venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
14 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Ven
12 ° Sab
10 ° Dom
11 ° Lun
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Sicilia zona arancione, i Carabinieri intensificano i controlli

Sicilia zona arancione, i Carabinieri intensificano i controlli

di Sebastiano Adduso
22 Novembre 2020
in PALERMO, Ultime Notizie
A A
In Sicilia, le persone controllate per la verifica delle nuove misure anticovid
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

In Sicilia, dal 6 novembre i controlli per la verifica delle nuove misure anticovid solo nella provincia di Palermo sono state 16.990.

Dall’istituzione della “zona arancione” in Sicilia con il D.P.C.M. del 3 novembre 2020, riconfermata venerdì 20 novembre dal ministro Speranza, i Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo hanno intensificato l’attività di contrasto alle violazioni della normativa anti-Covid, attraverso i servizi mirati al controllo di persone ed esercizi commerciali concordati in Prefettura.

Leggianche

Il Podio Azzurro di Napoli-Granada

Gattuso: “I ragazzi devono stare tranquilli. Sono io il responsabile”

Dal 6 novembre, infatti, le persone controllate per la verifica del rispetto delle nuove misure nazionali e delle ordinanze regionali e comunali sono state 16.990 nella sola provincia di Palermo, con 454 sanzioni amministrative per chi non ha rispettato le regole.

Sei sono state le persone denunciate per aver violato i termini della quarantena obbligatoria.

Sono stati effettuati oltre 3.000 controlli ad esercizi commerciali, con quattro sanzioni amministrative per riscontrate violazioni delle norme. Per due locali è scattata la chiusura per cinque giorni.

Emblematico il caso di un’attività di autolavaggio sita in zona “Guadagna”, a Palermo, recentemente ispezionata dai Carabinieri, per cui la sanzione amministrativa è stata accompagnata da quella accessoria della chiusura per cinque giorni. Oltre all’attività, nell’occasione, il mancato rispetto della normativa anti-Covid è stato contestato anche a tre persone che vi stavano ambientando un videoclip musicale. Fra i sanzionati, anche una donna resa famosa da dichiarazioni sulla mancanza della malattia a Palermo.

Fra gli obiettivi dei controlli anche gli ambulanti, con l’apposizione dei sigilli al chiosco di uno “stigghiolaro” in via Ernesto Basile. Sanzionato allo stesso modo un ambulante dotato di barbecue per il pesce, nei pressi dell’ospedale Buccheri La Ferla. In collaborazione con la Polizia Municipale, è stata ispezionata anche una bancarella di prodotti ortofrutticoli installata in zona “Cala”: l’attività si è conclusa con due sanzioni amministrative a carico del venditore e il sequestro della merce.

In provincia, ed in particolare nelle “zone rosse” istituite nei comuni di Misilmeri e Ciminna, i controlli dei Carabinieri sono stati determinanti per indirizzare la popolazione verso il rispetto del D.P.C.M. e dell’ordinanza regionale, e per perseguire le inosservanze.  Nel mercato di Villafrati, qualche giorno fa, sono state contestate ad un ambulante la ricettazione e la vendita di dispositivi di protezione, come mascherine e igienizzanti, recanti marchi falsi. Il materiale, comprensivo di oltre 500 mascherine, prive anche delle indicazioni necessarie ai consumatori come destinazione d’uso e precauzioni, è stato posto in sequestro. Per l’ambulante sono scattate la denuncia all’autorità giudiziaria e una sanzione amministrativa per violazione del Codice del Consumo.

A Carini, invece, un controllo congiunto con Polizia Municipale e Guardia di Finanza ha permesso di rilevare, a carico del gestore di un supermarket abusivo, vari illeciti amministrativi, con sanzioni ammontanti a circa 35.000 euro ed il sequestro di almeno 8000 articoli.

Adduso Sebastiano



Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

LND: aggiornamento del protocollo sanitario, ci sarà anche l’Eccellenza?

Prossima Notizia

I Carabinieri di Enna celebrano la propria Padrona, la Virgo Fidelis

Ti potrebbe Interessare

Koulibaly
Ultime Notizie

Koulibaly: “Potevamo fare di più. Obiettivo quarto posto”

di Marco Palomba
25 Febbraio 2021
Zielinski
Calcio Napoli

Zielinski: “C’è tanta amarezza: siamo in emergenza. Ora testa al campionato”

di Marco Palomba
25 Febbraio 2021
deferiti altri 6 per allaccio abusivo alla rete elettrica
Cronaca Sicilia

Allaccio abusivo alla rete elettrica. 6 arresti e 6 denunce (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
25 Febbraio 2021
Arresto per furto; chiusa vendita abusiva di carne; scoperti lavoratori in nero
Cronaca Sicilia

Arresto per furto; chiusa vendita abusiva di carne; scoperti lavoratori in nero

di Sebastiano Adduso
25 Febbraio 2021
UEFA Europa League Napoli - Granada
Calcio Napoli

RILEGGI LIVE: Sedicesimi di ritorno Europa League Napoli – Granada

di Francesco De Martino
25 Febbraio 2021
Prossima Notizia
“Virgo Fidelis” è l'appellativo cattolico di Maria, madre di Gesù e quale patrona dell'Arma dei Carabinieri, celebrata con una Santa Messa

I Carabinieri di Enna celebrano la propria Padrona, la Virgo Fidelis

25 Novembre giornata mondiale vs la violenza sulle Donne

25 Novembre giornata mondiale vs la violenza sulle Donne

Fulvio Frezza Più Europa

Più Europa sollecita la regione per la distribuzione dei vaccini antinfluenzali

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
Podio Azzurro

Il Podio Azzurro di Napoli-Granada

25 Febbraio 2021
Rino Gattuso

Gattuso: “I ragazzi devono stare tranquilli. Sono io il responsabile”

25 Febbraio 2021
Koulibaly

Koulibaly: “Potevamo fare di più. Obiettivo quarto posto”

25 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021