mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
16 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Mer
11 ° Gio
12 ° Ven
12 ° Sab
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Sequestrati beni a clan mafiosi catanesi infiltrati pure nel Nord-Est (VIDEO)

Sequestrati beni a clan mafiosi catanesi infiltrati pure nel Nord-Est (VIDEO)

Sequestrati dalla GdF di Catania 17 società, in Sicilia, Lombardia e Veneto, 48 immobili e conti correnti per un valore di 50 milioni di euro

di Sebastiano Adduso
3 settimane fa
in Cronaca Sicilia, Ultime Notizie
A A
Sequestrati dalla GdF di Catania 17 società, in Sicilia, Lombardia e Veneto
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Sequestrati dalla GdF di Catania 17 società, in Sicilia, Lombardia e Veneto, 48 immobili e conti correnti per un valore di 50 milioni di euro

Sequestrati beni a clan mafiosi catanesi infiltrati pure nel Nord-Est

Sequestrati dalla GdF di Catania 17 società, in Sicilia, Lombardia e Veneto, 48 immobili e conti correnti per un valore di 50 milioni di euro

Leggianche

Operazione antimafia in Italia, Germania, Polonia e Malta contro clan

Meteo Castellammare di Stabia 3-5 marzo 2021: oggi e domani sereno

Nell’ambito di articolate attività di indagine coordinate della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Catania, i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Catania, con la collaborazione e il supporto dello SCICO (Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata), hanno ricostruito con l’operazione “FOLLOW THE MONEY” gli investimenti degli illeciti proventi del boss storico del clan SCALISI – locale articolazione su Adrano della famiglia mafiosa LAUDANI – Giuseppe SCARVAGLIERI, soggetto apicale del sodalizio attualmente sottoposto al regime detentivo dell’articolo 41-bis o.p., in attività imprenditoriali gestite dal nipote, Salvatore CALCAGNO, nonché da Antonio SIVERINO e dal figlio Francesco. Questi, a loro volta, utilizzavano diversi prestanome per la costituzione di numerose società.

Il GIP ha condiviso la configurabilità del concorso esterno a carico dei SIVERINO, padre e figlio, ed emesso ordinanze cautelari personali e reali nei confronti di 26 persone indagate, a vario titolo, per associazione a delinquere di tipo mafioso e trasferimento fraudolento di valori al fine di eludere la normativa antimafia.

Nel dettaglio, sono state seguite dai militari del Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Catania ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti di 5 indagati e il sequestro preventivo nei confronti di tutti i 26 indagati delle quote societarie e dei compendi aziendali di 17 società aventi sede in Sicilia, Lombardia e Veneto, di 48 beni immobili tra terreni e appartamenti situati tra Catania e Messina, oltre che di conti correnti e disponibilità finanziarie per un valore complessivo di 50 milioni di euro. Contestualmente all’esecuzione delle misure cautelari e reali, la Guardia di finanza di Catania ha proceduto anche alla notifica dell’avviso 415 bis c.p.p. nei confronti di tutti i 26 indagati per i reati di associazione a delinquere di tipo mafioso, concorso esterno nella medesima associazione ed intestazione fittizia di beni finalizzata ad agevolare il clan LAUDANI, a loro rispettivamente ascritti.

Inoltre, nel corso delle attività di perquisizione domiciliare nei confronti degli arrestati sono stati rivenuti e sottoposti a sequestro oltre 1 milione di euro in contanti, orologi, preziosi e auto di lusso, tra cui una Ferrari modello F458 del valore di 200 mila euro, due Porsche e un’Audi Q8.

La complessa attività d’indagine, condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Catania, ha riguardato soggetti appartenenti o contigui al clan SCALISI di Adrano – costituente articolazione territoriale del clan LAUDANI – e ha permesso di accertare la forte capacità del gruppo mafioso di inserirsi nel tessuto economico-sociale e di infiltrarsi in strutture produttive attive sull’intero territorio nazionale e con sede nel Nord-Est, dalle quali traeva poi finanziamento. 2

In particolare, l’indagine ha evidenziato come SCARVAGLIERI, anche dal carcere, abbia continuato a rappresentare il punto di riferimento dell’associazione criminale, dirigendo – anche nel corso dei “colloqui” presso l’istituto di reclusione – l’attività del clan e ciò grazie soprattutto al nipote, Salvatore CALCAGNO, al quale è stato riconosciuto un ruolo di assoluto rilievo nell’ambito del sodalizio quale portavoce dello zio sul territorio e supervisore degli investimenti dello stesso SCARVAGLIERI.

