mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
16 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Mer
11 ° Gio
12 ° Ven
12 ° Sab
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Sequestrati in città e provincia oltre un quintale e mezzo di botti. Denunce

Sequestrati in città e provincia oltre un quintale e mezzo di botti. Denunce

di Sebastiano Adduso
2 mesi fa
in Cronaca Sicilia, Ultime Notizie
A A
La Polizia di Stato di Palermo li ha sequestrati prima che fossero immessi nel mercato illegale
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

La Polizia di Stato di Palermo li ha sequestrati prima che fossero immessi nel mercato illegale. Scovati in un garage e in due casolari.

La Polizia di Stato, negli ultimi giorni, tra Palermo e provincia, ha effettuato due ingenti sequestri di botti che hanno impedito l’immissione nel circuito illegale dei fuochi di contrabbando di oltre un quintale e mezzo di materiale esplodente.

Leggianche

Napoli: quartieri sotto controllo, denunce e arresti tra Porto e Materdei

Torre Annunziata/Castellammare di Stabia: in manette dopo 10 km di fuga

Sul settore del commercio dei botti illegali, la Polizia di Stato, quest’anno, ha ritenuto di alzare ulteriormente la soglia della sua attenzione perché all’intendimento di reprimere una forma di potenziale nocumento fisico e di fastidio sonoro, si è aggiunto quello di scoraggiare eventi che possano stimolare forme di assembramenti ed aggregazioni, quali le tradizionali esplosioni dei fuochi d’artificio.

Le periferie palermitane sono sempre state un grande “serbatoio” di botti illegali ed anche quest’anno non si sono sottratte all’assolvimento del compito. Con una brillante ed efficace operazione investigativa, i poliziotti del Commissariato di P.S. “Brancaccio”, con la collaborazione del Nucleo “Artificieri” ed “Antisabotaggio” della Questura, nel corso di due distinti episodi, hanno scovato in tempo, oltre un quintale e mezzo di botti, ben nascosti tra lo “Sperone” e Bolognetta.

Nella prima circostanza, i poliziotti sono giunti in un garage di via Mariano Campo, allo Sperone dove in un magazzino nella disponibilità di un 32enne pregiudicato, hanno rinvenuto 60 chilogrammi di botti già assemblati e pronti per la vendita. Il palermitano è stato denunciato ed i botti posti sotto sequestro.

A distanza di 24 ore, all’interno di due casolari rurali, sede un tempo di una fabbrica dismessa di giochi pirici, a Bolognetta, i poliziotti dello stesso Commissariato hanno rinvenuto 65 chilogrammi di mistura pirotecnica e 29 di artifizi pirotecnici artigianali. Anche in questo caso, il materiale è stato sequestrato ed il 47enne palermitano che aveva la disponibilità degli edifici rurali denunciato.

Le indagini dei poliziotti sono adesso orientate ad individuare i destinatari dei botti illegali e quindi a scoprire chi si sarebbe occupato della loro vendita “al dettaglio” ed “al minuto”, plausibilmente anche sulle bancarelle degli storici mercati rionali palermitani.

Adduso Sebastiano

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Ospedale del Mare: molesta un’infermiera, arrestato – VIDEO

Prossima Notizia

Inter, Eriksen può andare via: da giocatore chiave a esubero

Ti potrebbe Interessare

Un nuovo portale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiana
Cronaca

Un portale italiano del Ministero degli Esteri per la promozione dell’Italia nel mondo

di Sebastiano Adduso
3 Marzo 2021
Guardia di Finanza Napoli: sequestrati beni del valore di oltre 300,000 euro
Cronaca Campania

Guardia di Finanza Napoli: sequestrati beni del valore di oltre 300,000 euro

di Stéphanie Esposito Perna
3 Marzo 2021
La GdF di Catania sta effettuando una operazione antimafia
Cronaca Sicilia

Operazione antimafia in Italia, Germania, Polonia e Malta contro clan

di Sebastiano Adduso
3 Marzo 2021
Meteo Castellammare di Stabia 3-5 marzo 2021
CAMPANIA

Meteo Castellammare di Stabia 3-5 marzo 2021: oggi e domani sereno

di Cristina Adriana Botis
3 Marzo 2021
Sequestro della GdF di Palermo di 8 kg di sigarette
Cronaca Sicilia

Sequestro di 8 kg. di sigarette di contrabbando al porto di Palermo (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
3 Marzo 2021
Prossima Notizia
Eriksen

Inter, Eriksen può andare via: da giocatore chiave a esubero

Forte Juve Stabia Crotone Calcio Serie B Castellammare (23)

Juve Stabia contest, il gol più bello del 2020

torre annunziata Castellammare : aggiornamento dati numero contagiati ultime Castellammare di Stabia: aggiornamento positivi al Covid-19 Castellammare di Stabia - Covid-19: 90 stabiesi positivi Castellammare di Stabia - Covid-19: 90 stabiesi positivi TORRE ANNUNZIATA: 32 nuovi contagiati da Covid-19 e 5 guarigioni ultime 24 torre Castellammare di Stabia: aggiornamento risultati positivi al Covid-19 Covid-19: tristezza a Castellammare e Torre Annunziata Castellammare di Stabia: aggiornamento contagi Covid-19 73 24 ore lieve calo covid castellammare di stabia ha torre annunziata sei

Campania, sei passeggeri positivi alla "variante inglese" del Covid

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021