sabato, Marzo 6, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
13 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Sab
13 ° Dom
13 ° Lun
11 ° Mar
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Festa in una struttura ricettiva, intervento della Polizia Locale e sanzioni per violazione norme anti-covid

Festa in una struttura ricettiva, intervento della Polizia Locale e sanzioni per violazione norme anti-covid

di Maria D'Auria
4 settimane fa
in Cronaca Lazio, ROMA, Ultime Notizie
A A
Festa in struttura a Roma, sanzioni della Polizia Locale
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Roma, oltre 60 persone sanzionate dalla Polizia Locale durante i controlli anti-covid: agenti intervengono per una festa in una struttura ricettiva. Scoperta anche una “bisca clandestina” all’interno di un minimarket.

Intervento della Polizia Locale per una festa in una struttura ricettiva. Sanzionate 10 persone


Roma- Rafforzati i servizi di vigilanza a tutela della salute pubblica da parte della Polizia Locale di Roma Capitale per questo fine settimana, che ha visto impegnate le pattuglie in numerosi interventi anti-assembramento soprattutto nella fascia oraria pomeridiana e serale. Gli agenti, in alcuni casi, hanno dovuto procedere a chiusure temporanee di alcune arree, per eccessivo affollamento, come a San Lorenzo, Piazza Bologna, Rione Monti, Trastevere. Analoghi provvedimenti si sono resi necessari anche nelle principali vie commerciali e piazze del Centro Storico. Una particolare attività di controllo ha riguardato anche il lungomare di Ostia. Oltre 60 le persone sanzionate per assembramenti, consumo irregolare di alcolici su strada o, in casi isolati, per mancato uso delle mascherine, mentre una ventina le violazioni contestate per illeciti rilevati presso attività commerciali e locali pubblici.

Leggianche

Sotto La Lente – Caldore, il nuovo che avanza a sinistra

Castellammare di Stabia è “Zona Rossa rafforzata” : la nuova disposizione

Più di un centinaio, invece, le persone controllate nell’ambito dei controlli sulle limitazioni alla circolazione in vigore dopo le 22.00.

Verifiche mirate hanno riguardato i minimarket: nella zona del Pigneto, i caschi bianchi hanno scoperto un gruppo di 5 persone intente a giocare e bere alcol nel piano sottostante di un minimarket, all’interno dei locali dell’esercizio adibiti a magazzino. Tutti i presenti sono stati sanzionati per violazione delle regole anti-Covid e nei confronti del gestore dell’esercizio, oltre le sanzioni previste per le irregolarità accertate, è scattato il provvedimento di chiusura di 5 giorni. Rilevati illeciti anche in alcuni locali del Centro Storico per inosservanza di alcune disposizioni atte a tutelare la salute pubblica. Nei pressi di via Nazionale, a seguito di una segnalazione, le pattuglie sono intervenute presso una struttura ricettiva, dove all’interno era in corso una festa: una decina le persone identificate. Anche in questo caso sono state avviate le procedure di contestazione per violazione delle misure sul contenimento del contagio. Ulteriori accertamenti di natura amministrativa sono tuttora in corso nei confronti dell’attività.

Redazione Lazio/(Maria D’Auria)

TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Si diffida da qualsiasi riproduzione o utilizzo, parziale o totale, del presente contenuto. E’ possibile richiedere autorizzazione scritta alla nostra Redazione. L’autorizzazione prevede comunque la citazione della fonte con l’inserimento del link del presente articolo

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

16enne con 5 chili di hashish. Sul mercato avrebbe fruttato 50000 euro

Prossima Notizia

AC Perugia, contro il Mantova vendicato lo schiaffo dell’Andata

Ti potrebbe Interessare

Luca Dal Monte
Motori

Luca Dal Monte: dalla sua passione per la F1 al libro su Enzo Ferrari

di Marco Palomba
6 Marzo 2021
GdF NAPOLI, SEQUESTRATI OLTRE 139.000 TRA ARTICOLI PER LA CASA E SCARPE CONTRAFFATTE
Cronaca NAPOLI

Sequestrati falsi nei quartieri Gianturco, San Lorenzo e Pendino

di Cristina Adriana Botis
6 Marzo 2021
Carabinieri Rieti- arresti falso boscaiolo pugnalato
Cronaca Lazio

Amatrice: giovane pugnalato alla schiena, arrestata una ragazza

di Maria D'Auria
6 Marzo 2021
La Dia di Messina ha confiscato un ingente patrimonio ad un imprenditore
Cronaca Sicilia

La Dia confisca beni ad imprenditore usuraio per oltre 8 milioni di euro (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
5 Marzo 2021
Potenziamento-controlli-minimarket-assembramenti
Cronaca Lazio

Roma, Task force contro assembramenti e vendita irregolare di alcolici

di Maria D'Auria
5 Marzo 2021
Prossima Notizia
Perugia calcio

AC Perugia, contro il Mantova vendicato lo schiaffo dell'Andata

rifiuti fiume sarno fanghi industriali

Fiume Sarno, fanghi industriali e rifiuti pericolosi: scatta la denuncia contro ignoti

gragnano sant antonio abate torre 24 12 Sant Antonio abate abagnale nuovi ercolano sindaco dipendenti 29 scafati sindaco sorrento vico equense abate castellammare vico equense test paziente guarita coronavirus foto free test tamponi covid-19 castellammare oggi torre del greco abate covid

Scafati, contagi in forte crescita: il Sindaco chiude le scuole fino al 20 febbraio

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021