Le investigazioni, condotte dalle unità specializzate del GICO del Nucleo PEF di Catania, hanno poi posto in luce il “concorso esterno” nell’associazione mafiosa di due imprenditori catanesi, Antonio SIVERINO (noto come “U Miliardario”) e il figlio Francesco, i quali hanno sistematicamente operato a favore del predetto SCARVAGLIERI, riuscendo in questo modo:

– da un lato, a “occultarne” il relativo patrimonio, grazie a plurime intestazioni fittizie di beni e società illecitamente acquisiti, nel tempo, dallo stesso SCARVAGLIERI;

– dall’altro, a incrementare in maniera costante e considerevole le loro disponibilità economiche e finanziarie, potendo contare sugli ingenti e illeciti apporti di capitale derivanti dalle attività della consorteria criminale e sulla protezione offerta loro dallo stesso clan.

Al riguardo, si evidenzia che i predetti SIVERINO – imprenditori inizialmente operanti nel settore della logistica e dei trasporti, essenzialmente nella zona di Adrano – potendo contare sulla copertura anche finanziaria fornita dall’associazione mafiosa oggetto di indagine, hanno progressivamente esteso sull’intero territorio nazionale le loro illecite attività imprenditoriali, gradualmente diversificandole e rilevando anche società operanti nel settore della commercializzazione dei prodotti petroliferi in Veneto e Lombardia.

È emersa altresì la figura di Antonino CALCAGNO (alias “Ballala”), quale importante riferimento dell’associazione criminale nel territorio di Adrano, Paternò e Biancavilla, attivo in particolar modo nel settore dei trasporti.

In esito alla complessa e articolata attività di indagine del Nucleo PEF della Guardia di finanza di Catania e dello SCICO, il Giudice per le indagini preliminari presso il locale Tribunale, su proposta di questo Ufficio, ha quindi disposto misure cautelari personali e reali nei confronti degli appartenenti all’associazione mafiosa.

Nel dettaglio, è stata disposta la custodia cautelare in carcere nei confronti di:

– Antonino CALCAGNO e Salvatore CALCAGNO, per aver preso parte all’associazione di tipo mafioso denominata clan SCALISI: ai predetti CALCAGNO è stata, tra l’altro, contestata l’aggravante di aver contribuito a finanziare, grazie alle illecite attività poste in essere, l’associazione mafiosa;

– Antonino SIVERINO e Francesco SIVERINO, per concorso esterno in associazione mafiosa, avendo agevolato, sotto il profilo finanziario ed economico, il clan SCALISI di Adrano, articolazione territoriale del clan Laudani. Agli stessi SIVERINO sono stati inoltre contestati 17 episodi di trasferimento fraudolento di valori, poiché hanno

Adduso Sebastiano

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Salerno: arrestato in flagranza di reato di concussione (VIDEO)

Prossima Notizia

Identificati autori pestaggio ripreso sui social a Torre del Greco

Ti potrebbe Interessare

Sequestro della GdF di Palermo di 8 kg di sigarette
Cronaca Sicilia

Sequestro di 8 kg. di sigarette di contrabbando al porto di Palermo (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
3 Marzo 2021
PALAZZO CHIGI, Covid-19, conferenza stampa dei Ministri Gelmini e Speranza sul nuovo Dpcm
Politica

Covid-19, il Presidente Draghi ha firmato il Dpcm 2 marzo 2021 – VIDEO

di Redazione
3 Marzo 2021
Resta Bari Viva
Juve Stabia

Resta: “Bari a Castellammare con centrocampo in emergenza”

di Giuseppe Rapesta
2 Marzo 2021
Formula Uno Cantine Zuffa Ayrton Senna Carlo Ametrano (239)
Motori

Formula Uno: Il parere di Carlo Ametrano sulle prime presentazioni

di Redazione Sportiva
2 Marzo 2021
Andrisani Juve Stabia
Juve Stabia

Andrisani (ex Juve Stabia): “La Juve Stabia può arrivare tra le prime 5”

di Giuseppe Rapesta
2 Marzo 2021
Prossima Notizia
Identificati autori pestaggio ripreso sui social a Torre del Greco

Identificati autori pestaggio ripreso sui social a Torre del Greco

Napoli, Montecalvario, arrestati due rapinatori seriali

Castellammare: 2 arresti e 2 denunce per tentato furto aggravato

Scampia, rinvenuti hashish e marijuana insieme a cartucce

Scampia: rinvenuti hashish e marijuana insieme a cartucce

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021