venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
14 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Ven
12 ° Sab
10 ° Dom
11 ° Lun
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Truffa al bilancio dell’Unione Europea, denunciati due imprenditori dei Nebrodi

Truffa al bilancio dell’Unione Europea, denunciati due imprenditori dei Nebrodi

di Sebastiano Adduso
22 Dicembre 2020
in Cronaca Sicilia, Ultime Notizie
A A
sequestro di beni per circa 700.000 euro. Truffa aggravata l’accusa
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

La Tenenza della GdF di Sant’Agata di Militello (ME) ha eseguito un sequestro di beni per circa 700.000 euro. Truffa aggravata l’accusa.

I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno portato a termine un’articolata indagine, nei confronti di due aziende agricole, operanti rispettivamente nel comune di Caronia (ME) e di Longi (ME), siti nella zona dei Nebrodi, che avrebbero indebitamente beneficiato di finanziamenti comunitari, ammontanti a circa € 700.000, cofinanziati dalla Regione Sicilia.

Leggianche

Il Podio Azzurro di Napoli-Granada

Gattuso: “I ragazzi devono stare tranquilli. Sono io il responsabile”

Le indagini, condotte dalle Fiamme Gialle della Tenenza di Sant’Agata di Militello e coordinate dalla Procura della Repubblica di Patti, nella persona del Sost. Proc. Dott. Andrea Apollonio, hanno consentito di smascherare il comportamento fraudolento degli imprenditori, denunciati all’Autorità Giudiziaria per il reato di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche.

Più in particolare, i contributi in esame erano stati concessi ai titolari delle due imprese agricole nell’ambito del piano di sviluppo regionale, orientato alla valorizzazione turistica del territorio. Nel dettaglio, gli aiuti avrebbero permesso ai due imprenditori, rispettivamente, di riqualificare un immobile, da destinare ad attività ricettiva del tipo “bed & breakfast,” nonché di ammodernare struttura e macchinari di un’azienda rurale.

A tal fine, i beneficiari avrebbero dovuto, necessariamente, appaltare la realizzazione delle opere ad imprenditori terzi e documentare le relative spese, sostenute con modalità di pagamento tracciabili.

Le Fiamme Gialle santagatesi, tuttavia, insospettite dall’anomalo utilizzo dei conti correnti aziendali, dopo approfonditi accertamenti, rilevavano come i due titolari avessero prospettato all’Ente pagatore costi ben superiori a quelli effettivamente sostenuti, percependo, di conseguenza, un contributo maggiore rispetto a quello spettante.

Considerata la consistenza degli elementi raccolti, la Procura della Repubblica di Patti richiedeva ed otteneva dal locale Tribunale l’emissione di un provvedimento di sequestro preventivo, a firma del Giudice Dott. Ugo Domenico Molina, per le ingenti somme indebitamente percepite, che ha riguardato liquidità e beni rinvenuti nella disponibilità degli indagati, per un ammontare di circa 700.000 euro.

L’operazione testimonia ulteriormente il costante impegno assicurato dalla Guardia di Finanza nella lotta alle frodi in danno al bilancio dello Stato e dell’Unione Europea, soprattutto nel delicato comprensorio dei Nebrodi, finalizzato ad un sempre più incisivo contrasto al fenomeno delle truffe ed al conseguente accumulo di ricchezze di provenienza illecita, percepite in spregio alle leggi ed a discapito degli imprenditori onesti.

Adduso Sebastiano



Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Napoli, in giro nelle sale bingo o con l’amante in orario lavorativo: 17 giardinieri del Comune nei guai

Prossima Notizia

Carabinieri e Polizia effettuano arresti per furti nel napoletano

Ti potrebbe Interessare

Koulibaly
Ultime Notizie

Koulibaly: “Potevamo fare di più. Obiettivo quarto posto”

di Marco Palomba
25 Febbraio 2021
Zielinski
Calcio Napoli

Zielinski: “C’è tanta amarezza: siamo in emergenza. Ora testa al campionato”

di Marco Palomba
25 Febbraio 2021
deferiti altri 6 per allaccio abusivo alla rete elettrica
Cronaca Sicilia

Allaccio abusivo alla rete elettrica. 6 arresti e 6 denunce (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
25 Febbraio 2021
Arresto per furto; chiusa vendita abusiva di carne; scoperti lavoratori in nero
Cronaca Sicilia

Arresto per furto; chiusa vendita abusiva di carne; scoperti lavoratori in nero

di Sebastiano Adduso
25 Febbraio 2021
UEFA Europa League Napoli - Granada
Calcio Napoli

RILEGGI LIVE: Sedicesimi di ritorno Europa League Napoli – Granada

di Francesco De Martino
25 Febbraio 2021
Prossima Notizia
Piazza Nazionale: "truffa dello specchietto", arrestato 17enne Carabinieri e Polizia effettuano arresti per furti nel napoletano Carabinieri e Polizia in azione tra Napoli e dintorni VIDEO NAPOLI: Carabinieri e Polizia in azione tra Bagnoli e Piazza Nolana li hanno arrestati per rapina, detenzione di armi e lesioni personali

Carabinieri e Polizia effettuano arresti per furti nel napoletano

“Te piace 'o Presepe?” il documentario tratto da "Natale in Casa Cupiello"

“Te piace 'o Presepe?” il documentario tratto da "Natale in Casa Cupiello"

Inter

Verona-Inter, probabili formazioni: Juric e Conte contro nell'ultima del 2020

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
Podio Azzurro

Il Podio Azzurro di Napoli-Granada

25 Febbraio 2021
Rino Gattuso

Gattuso: “I ragazzi devono stare tranquilli. Sono io il responsabile”

25 Febbraio 2021
Koulibaly

Koulibaly: “Potevamo fare di più. Obiettivo quarto posto”

25 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021