domenica, Febbraio 28, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
15 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Dom
12 ° Lun
11 ° Mar
11 ° Mer
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Sequestrati 3,5 kg di cannabis light, tre commercianti denunciati

Sequestrati 3,5 kg di cannabis light, tre commercianti denunciati

di Sebastiano Adduso
3 mesi fa
in Cronaca Sicilia, Ultime Notizie
A A
Sequestrati circa 3,5 Kg di infiorescenze e oli, derivati della canapa sativa light
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Sequestrati circa 3,5 Kg di infiorescenze e oli, derivati della canapa sativa light dalla Guardia di Finanza di Modica.

Proseguono senza sosta le attività di controllo dei Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ragusa sul territorio per la prevenzione e la repressione di traffici illeciti.

Leggianche

Napoli: arresti per rapina in zona centro storico e Vicaria-Mercato

Inter 3-0 Genoa, pagelle: Lukaku comanda; Perin il migliore tra i liguri

In tale ambito, il dispositivo messo in campo dalle Fiamme Gialle ha permesso di individuare e porre sotto sequestro circa 3,5 Kg di infiorescenze e oli, derivati della canapa sativa light, ossia marijuana con una bassa concentrazione di THC (ovvero il principio attivo denominato Delta-9-tetraidrocannabinolo) rinvenuta presso due esercizi commerciali di Modica, denunciando i tre gestori per il reato di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.

L’attività eseguita dai Finanzieri della Tenenza di Modica è frutto di una mirata analisi sviluppata sul territorio, in coordinamento con il sovraordinato Gruppo di Ragusa, volta ad individuare possibili comportamenti illeciti posti in essere nel comparto della produzione e commercializzazione di prodotti derivati della cannabis light. In particolare, l’attenzione degli operanti è stata orientata a far emergere casi di immissione in commercio di prodotti vietati, perché con potenziali effetti stupefacenti, in elusione delle disposizioni del Testo unico in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, il D.P.R. 309/90, a discapito della salute e sicurezza dei consumatori.

Infatti, anche se con la Legge 242 del 2016 il Legislatore ha introdotto la possibilità di coltivare canapa sativa con bassa concentrazione di principio attivo, è stato previsto che la cannabis light può essere destinata solo a determinati usi, tassativamente individuati (energetici, ecologici, industriali, didattici o alimentari), previa trasformazione e lavorazione. Il quadro normativo vigente esclude invece la liceità dell’assunzione mediante combustione dello stupefacente per finalità ricreative.

Sulla scorta della legalizzazione della coltivazione della marijuana light, dal 2016 ad oggi sono state avviate molte attività commerciali specializzate nella rivendita di prodotti derivati della canapa sativa L.. Tra queste ci sono soggetti, in violazione della normativa citata, che pongono in vendita anche infiorescenze della cannabis light, già separate in dosi, pronte per essere utilizzate all’interno di spinelli.

Sul tema però è ormai consolidato un orientamento della giurisprudenza del 2019, secondo cui, al di fuori degli usi tassativamente consentiti, la commercializzazione al pubblico di foglie, infiorescenze, olio e resina, ottenuti dalla coltivazione della cannabis sativa L., pur contenenti un THC inferiore ai valori indicati dalla L. n. 242 del 2016 integrerebbe il reato di “spaccio di sostanze stupefacenti” previsto dal D.P.R. n. 309 del 1990.

Peraltro occorre sottolineare che i valori di tolleranza di THC indicati dalla legge 242, fino a 0,6%, non vengono presi in considerazione per la vendita dei prodotti al pubblico ma costituiscono solo il discrimine per determinare la liceità della coltivazione in quanto si riferiscono solo al principio attivo presente nelle piante, non ad un limite previsto per i prodotti derivati oggetto di commercio, per i quali deve essere escluso ogni potenziale effetto drogante.

