venerdì, Marzo 5, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
6 °c
Castellammare di Stabia
13 ° Ven
12 ° Sab
13 ° Dom
12 ° Lun
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Sindaco per tre mandati nei comuni siciliani fino a 5 mila abitanti

Sindaco per tre mandati nei comuni siciliani fino a 5 mila abitanti

Sono 210 i comuni fino a 5 mila abitanti ove si potrà rieleggere il sindaco per la terza volta. L’emendamento all’ARS è stato del Pd

di Sebastiano Adduso
3 settimane fa
in Politica Sicilia, Ultime Notizie
A A
Sono 210 i comuni fino a 5 mila abitanti ove si potrà rieleggere il sindaco per la terza volta
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Sono 210 i comuni fino a 5 mila abitanti ove si potrà rieleggere il sindaco per la terza volta. L’emendamento all’ARS è stato del Pd

Sindaci per tre mandati nei comuni siciliani fino a 5 mila abitanti

In Aula all’ARS, è stato approvato un emendamento del Pd che prevede il terzo mandato per i sindaci dei comuni fino a 5.000 abitanti, recependo la legge nazionale 56 del 2014. Il limite di tre vale come massimo di mandati consecutivi: sono quindi possibili anche mandati ulteriori, sempre fino a tre consecutivi, purché dopo il terzo ci sia un’interruzione temporale idonea.

Leggianche

GORI: Nocera Inferiore risanamento del bacino idrografico del fiume Sarno

l’Inter mette la sesta: 2-1 al Parma e +6 in classifica sul Milan

Nel testo della legge, all’articolo 4, è prevista la riduzione ad un terzo del numero di sottoscrizioni per la presentazione di liste e candidature nelle elezioni degli organi degli enti di area vasta e nelle elezioni comunali che debbano svolgersi durante l’attuale periodo di emergenza sanitaria.

“Una norma di buonsenso – dice il deputato e segretario regionale del Partito Democratico, Anthony Barbagallo – che riguarda 210 comuni siciliani in cui i cittadini possono rieleggere i sindaci che hanno ben operato”.

“Si tratta di una norma che va incontro alle necessità delle piccole comunità – afferma Angela Foti, vicepresidente dell’Ars e deputata di Attiva Sicilia – Nei piccoli comuni, infatti, è sempre più difficile trovare persone che si impegnino in politica, a causa di spopolamento ed emigrazione”.

“Riteniamo che gli interventi in materia di Autonomie Locali vadano sempre meditati con particolare attenzione. Perché, com’è accaduto nel recente passato, rischiano di determinare conseguenze nefaste sulle dinamiche degli enti locali, già segnate da profonde criticità sia sul piano finanziario sia sul piano organizzativo” – ha dichiarato il presidente dell’Anci Sicilia, Leoluca Orlando e sindaco di Palermo – Pensiamo in particolare alle norme che incidono sul tema dell’approvazione dei bilanci e della decadenza dei sindaci e dei consigli comunali, sulle quali, talvolta, si pensa di poter fare riferimento a norme nazionali dimenticando le specifiche criticità degli enti locali dell’Isola”.

Gli articoli 5, 6 e 7 del testo appena approvato prevedono alcune modifiche e precisazioni all’attuale normativa in materia di commissari straordinari degli enti locali con riferimento all’annullamento delle elezioni comunali, alla disciplina del rimborso spese ed ai casi di sospensione del sindaco metropolitano o cessazione del sindaco dove ha sede la Città metropolitana.

È prevista inoltre la nomina di commissari ad acta negli enti inadempienti rispetto a obblighi relativi alla gestione integrata nei rifiuti da parte dell’assessore regionale per l’energia e i servizi di pubblica utilità, mentre il rinnovo degli incarichi stessi è disposto con atto dell’assessore regionale per le autonomie locali e la funzione pubblica. È fatto divieto di costituzione di nuovi comuni con meno di 10mila abitanti.

Adduso Sebastiano

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

RILEGGI LIVE: Semifinale di ritorno Coppa Italia Atalanta – Napoli

Prossima Notizia

Condannato Istituto a risarcire azionista di Banca Popolare di Vicenza

Ti potrebbe Interessare

Liberati dalle Guardie ambientali del WWF
Cronaca Sicilia

Liberati cardellini di specie particolare e protetta sequestrati a due soggetti denunciati (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
4 Marzo 2021
S’incontra con la moglie a Ruviano (CE), latitante arrestato
CASERTA

S’incontra con la moglie a Ruviano (CE): latitante arrestato

di Lorenza Sabatino
4 Marzo 2021
Tamponi di massa nei comuni a rischio e bollettino di Castellammare
Castellammare di stabia

Tamponi di massa nei comuni a rischio e bollettino di Castellammare

di Lorenza Sabatino
4 Marzo 2021
Castel Morrone (CE): arrestati 2 soggetti per furto aggravato
CASERTA

Castel Morrone (CE): arrestati 2 soggetti per furto aggravato

di Lorenza Sabatino
4 Marzo 2021
salute pubblica cdc-YAoNTGvcFnE-unsplash
Sanità Campania

OrdiNataMente, l’ordine professionale organo di tutela della salute pubblica

di Redazione Campania
4 Marzo 2021
Prossima Notizia
L’Arbitro per le Controversie Finanziarie ha condannato Banca Nuova (e per essa, Intesa Sanpaolo)

Condannato Istituto a risarcire azionista di Banca Popolare di Vicenza

Rino Gattuso

Gattuso: "Potevamo fare meglio sui 3 gol. Manca entusiasmo"

Podio Azzurro Atalanta-Napoli Coppa Italia

Il Podio Azzurro di Atalanta-Napoli

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021