro che Fertility Day: è il sistema Italia che non ci fa fare abbastanza figli

Leggianche

Lavoro: un nuovo assetto degli ammortizzatori sociali

Costa Crociere sta per riconnettere l’Italia al Mediterraneo

Oggi la giornata della fertilità voluta dal ministero. Secondo l’Istat le donne sognano di fare 2 figli ma ne fanno in media 1,3: mancano lavoro e aiuti alla famiglia

TORINO – Nessuno, dotato di senno, può negare che ci sia un problema di ricambio generazionale in Italia. Ma nessuno, dotato dello stesso senno, può lanciare una campagna come quella del Fertility Day. Non pago della figuraccia delle prime locandine, il ministero della Salute è finito di nuovo al centro delle polemiche. E alla vigilia della giornata, che si celebrerà appunto oggi.

Questa volta a sollevare le proteste è stato l’opuscolo sugli stili di vita corretti per preservare la fertilità, additato come razzista per il confronto in copertina tra un sorridente quartetto di ragazzi bianchi e un gruppo che fuma hashish, tra cui due neri. Il passo falso, oltre a causare l’ennesimo ritiro della campagna, è costato il posto al responsabile della comunicazione del ministero. Intanto, però, il dicastero guidato da Beatrice Lorenzin, perde di vista il punto della questione: l’età media della popolazione è di 44,7 anni, nel 2015 ci sono stati più morti (653 mila) che nati (488 mila), e nessuno degli ultimi governi è stato in grado di proporre soluzioni. Il vero problema non sono le donne che non fanno figli, bensì un sistema Paese che non glielo permette.

È questo il motivo delle proteste che hanno accompagnato il Fertility Day: le donne italiane non hanno bisogno di qualcuno che ricordi loro che il tempo sta passando. Perché è vero che rimandare una gravidanza è un rischio per la salute, ma è ora di uscire dal luogo comune delle italiane che antepongono la carriera alla maternità e che non vogliono fare figli: secondo l’Istat, infatti, le nostre connazionali fanno in media 1,3 figli ma vorrebbero averne due. E proprio su una media di due figli a coppia si attesta la quota necessaria per garantire il famoso ricambio generazionale. Quello che emerge dai numeri, quindi, è un sistema che da qualche parte si è inceppato.

Gli ostacoli che ci separano dal traguardo di una natalità che sia in grado di rispondere alle esigenze del nostro sistema economico e di welfare sono diversi: la mancanza di lavoro, la precarietà dei contratti, le dimissioni in bianco che le lavoratrici sono costrette a firmare, i fondi pubblici che mancano per le politiche di sostegno alla famiglia, l’assenza di posti negli asili nido, il fatto che l’innalzamento dell’età pensionabile impedisce ai nonni di prendersi cura dei nipoti sfasciando quell’ultimo straccio di patto intergenerazionale che a lungo si è fatto garante di un welfare che faceva acqua da tutte le parti. Ed è a questi problemi che va trovata una risposta.

Licenza Creative Commons
Alcuni diritti riservati.

vivicentro.it/politica
vivicentro.it/Bufera sulla Lorenzin per il Fertility Day
lastampa/Altro che Fertility Day: è il sistema Italia che non ci fa fare abbastanza figli FRANCESCO ZAFFARANO



Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Furti con spaccata: la Polizia individua 2 pregiudicati

Prossima Notizia

Paredes in Mixed Zone nel post Roma Crotone (VIDEO)

Ti potrebbe Interessare

Cronaca

Pubblicata ieri, in Gazzetta Ufficiale, la nuova Ordinanza di Speranza

di Stéphanie Esposito Perna
21 Febbraio 2021
Le comunicazioni del Presidente Draghi alla Camera
Politica

Le comunicazioni del Presidente Draghi alla Camera (VIDEO e Testo)

di Redazione
18 Febbraio 2021
Dichiarazioni programmatiche, la replica del Presidente Draghi al Senato
Politica

Dichiarazioni programmatiche, la replica del Presidente Draghi in Senato

di Redazione
17 Febbraio 2021
Le comunicazioni del Presidente Draghi al Senato della Repubblica
Politica

Le dichiarazioni programmatiche del Presidente Draghi (VIDEO e TESTO)

di Redazione
17 Febbraio 2021
CARABINIERI NAS, CONTROLLI ALLE GUARDIE MEDICHE 99 STRUTTURE CON LOCALI INADEGUATI E FARMACI SCADUTI
Cronaca

Carabinieri Nas: controlli alle Guardie Mediche. Farmaci scaduti – VIDEO

di Cristina Adriana Botis
16 Febbraio 2021
Prossima Notizia
Leandro Paredes Centrocampista argentino dell'As Roma

Paredes in Mixed Zone nel post Roma Crotone (VIDEO)

Napoli subito a lavoro in vista del Chievo: allenamento mattutino

Wanda Nara: "Ho svolto solo il mio lavoro ma l' obbiettivo era rimanere all' Inter"

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
Controlli straordinari dei Carabinieri tra Torre Annunziata e dintorni

Controlli straordinari dei Carabinieri tra Torre Annunziata e dintorni

28 Febbraio 2021
arrestato ai domiciliari un pregiudicato 59enne

Arrestato per detenzione di armi, furto e discarica con rifiuti pericolosi

28 Febbraio 2021
7 le persone in arresto dai Carabinieri a Palermo

7 persone, di cui sei tra i 20 e 30 anni, arrestati per spaccio

28 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021