domenica, Febbraio 28, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
17 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Dom
12 ° Lun
11 ° Mar
11 ° Mer
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » ACCADDE OGGI: 16 Luglio

ACCADDE OGGI: 16 Luglio

di Redazione
5 anni fa
in Accadde oggi
A A
Accadde oggi
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA
ACCADDE OGGI:  Santi, ricorrenze e cenni storici di oggi nella storia

Accadde oggi è il nostro almanacco e si prefigge di aiutarvi a ricordare ciò che avvenne oggi nella storia ma anche: i santi del giorno, informazioni, fatti, eventi e compleanni da ricordare.

Ricorre oggi: la Chiesa cattolica celebra la memoria della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo, di san Giustiniano, di san Filippo di Mosca, di santa Maria Maddalena Postel e di san Vitaliano di Osimo.

Leggianche

ACCADDE OGGI: Santi, ricorrenze e cenni storici di oggi (Scegli la data)

ACCADDE OGGI: 31 Dicembre

COSA RESPIRIAMO OGGI

C’è chi dice sia un esercito di cavalieri, c’è chi dice sia un esercito di fanti, c’è chi dice sia una flotta di navi, la cosa più bella sulla nera terra, io invece dico che è ciò che si ama. (Saffo)

Nati il 16 luglio…
Roald Amundsen (1872)
Stewart Copeland (1952)
Miguel Indurain (1964)

e morti…
Papa Innocenzo III (1216)
Masaniello – Tommaso Aniello d’Amalfi (1647)
Albert Kesselring (1960)

In questo giorno accadde…
622 – Egira: inizio del calendario islamico.
1228 – Papa Gregorio IX canonizza Francesco d’Assisi.
1782 – Prima esecuzione dell’opera di Mozart, Il ratto dal serraglio.
1918 – Rivoluzione russa: ad Ekaterinburg, i bolscevichi giustiziano lo zar Nicola II e la sua famiglia.
1945 – Progetto Manhattan: gli Usa fanno esplodere nel deserto del Nuovo Messico la prima bomba atomica.
1990 – Nelle Filippine, un terremoto del grado 7,7 della scala Richter uccide più di 1.600 persone.

Ricorre oggi: la Chiesa cattolica celebra la memoria della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo, di san Giustiniano, di san Filippo di Mosca, di santa Maria Maddalena Postel e di san Vitaliano di Osimo.

