lunedì, Marzo 8, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
14 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Lun
11 ° Mar
10 ° Mer
12 ° Gio
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Tre arresti di spacciatori durante diversi controlli

Tre arresti di spacciatori durante diversi controlli

di Sebastiano Adduso
1 mese fa
in PALERMO, Ultime Notizie
A A
La Polizia di Stato di Palermo ha effettuato tre arresti
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

La Polizia di Stato di Palermo ha effettuato tre arresti di soggetti, ritenuti responsabili del reato di detenzione ai fini di spaccio.

Gli arresti sono stati effettuati dai poliziotti della sezione “Contrasto al Crimine Diffuso” della Squadra Mobile di Palermo nel corso di specifici servizi di controllo con particolare riguardo ai quartieri Ballarò e Falsomiele.

Leggianche

Laika celebra le donne con un’opera contro la Tampon Tax

GORI celebra la figura femminile in occasione dell’8 Marzo (VIDEO)

Nel primo episodio, i “falchi”, a seguito di un servizio di controllo del territorio mirato al contrasto dei fenomeni di spaccio di sostanze stupefacenti nel quartiere Ballarò, hanno notato, transitando per largo Peppino Denaro, la presenza di G.G., volto a loro noto, mentre si trovava davanti l’uscio di casa; l’uomo, alla vista degli agenti, ha deciso di rincasae in modo alquanto repentino.

I poliziotti, allora, insospettiti da tale atteggiamento, hanno raggiunto e fermato l’uomo per un controllo; nella circostanza, questi è apparso oltre modo nervoso e teso, tanto da indurre gli agenti ad approfondire l’accertamento e ad estenderlo all’abitazione.

Tale approfondita ricerca ha permesso di rinvenire sul top della cucina quattro dosi di sostanza stupefacente del tipo hashish, già pronte per essere spacciate, nonché un pezzo intero della medesima sostanza del peso di circa 32 grammi. Inoltre, si rinveniva un bilancino di precisione e 695,00 euro di denaro contante in banconote di vario taglio.

Durante la perquisizione domiciliare gli agenti hanno riscontrato un allaccio abusivo dell’appartamento alla rete elettrica, per il quale è stato chiesto l’intervento di personale dell’Enel che, sopraggiunto, ne ha constatato l’illiceità.

La droga, il denaro (ritenuto provento dell’attività illecita) e tutto il materiale per il confezionamento, sono stati sequestrati, mentre G.G., tratto in arresto per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e furto di energia elettrica, in attesa del rito della direttissima, è stato posto in regime di arresti domiciliari.

Sempre nel quartiere Ballarò, stavolta in via Avolio, i Falchi della Squadra Mobile hanno notato un individuo sospetto, in evidente stato di attesa sul piano stradale.

Raggiunto un favorevole punto di osservazione, in modo da non essere notati, gli agenti hanno potuto documentare diverse cessioni di stupefacenti agli acquirenti che di volta in volta si presentavano. Il giovane, poi identificato per G.S. 29enne, è stato fermato per un controllo ed a seguito di perquisizione personale è stato trovato in possesso di n. 102 dosi di hashish singolarmente confezionate, n.11 dosi della stessa sostanza non confezionata, un pezzo di hashish del peso di 25 grammi, e denaro contante pari a circa 222,00 euro.

Lo stupefacente ed il denaro, ritenuto provento dell’attività illecita, sono stati posti sotto sequestro, mentre G.S., è stato arrestato in flagranza del reato di detenzione e spaccio di sostanza stupefacente.

La terza circostanza ha visto i poliziotti della Squadra Mobile predisporre un servizio di osservazione ed appostamento volto alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, nei pressi di via Aloi, nel quartiere Falsomiele.

