domenica, Febbraio 28, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
15 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Dom
12 ° Lun
11 ° Mar
11 ° Mer
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home » Catania«prevenzione oncologica: le nostre scelte consapevoli»

Catania«prevenzione oncologica: le nostre scelte consapevoli»

di Santa Sarta
2 anni fa
in Sanità Sicilia
A A
Catania-«prevenzione oncologica le nostre scelte consapevoli»

Catania-«prevenzione oncologica le nostre scelte consapevoli»

FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA
A Catania un incontro di sensibilizzazione di Ingegneri Catania e MEDICARE ONLUS

CATANIA – «Nella nostra formazione professionale, in quanto ingegneri, approfondiamo di continuo argomenti come la prevenzione incendi e quella sismica, ma nel prossimo evento rivolto ai nostri iscritti abbiamo scelto di parlare di un altro tipo di prevenzione, altrettanto indispensabile: quella oncologica.

In qualità di professionisti costruiamo edifici, processi industriali e circuiti elettronici, ma in quanto uomini e donne abbiamo il dovere di “progettare” e tutelare la nostra salute. È un impegno etico che abbiamo potuto concretizzare grazie all’incontro con Medicare Onlus, l’associazione a supporto dei malati oncologici, dove offrono volontariato nostri colleghi», il presidente della Fondazione Ingegneri di Catania, Mauro Scaccianoce, spiega così l’origine dell’incontro che si svolgerà sabato 30 marzo, alle 9.00, nella sede dell’Ordine, in via Vincenzo Giuffrida 202.

Leggianche

Sicilia, prima Regione con prenotazione online vaccino anti-covid

Rimborsabilità cannabis medica in Sicilia. A che punto siamo?

Il titolo «Prevenzione oncologica: le nostre scelte consapevoli» suggerisce lo spirito di sensibilizzazione dell’iniziativa, a cui interverranno, oltre al presidente Scaccianoce, il presidente dell’Ordine Giuseppe Platania e la presidente di Medicare Onlus Stefania Cicala.

Seguiranno gli interventi coordinati da Maria Rossella Massimino, presente nella doppia veste di ingegnere e componente del Consiglio direttivo dell’Associazione. La presidente Cicala illustrerà progetti e servizi gratuiti a supporto dei pazienti e della prevenzione dei tumori; il responsabile UOS Oncologia dell’Ospedale Cannizzaro di Catania Giuseppe Luigi Banna focalizzerà l’attenzione sui comportamenti e sugli stili di vita in grado di evitare o ridurre l’insorgenza e lo sviluppo di una malattia o di un evento sfavorevole; Serena Cubisino, biologa nutrizionista del Centro Humanitas, si soffermerà sulla sana e corretta alimentazione.

«Nel corso dell’incontro – conclude il presidente Scaccianoce – valuteremo anche i possibili supporti di natura professionale che possono essere applicati nel campo della prevenzione oncologica e dei possibili protocolli di cura. D’altronde, l’ingegneria ha prodotto e produce in campo medico risultati importantissimi, basti pensare alla produzione di nuovi dispositivi o allo smaltimento dei rifiuti tossici».

A Catania un incontro di sensibilizzazione di Ingegneri Catania e MEDICARE ONLUS
A Catania un incontro di sensibilizzazione di Ingegneri Catania e MEDICARE ONLUS

Santa Sarta

Tags: CATANIA

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Napoli, Ozpetek diventa cittadino onorario: festa al Maschio Angioino con De Magistris

Prossima Notizia

Juve Stabia, a Bisceglie con atmosfera…garibaldina!

Ti potrebbe Interessare

Sanità Sicilia

Villafrati: il Presidente Musumeci istituisce “zona rossa”

di Santa Sarta
4 Ottobre 2020
Da domani misure più restrittive con più rigide misure di controllo sanitario
Sanità Sicilia

Da domani 14 agosto obbligo di mascherina all’aperto anche in Sicilia

di Sebastiano Adduso
27 Agosto 2020
Il Comitato tecnico scientifico per l'emergenza Coronavirus
Sanità Sicilia

Il Comitato tecnico scientifico in Sicilia: ecco come ripartire

di Sebastiano Adduso
19 Aprile 2020
Sanità Sicilia

Covid-19. L’Ordine dei medici (Pa): il picco non è arrivato

di Sebastiano Adduso
4 Aprile 2020
asp me
Sanità Sicilia

Asp Messina, un’équipe per combattere l’emergenza psicosociale Covid-19

di Mariella Musso
25 Marzo 2020
Prossima Notizia
juve stabia curva sud tifosi

Juve Stabia, a Bisceglie con atmosfera…garibaldina!

Vicepremier Di Maio

Di Maio: "M5S non voterà mai la legge per le armi facili"

Castellammare-Gruppo Panariello, binomio vincente: pronto il 10° congresso

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021