Feste e ricorrenze
 
Nazionali 
Botswana – Giorno del Presidente (2º giorno)
Religiose 
Cristianesimo:
Madonna del Carmelo
Santa Elvira di Ohren, badessa
San Filippo di Mosca, Metropolita di Mosca
San Giustiniano, venerato a Limoges
Santa Maria Maddalena Postel, religiosa
Santa Reinilde, martire
San Swithun di Winchester, vescovo e martire (celebrato in Norvegia il 2 luglio)
San Valentino di Treviri, vescovo e martire
San Vitaliano di Capua, vescovo
San Vitaliano di Osimo, vescovo
Beata Ermengarda
Religione romana antica e moderna:
Dies religiosus
Ludi Francici, secondo giorno
Eventi622 – Inizio del calendario islamico, in connessione all’Egira effettuata dal profeta Maometto
1228 – Papa Gregorio IX canonizza Francesco d’Assisi
1717 – Inizia l’ Assedio di Belgrado durante la Guerra austro-turca
1779 – Guerra d’indipendenza americana: le forze degli Stati Uniti, guidate dal generale Anthony Wayne, strappano Stony Point (New York) alle truppe britanniche
1782 – Prima esecuzione dell’opera di Mozart, Il ratto dal serraglio
1783 – Vengono annunciate concessioni di terre in Canada per i lealisti americani
1790 – La firma della Residence Bill stabilisce un luogo lungo il fiume Potomac come Distretto di Columbia (sede del governo) degli Stati Uniti. (vedi Washington)
1846 – Papa Pio IX, un mese dopo la sua elezione, concede l’amnistia per i reati politici: cosa che gli procura le simpatie di tutti i liberali italiani e dà nuovo impulso al movimento unitario della penisola.
1862 – Stati Uniti d’America: David G. Farragut diventa il primo contrammiraglio della Marina Militare Statunitense
1880 – La dottoressa Emily Howard Stowe, diventa la prima donna a poter esercitare la professione medica in Canada
1914 – Olocausto ellenico: Secondo il console dell’Impero tedesco Kuchhoff: “L’intera popolazione greca di Sinope e della regione costiera di Kastanome è stata esiliata. Esilio e sterminio coincideranno, perché coloro che scamperanno all’uccisione moriranno di fame e malattie.
1918 – Rivoluzione russa: Ad Ekaterinburg, i bolscevichi giustiziano lo Zar Nicola II di Russia e la sua famiglia
1922 – Il Vado vince la prima Coppa Italia di calcio
1942 – Olocausto: Su ordine del governo della Francia di Vichy, guidato da Pierre Laval, agenti della polizia francese rastrellano dai 13.000 ai 20.000 ebrei e li imprigionano nel Velodromo d’inverno
1945 – Progetto Manhattan: Gli Stati Uniti d’America fanno esplodere nel deserto del Nuovo Messico la prima bomba atomica
1950 – A Rio de Janeiro (Brasile), l’Uruguay si laurea per la seconda volta campione del mondo di calcio, battendo clamorosamente nella gara decisiva del girone finale il Brasile padrone di casa, in quello che verrà ricordato come il “disastro del Maracanã”
1951
Viene pubblicato il romanzo Il giovane Holden di J. D. Salinger.
Re Leopoldo III del Belgio abdica a favore del figlio Baldovino
1957 – Il maggiore dei Marines John Glenn fa volare un jet supersonico F8U dalla California a New York in 3 ore, 23 minuti e 8 secondi
1965 – Inaugurato il traforo del Monte Bianco, alla presenza di Giuseppe Saragat e Charles de Gaulle, Presidenti di Italia e Francia
1969 – Programma Apollo: Parte l’Apollo 11, che porterà l’uomo sulla Luna
1973 – Scandalo Watergate: L’ex aiutante della Casa Bianca Alexander P. Butterfield informa il comitato del Senato statunitense che investiga sullo scandalo, che il presidente Richard Nixon ha registrato in segreto conversazioni potenzialmente incriminanti
1979 – Iraq: il presidente Ahmad Hasan al-Bakr si dimette, lasciando il posto a Saddam Hussein
1990 – Nelle Filippine, un terremoto del grado 7,7 della scala Richter uccide più di 1.600 persone
1994 – I frammenti della cometa Shoemaker-Levy 9 colpiscono Giove
1999 – Al largo della costa di Martha’s Vineyard, un jet privato pilotato da John Fitzgerald Kennedy Jr. precipita in mare. Assieme a Kennedy viaggiavano la moglie Carolyn Bessette Kennedy e la sorella di lei Lauren Bessette. Tutti e tre periranno nell’incidente.
Tags: ACCADDE OGGI


Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Juve Stabia, la cronaca dell’allenamento di oggi

Prossima Notizia

Colpo di stato in Turchia. AGGIORNAMENTO alle ore 02.20: golpe rientrato

Ti potrebbe Interessare

Accadde oggi
Accadde oggi

ACCADDE OGGI: 30 Dicembre

di Redazione
30 Dicembre 2019
Accadde oggi
Accadde oggi

ACCADDE OGGI: 29 Dicembre

di Redazione
29 Dicembre 2019
Accadde oggi
Accadde oggi

ACCADDE OGGI: 28 Dicembre

di Redazione
28 Dicembre 2019
Accadde oggi
Accadde oggi

ACCADDE OGGI: 27 Dicembre

di Redazione
27 Dicembre 2019
Accadde oggi
Accadde oggi

ACCADDE OGGI: 26 Dicembre

di Redazione
26 Dicembre 2019
Prossima Notizia
immagine tratta da Twitter l'esercito turco mentre chiude l'accesso a due ponti sul Bosforo a Istanbul

Colpo di stato in Turchia. AGGIORNAMENTO alle ore 02.20: golpe rientrato

Dimaro settimo giorno

RILEGGI LIVE - Dimaro, seduta mattutina: si suda sul campo e Reina è in gruppo!

Juve, Paratici su Higuain: "Nessuna trattativa di scambio, il Napoli pensa a rimpiazzarlo"

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
FONTE FOTO: Ssc Napoli Twitter

Napoli-Benevento, le formazioni ufficiali: c’è Mertens

28 Febbraio 2021
Controlli straordinari dei Carabinieri tra Torre Annunziata e dintorni

Controlli straordinari dei Carabinieri tra Torre Annunziata e dintorni

28 Febbraio 2021
arrestato ai domiciliari un pregiudicato 59enne

Arrestato per detenzione di armi, furto e discarica con rifiuti pericolosi

28 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021