Sin dall’inizio dell’attività di osservazione gli agenti hanno notato la presenza di un soggetto (in seguito identificato per T.I.) davanti ad un esercizio commerciale in evidente stato di attesa; da li a poco giungeva un altro individuo a bordo di furgone che gli si fermava proprio davanti. Dopo una breve conversazione tra i due, T.I. si allontanava dirigendosi verso un sasso posto sul ciglio della strada che, una volta raggiunto, alzava e da cui prendeva una busta dalla quale estraeva un involucro in carta stagnola; dopo avere riposto la busta sotto il sasso, si dirigeva dal conducente del furgone, rimasto in paziente attesa, dove avveniva la cessione dello stupefacente a fronte di una somma di 10 euro.

A questo punto gli agenti sono intervenuti bloccando T.I., durante le fasi del controllo veniva recuperata la busta da sotto il sasso, al cui interno sono state rinvenute 5 dosi di sostanza stupefacente del tipo hashish confezionate con carta stagnola. Addosso a T.I., i poliziotti hanno rinvenuto 40 euro in banconote di piccolo taglio.

La perquisizione è stata poi estesa presso il suo domicilio, dove, all’interno della camera da letto è stata rinvenuta una busta con all’interno n.30 pezzi di sostanza stupefacente del tipo hashish per un peso di circa 34 gr.; una bustina contenente sostanza stupefacente del tipo marijuana per un peso di circa 1,5 grammi; un bilancino di precisione e monete per un importo complessivo pari a circa 70 euro.

Droga, denaro e materiale per il confezionamento della sostanza sono stati posti sotto sequestro, mentre T.I., arrestato per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente è stato posto agli arresti domiciliari in attesa del rito della direttissima.

Tutti gli acquirenti che sono stati fermati durante i servizi anti spaccio disposti dalla Questura sono stati sottoposti a controllo e sono stati segnalati alle competenti Autorità, quali assuntori.

I controlli proseguiranno nelle prossime settimane.

Adduso Sebastiano

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Esposito (ex D.G. calcio a 5): “La società sta pagando l’inesperienza”

Prossima Notizia

Controlli dei Carabinieri. Rintracciato un 30enne rumeno ricercato

Ti potrebbe Interessare

Napoli Ghoulam
Calcio Napoli

Ghoulam, la sfortuna continua: rottura del crociato sinistro

di Marco Palomba
8 Marzo 2021
CC Latina- denuncia falso generale
Cronaca Lazio

Un profilo fake per truffare una donna, denunciato il falso generale dell’esercito americano

di Maria D'Auria
8 Marzo 2021
territorio rosso CAMPANIA ALLERTA METEO FOTO FREEE
Cronaca Campania

Campania, l’Allerta Meteo della Protezione Civile: le criticità previste

di Mario Calabrese
8 Marzo 2021
Sanzioni a pub e minimarket -Covid19
Cronaca Lazio

Sanzionati pub e minimarket per violazione norme anticovid

di Maria D'Auria
8 Marzo 2021
torre annunziata Castellammare : aggiornamento dati numero contagiati ultime Castellammare di Stabia: aggiornamento positivi al Covid-19 Castellammare di Stabia - Covid-19: 90 stabiesi positivi Castellammare di Stabia - Covid-19: 90 stabiesi positivi TORRE ANNUNZIATA: 32 nuovi contagiati da Covid-19 e 5 guarigioni ultime 24 torre Castellammare di Stabia: aggiornamento risultati positivi al Covid-19 Covid-19: tristezza a Castellammare e Torre Annunziata Castellammare di Stabia: aggiornamento contagi Covid-19 73 24 ore lieve calo covid castellammare di stabia ha torre annunziata sei
Castellammare di stabia

Castellammare, elaborati 1500 tamponi: aggiornato il numero dei decessi

di Mario Calabrese
8 Marzo 2021
Prossima Notizia
Controlli dei Carabinieri. Rintracciato un ricercato

Controlli dei Carabinieri. Rintracciato un 30enne rumeno ricercato

La Polizia di Stato di Messina ha arrestato due pregiudicati

Due pregiudicati arrestati. Un soggetto si è dileguato. Corsa rocambolesca in città

MANTOVA -REATI TELEMATICI - 5 casi scoperti

Mantova - 7 denunce dei Carabinieri per truffe informatiche

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021