mercoledì, Febbraio 24, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
14 °c
Castellammare di Stabia
13 ° Mer
13 ° Gio
11 ° Ven
12 ° Sab
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Frode fiscale di oltre 2 milioni di euro con operazioni inesistenti (VIDEO)

Frode fiscale di oltre 2 milioni di euro con operazioni inesistenti (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
4 Dicembre 2020
in MESSINA, Ultime Notizie
A A
Scoperta dalla GdF di Messina una frode di tre locali società
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Scoperta dalla GdF di Messina una frode di tre locali società. Sequestrate preventivamente 200 mila euro ad un imprenditore.

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria Messina hanno scoperto una articolata frode fiscale, posta in essere con l’utilizzo di fatture relative ad operazioni inesistenti, per oltre € 2 mln, che hanno permesso ad un noto imprenditore cittadino di realizzare una consistente evasione di I.V.A.

Leggianche

GORI è la migliore utility del mondo idrico nel Mezzogiorno

137 veicoli per trasporto merci-persone controllati e 94 sanzioni elevate

L’operazione costituisce l’epilogo di complesse attività di polizia economico-finanziaria, al cui esito, su proposta della Procura della Repubblica di Messina, il competente Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale peloritano ha disposto il sequestro preventivo dell’importo di € 205.000,00, al quale le Fiamme Gialle hanno dato pronta esecuzione.

In particolare, gli accertamenti degli specialisti del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Messina, derivanti dall’esecuzione di una verifica fiscale condotta nei confronti di una società operante nel settore delle pulizie, con importanti appalti in ambito nazionale, hanno consentito di acquisire significativi e convergenti elementi indiziari riferibili alla frode fiscale oggi repressa, per la quale la competente Autorità Giudiziaria ha disposto il sequestro del relativo profitto: una frode perpetrata da tre società, tutte con sede a Messina, appartenenti al medesimo gruppo imprenditoriale e riferibili ad un unico dominus di fatto, il messinese G.A. cl. 68.

Più nel dettaglio, una puntuale ed approfondita analisi della documentazione amministrativo-contabile, acquisita nei confronti della nominata società di pulizie, poi risultata utilizzatrice delle predette fatture false, incrociata con i connessi flussi finanziari e con le risultanze di paralleli approfonditi controlli incrociati, effettuati presso i restanti due soggetti giuridici, consentiva, secondo ipotesi investigativa, di leggere in maniera unitaria il complesso schema ideato, finalizzato, per un verso, ad evitare il pagamento dell’imposta sul valore aggiunto dovuta e, per altro verso, a costituirsi un credito inesistente.

Proprio l’esperienza operativa maturata dal Corpo, con specifico riferimento all’approfondimento della fase dei pagamenti, consentiva di meglio circostanziare il collegamento esistente tra le tre imprese interessate – peraltro, come detto, tutte riconducibili al medesimo imprenditore – così ritenendo come le stesse società avessero gestito, di comune accordo e sotto un’unica regia, con finalità illegittime, le varie transazioni sottostanti.

In altre parole, si acquisiva come, partendo dal ricorso a presunti accolli di operazioni finanziarie, l’illecito schema prevedesse l’emissione – oltre l’anno di riferimento dell’operazione originaria – di distinte successive note di credito, con il recondito fine di celare la fittizietà delle genetiche transazioni.

L’attività odierna rientra nell’ambito dell’intensificazione dei controlli nei confronti dei fenomeni evasivi caratterizzati da maggiore pervicacia ed è finalizzata a tutelare la corretta libertà di fare impresa: tutti gli attori della business community devono potersi confrontare in un clima di leale concorrenza, in cui ogni operatore sopporta i costi delle imposte dovute ed i prezzi al consumatore, ovvero al committente in ipotesi di commesse vieppiù pubbliche, non risultano falsati dall’illecito vantaggio competitivo costituito dall’evasione fiscale.

In conclusione, ancora una volta, l’attività investigativa svolta conferma l’impegno profuso, quotidianamente, dal Tribunale, dalla Procura della Repubblica e dalla Guardia di Finanza di Messina al servizio della comunità, anche nell’importante settore della tutela del libero mercato e degli interessi erariali.



Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Tom e Jerry 3 – Piano di cattura (Shutter Bugged Cat)

Prossima Notizia

Scoperto falso dentista evasore totale dalla Guardia di Finanza (VIDEO)

Ti potrebbe Interessare

Palermo
SICILIA

Palermo, due Comuni in zona rossa fino all’11 marzo

di Mariella Musso
24 Febbraio 2021
Febbraio Sport peter-drew-SVuZX9jjtew-unsplash
SPORT

Febbraio è un mese davvero apprezzato dagli appassionati di sport

di Redazione Sportiva
24 Febbraio 2021
Mercato - NA, arrestato per spaccio
Cronaca NAPOLI

Mercato – NA: arrestato , per spaccio, Raffaele Fonzo, 40enne napoletano

di Stéphanie Esposito Perna
24 Febbraio 2021
rinvenuto in un garage cittadini di etnia rumena, parecchia refurtiva e si cercano i proprietari
Cronaca Sicilia

Refurtiva recuperata dai CC, si cercano i proprietari (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
24 Febbraio 2021
Elizalde Juve Stabia 2
Juve Stabia

Sotto La Lente – Elizalde, il difensore uruguaiano dai piedi “molto educati”

di Natale Giusti
24 Febbraio 2021
Prossima Notizia
Guardia di Finanza Napoli, scoperto falso dentista evasore totale

Scoperto falso dentista evasore totale dalla Guardia di Finanza (VIDEO)

A passeggio con 100 grammi di hashish, arrestato pusher a Ercolano

A passeggio con 100 grammi di hashish, arrestato pusher a Ercolano

Docente universitario tenta di indurre studente a promettergli somme di denaro

Docente universitario tenta di indurre studente a promettergli somme

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
GORI Giovanni Paolo Marati

GORI è la migliore utility del mondo idrico nel Mezzogiorno

24 Febbraio 2021
controllato 137 veicoli per trasporto merci-persone

137 veicoli per trasporto merci-persone controllati e 94 sanzioni elevate

24 Febbraio 2021
Palermo

Palermo, due Comuni in zona rossa fino all’11 marzo

24 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021