lunedì, Marzo 8, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
13 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Lun
11 ° Mar
10 ° Mer
12 ° Gio
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Bancarotta fraudolenta e omesso versamento di imposte: arrestati 2 imprenditori (VIDEO)

Bancarotta fraudolenta e omesso versamento di imposte: arrestati 2 imprenditori (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
1 mese fa
in PALERMO, Ultime Notizie
A A
Arrestati ai domiciliari per bancarotta dalla GdF di Palermo
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Arrestati ai domiciliari per bancarotta dalla GdF di Palermo contestualmente al sequestro di tre aziende e beni per circa 2,5 milioni di euro.

Questa mattina le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Palermo, in esecuzione dell’ordinanza emessa dall’Ufficio G.I.P. del Tribunale del capoluogo in esito ad indagini dirette dalla Procura di Palermo, con l’operazione “Clean Up” hanno posto agli arresti domiciliari 2 imprenditori palermitani e proceduto, contestualmente, al sequestro di beni e denaro per circa 650 mila euro nonché dell’intero capitale sociale e relativi beni aziendali di 3 società per un valore di circa 1 milione e 700 mila euro.

Leggianche

Un profilo fake per truffare una donna, denunciato il falso generale dell’esercito americano

Campania, l’Allerta Meteo della Protezione Civile: le criticità previste

I destinatari del provvedimento cautelare sono i fratelli ABBATE Vincenzo (cl. ’71) e Liborio (cl. ’67), imprenditori attivi nel settore delle pulizie generali di edifici ai quali vengono contestati, a vario titolo, i reati di bancarotta fraudolenta, omesso versamento di IVA e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte.

Le indagini svolte dagli investigatori del Gruppo G. di F. di Palermo hanno permesso di disvelare un complesso ed articolato “sistema di società”, pensato e realizzato da un’unica regia riconducibile agli indagati, nell’ambito del quale le persone giuridiche coinvolte erano una la continuazione aziendale dell’altra, con analogo oggetto sociale, soci e coincidenza di sedi operative ed assets aziendali.

Gli indagati, secondo uno schema illecito reiterato nel tempo, hanno svuotato e poi messo in stato di insolvenza l’impresa originaria sorta nel 1986, mediante la creazione di una rete di società, formalmente controllate dalla prima e soggette ad una direzione unitaria da parte dei fratelli imprenditori, alle quali sono stati ceduti beni societari e rami d’azienda.

È coinvolta nelle indagini, ancorché non colpita dal provvedimento cautelare odierno, anche la madre degli imprenditori, M.C. (cl. ’43), posta formalmente, dal 2016, a capo della società poi fallita.

L’operazione si inserisce nel quadro delle linee strategiche dell’azione del Corpo volte a rafforzare l’azione di contrasto ai fenomeni di illegalità economico-finanziaria connotati da maggiore gravità nonché all’aggressione dei patrimoni dei soggetti dediti ad attività criminose e testimonia il costante impegno profuso a tutela dell’economia sana e delle imprese oneste che operano nel rispetto della legge.

Adduso Sebastiano

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Juve Stabia-Vibonese arbitra Tommaso Zamagni della sezione di Cesena

Prossima Notizia

Oggi pioggia debole a Castellammare, meteo in peggioramento

Ti potrebbe Interessare

Sanzioni a pub e minimarket -Covid19
Cronaca Lazio

Sanzionati pub e minimarket per violazione norme anticovid

di Maria D'Auria
8 Marzo 2021
torre annunziata Castellammare : aggiornamento dati numero contagiati ultime Castellammare di Stabia: aggiornamento positivi al Covid-19 Castellammare di Stabia - Covid-19: 90 stabiesi positivi Castellammare di Stabia - Covid-19: 90 stabiesi positivi TORRE ANNUNZIATA: 32 nuovi contagiati da Covid-19 e 5 guarigioni ultime 24 torre Castellammare di Stabia: aggiornamento risultati positivi al Covid-19 Covid-19: tristezza a Castellammare e Torre Annunziata Castellammare di Stabia: aggiornamento contagi Covid-19 73 24 ore lieve calo covid castellammare di stabia ha torre annunziata sei
Castellammare di stabia

Castellammare, elaborati 1500 tamponi: aggiornato il numero dei decessi

di Mario Calabrese
8 Marzo 2021
Flòah mob LAV a Roma
Eventi

#NonComePrima, il flash mob per la campagna LAV

di Maria D'Auria
8 Marzo 2021
Operazioni dei CC a Torre del Greco
Cronaca Campania

Operazioni dei CC a Torre del Greco: 12 denunce e 1 attività chiusa

di Cristina Adriana Botis
8 Marzo 2021
GORI
Cronaca Campania

GORI sospende le attività programmate all’interno delle abitazioni

di Redazione Campania
8 Marzo 2021
Prossima Notizia
Oggi pioggia debole a Castellammare, meteo in peggioramento

Oggi pioggia debole a Castellammare, meteo in peggioramento

Napoli sequestrate 3 tonnellate di rifiuti speciali importati (VIDEO)

Napoli: sequestrate 3 tonnellate di rifiuti speciali importati VIDEO

Maddaloni: arrestato soggetto in possesso di sostanze stupefacenti

Maddaloni: arrestato soggetto in possesso di sostanze stupefacenti

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021