Nei casi venuti alla luce a Modica le confezioni di oli ed inflorescenze trovati esposti hanno attirato l’attenzione dei militari in quanto:

 sull’etichetta apposta veniva indicato la presenza di THC nei prodotti, che seppure inferiore allo 0,6% evidenzia quindi la potenziale presenza di effetti droganti e pericolosi per la salute dei consumatori qualora assunta o fumata.

 la marijuana era venduta in appositi “kit” contenenti, tra l’altro, accendini, e negli stessi negozi erano offerti al pubblico strumenti per la preparazione di spinelli, quali grinders e rolling machines, nonché oggettistica e pupazzetti allusivi al “culto rastafariano” che prevede l’assunzione dello stupefacente mediante combustione, per fini meditativi.

Alla luce di tali elementi i militari hanno proceduto, presso gli esercizi controllati, al sequestro di tutti i prodotti della specie rinvenuti, che nei prossimi giorni, su disposizione dell’A.G. procedente, saranno soggetti ad analisi di laboratorio per verificare il reale effetto drogante delle sostanze.

L’attività portata a termine testimonia la particolare attenzione riposta dalle Fiamme Gialle iblee nel contrasto al traffico di sostanze stupefacenti, in tutte le sue forme, grazie allo sviluppo di specifici e quotidiani servizi finalizzati al controllo del territorio. Allo stesso modo, massimo impegno viene assicurato anche nel monitoraggio delle attività economiche che presentano profili di rischio, a garanzia della salute e sicurezza dei consumatori, del corretto funzionamento del mercato nonché a tutela degli operatori che conducono onestamente le proprie attività commerciali.

Adduso Sebastiano

sequestrati sequestrati  sequestrati 



Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Aperto il tratto della SS640 che dall’autostrada A19 PA-CT passa per Caltanissetta

Prossima Notizia

Arrestato rumeno che bruciava 100kg di rame per eliminarne la plastica e venderlo

Ti potrebbe Interessare

FONTE FOTO: Ssc Napoli twitter
Calcio Napoli

Live: Napoli-Benevento 1-0(34′ Mertens)

di Marco Palomba
28 Febbraio 2021
inter
Calcio

Inter sempre più in alto: Genoa travolto 3-0 da Lukaku, Darmian e Sanchez

di Claudio Savino
28 Febbraio 2021
FONTE FOTO: Ssc Napoli Twitter
Calcio Napoli

Napoli-Benevento, le formazioni ufficiali: c’è Mertens

di Marco Palomba
28 Febbraio 2021
Controlli straordinari dei Carabinieri tra Torre Annunziata e dintorni
Cronaca NAPOLI

Controlli straordinari dei Carabinieri tra Torre Annunziata e dintorni

di Lorenza Sabatino
28 Febbraio 2021
arrestato ai domiciliari un pregiudicato 59enne
Cronaca Sicilia

Arrestato per detenzione di armi, furto e discarica con rifiuti pericolosi

di Sebastiano Adduso
28 Febbraio 2021
Prossima Notizia
Arrestato dai CC di Piana degli Albanesi (PA)

Arrestato rumeno che bruciava 100kg di rame per eliminarne la plastica e venderlo

Come pastorizzare in casa e rendere sicure le uova intere

Come pastorizzare in casa e rendere sicure le uova intere

abbigliamento freddo-tima-ilyasov-iwwyHMr-ptA-unsplash

Abbigliamento: 4 capi e accessori must have per l’autunno 2020

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
Napoli: arresti per rapina in zona centro storico e Vicaria-Mercato Maltratta la moglie ferendola al volto arrestato dalla Polizia

Napoli: arresti per rapina in zona centro storico e Vicaria-Mercato

28 Febbraio 2021
Inter pagelle

Inter 3-0 Genoa, pagelle: Lukaku comanda; Perin il migliore tra i liguri

28 Febbraio 2021
FONTE FOTO: Ssc Napoli twitter

Live: Napoli-Benevento 1-0(34′ Mertens)

28 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021