venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
14 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Ven
12 ° Sab
10 ° Dom
11 ° Lun
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Villa di lusso a Fiano (TO) sequestrata dalla GdF di Palermo (VIDEO)

Villa di lusso a Fiano (TO) sequestrata dalla GdF di Palermo (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
15 Gennaio 2021
in Cronaca Sicilia, Ultime Notizie
A A
La villa di un valore di oltre 3 milioni di euro dell’ex manager indagato
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

La villa del valore di oltre 3 milioni di euro dell’ex manager indagato per i fondi al polo industriale di Termini Imerese (PA).

Su delega della Procura della Repubblica di Torino, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Palermo, con la collaborazione dei colleghi di Torino, nell’ambito delle indagini riguardanti la Blutec spa e la riqualificazione del polo industriale di Termini Imerese, hanno dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo emesso dal Tribunale del capoluogo piemontese, relativo a un immobile di pregio sito a Fiano (TO), del valore di oltre 3 milioni di euro, nella disponibilità dell’indagato Roberto GINATTA, attualmente sottoposto agli arresti domiciliari.

Leggianche

Il Podio Azzurro di Napoli-Granada

Gattuso: “I ragazzi devono stare tranquilli. Sono io il responsabile”

Quest’ultimo, unitamente a Cosimo DI CURSI, è accusato di malversazione a danno dello Stato per aver distratto ingenti finanziamenti pubblici (pari a circa 16,5 milioni di euro), erogati a titolo di anticipazione da INVITALIA spa (per conto del Ministero dello Sviluppo Economico), per sostenere il programma di riconversione e riqualificazione del polo industriale di Termini Imerese (PA), finalizzato alla realizzazione di una nuova unità produttiva.

GINATTA e DI CURSI sono accusati anche di auto-riciclaggio per aver reimpiegato circa 14 milioni di euro di tale profitto illecito in attività economiche, imprenditoriali, finanziarie e speculative del circuito economico legale.

Le indagini, svolte dagli specialisti del Gruppo Tutela Spesa Pubblica del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Palermo, hanno permesso di dimostrare l’intestazione del complesso residenziale ove risulta abitare la famiglia GINATTA ad una società “schermo”, al fine di ostacolare l’attività di aggressione patrimoniale da parte dell’Autorità Giudiziaria.

La villa, situata all’interno del Parco Regionale “La Mandria” di Torino, ha un’estensione di 1701 mq e 46,5 vani ed è dotata di varie autorimesse e piscina; il bosco circostante (anch’esso sottoposto a sequestro) si sviluppa per quasi 5 ettari.

La misura cautelare si aggiunge a quelle personali e reali eseguite lo scorso giugno, sempre su delega dell’Autorità Giudiziaria torinese, nei confronti di Roberto GINATTA, del figlio Matteo Orlando e di Giovanna Desiderato, per le correlate condotte di bancarotta e riciclaggio poste in essere nell’ambito della gestione di BLUTEC S.p.A. (in amministrazione straordinaria), della METEC S.p.A. (dichiarata fallita in data 11 dicembre 2020) e della M.O.G. S.r.l., tutte riconducibili al gruppo familiare dei GINATTA.

Lo scorso dicembre era già stato eseguito il sequestro di un altro immobile di lusso, sito a Sestriere (TO), del valore di 1,1 milioni di euro.

A seguito dell’esercizio dell’azione penale da parte della Procura, il procedimento è in fase di udienza preliminare.

La Guardia di Finanza prosegue, con il coordinamento dell’Autorità Giudiziaria inquirente, la propria azione di contrasto agli sperperi di risorse pubbliche provenienti dai fondi europei, nazionali, regionali e locali, attuando una sistematica aggressione dei patrimoni illeciti.

Ci eravamo occupati del caso con due precedenti articoli “18 Giugno 2020 Sequestri e arresti per riciclaggio, autoriciclaggio e bancarotta” e “27 Novembre 2020 Sequestrata villa al Sestriere (TO) nell’indagine del Polo industriale di Termini Imerese (PA)”.

Adduso Sebastiano

 



Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Proroga dello stato d’emergenza dovuto alla pandemia da Covid-19

Prossima Notizia

Serie A: Mentre la Roma resta terza, la Lazio risale la classifica

Ti potrebbe Interessare

Koulibaly
Ultime Notizie

Koulibaly: “Potevamo fare di più. Obiettivo quarto posto”

di Marco Palomba
25 Febbraio 2021
Zielinski
Calcio Napoli

Zielinski: “C’è tanta amarezza: siamo in emergenza. Ora testa al campionato”

di Marco Palomba
25 Febbraio 2021
deferiti altri 6 per allaccio abusivo alla rete elettrica
Cronaca Sicilia

Allaccio abusivo alla rete elettrica. 6 arresti e 6 denunce (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
25 Febbraio 2021
Arresto per furto; chiusa vendita abusiva di carne; scoperti lavoratori in nero
Cronaca Sicilia

Arresto per furto; chiusa vendita abusiva di carne; scoperti lavoratori in nero

di Sebastiano Adduso
25 Febbraio 2021
UEFA Europa League Napoli - Granada
Calcio Napoli

RILEGGI LIVE: Sedicesimi di ritorno Europa League Napoli – Granada

di Francesco De Martino
25 Febbraio 2021
Prossima Notizia
Lazio - Roma -Calcio-Serie-A-Derby-5-990x658

Serie A: Mentre la Roma resta terza, la Lazio risale la classifica

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania ha proceduto al sequestro

Sequestro di beni per 40 milioni di euro a pregiudicato per mafia operante a Ragusa e Caltanissetta

Lacco Ameno: problema stadio "Patalano" risolto entro 20 giorni

Lacco Ameno: problema stadio "Patalano" risolto entro 20 giorni

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
Podio Azzurro

Il Podio Azzurro di Napoli-Granada

25 Febbraio 2021
Rino Gattuso

Gattuso: “I ragazzi devono stare tranquilli. Sono io il responsabile”

25 Febbraio 2021
Koulibaly

Koulibaly: “Potevamo fare di più. Obiettivo quarto posto”

25 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021