martedì, Marzo 2, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
8 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Mar
11 ° Mer
11 ° Gio
12 ° Ven
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Sequestrati ad un tunisino 10 kg di tabacchi lavorati esteri

Sequestrati ad un tunisino 10 kg di tabacchi lavorati esteri

di Sebastiano Adduso
3 mesi fa
in PALERMO, Ultime Notizie
A A
Sequestrati al Porto di Palermo oltre 10 kg di tabacchi esteri
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Sequestrati al Porto di Palermo oltre 10 kg di tabacchi esteri nascosti nell’imbottitura dei sedili di un vicolo in ingresso in Italia.

I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Palermo, unitamente ai funzionari del locale Ufficio delle Dogane e con l’ausilio dell’unita cinofila “ARCA”, nel corso di attività ispettiva svolta presso la cosiddetta area “Extra – Schengen” del locale porto – riservata ai controlli di persone, veicoli e merci provenienti dall’estero – hanno sequestrato oltre 10 Kg di tabacchi lavorati esteri di contrabbando nei confronti di un cittadino tunisino appena sbarcato dalla nave “Majestic” proveniente da Tunisi.

Leggianche

Juve Stabia, le decisioni del giudice sportivo: squalificato Fantacci

Sant’Antonio Abate, voucher medicinali per famiglie in difficoltà economica

In particolare, l’attività info-investigativa svolta dai Finanzieri sulle liste passeggeri prima dello sbarco, basata sull’elaborazione di precisi alert di rischio, permetteva di selezionare, tra gli altri, tale M.S. quale passeggero sospetto.

Sequestrati al Porto di Palermo oltre 10 kg di tabacchi esteri nascosti nell’imbottitura dei sedili di un vicolo di un tunisino in ingresso in Italia.

Pertanto durante l’ispezione del veicolo del sospetto, grazie all’infallibile fiuto dell’unità cinofila (specializzata nello stanare le molecole odorose del tabacco) “ARCA” del Gruppo Pronto Impiego, veniva individuato l’ingente quantitativo di tabacco abilmente occultato nell’imbottitura dei sedili posteriori nonché all’interno di ulteriori 2 sedili trasportati sul portapacchi.

I militari operanti procedevano al sequestro dei generi di contrabbando e denunciavano il trasgressore alla locale A.G. per il reato di cui al combinato disposto degli artt. 291-bis, 1 comma, e 293 del D.P.R. n. 43/73 (T.U.L.D.).

L’attività di servizio si inquadra nell’ambito della costante azione di controllo economico del territorio assicurata dalla Guardia di Finanza e dall’Agenzia delle Dogane a contrasto dei traffici illeciti che, attraverso gli spazi doganali, interessano il territorio nazionale.

Adduso Sebastiano

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Fumarola (ex attaccante Juve Stabia): “Per me la Juve Stabia era tutto”

Prossima Notizia

Arrestato tunisino con diversi alias, cioè identità false

Ti potrebbe Interessare

Giovanni Di Noia - Centrocampista Credit Photo Perugia Calcio -
Perugia Calcio

Di Noia dall’infanzia al Perugia, passando per l’esordio ed il gol più bello

di Carmine D'Argenio
1 Marzo 2021
asl vaccinazione anti covid regione campania vaccini covid de luca
Cronaca Campania

Scafati, il Sindaco Salvati: “Al via il piano vaccinale al Palamangano”

di Mario Calabrese
1 Marzo 2021
sequestrato a Ribera uno stabilimento per la lavorazione della sansa
Cronaca Sicilia

Ribera (AG), sequestrato stabilimento per la lavorazione della sansa (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
1 Marzo 2021
si protesta poiché la vaccinazione nell’Isola non è prevista per i disabili
Cronaca Sicilia

Vaccinazione: i disabili siciliani si sentono discriminati dal Governo regionale. Razza ha accolto

di Sebastiano Adduso
1 Marzo 2021
Scoperto un Circolo
CALABRIA

Scoperto un circolo “clandestino” a Corigliano Calabro

di Bernadette Giovinazzo
1 Marzo 2021
Prossima Notizia
La Polizia di Stato di Agrigento ha arrestato un tunisino con diverse identità false

Arrestato tunisino con diversi alias, cioè identità false

PASTORIZZAZIONE dei TUORLI d'UOVO

Tuorli d'Uovo: come Pastorizzarli in casa e renderli sicuri

Un anno di Codice Rosso, Qesto Non è Amore

Un anno di Codice Rosso: Polizia di Stato – Reati e Femminicidi VIDEO

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021