domenica, Marzo 7, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
14 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Dom
12 ° Lun
11 ° Mar
11 ° Mer
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Sequestrata discarica abusiva a Corleone in provincia di Palermo

Sequestrata discarica abusiva a Corleone in provincia di Palermo

di Sebastiano Adduso
4 settimane fa
in Cronaca Sicilia, Ultime Notizie
A A
Sequestrata dalla Tenenza della GdF di Corleone durante controlli ambientali
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Sequestrata dalla Tenenza della GdF di Corleone durante controlli ambientali un’area adibita abusivamente a discarica di rifiuti pericolosi.

Nei giorni scorsi i Finanzieri della Tenenza di Corleone, nell’ambito di un servizio d’iniziativa in materia di polizia ambientale, hanno sequestrato un’area adibita abusivamente a discarica di rifiuti pericolosi.

Leggianche

Omaggio alla Calabria e alla vita di tre grandi donne calabresi   

Reggio Calabria: confiscati ingenti beni ad una cosca di Rosarno

In particolare le Fiamme Gialle, durante le ordinarie operazioni di controllo economico del territorio, hanno individuato un appezzamento di terreno sito nel comune di Corleone (PA), all’interno del quale erano accatastati diversi rifiuti speciali.

Successivamente, con l’ausilio di due tecnici comunali appositamente designati dall’Ente comunale quali ausiliari di polizia giudiziaria, effettuavano un sopralluogo più approfondito all’esito del quale veniva accertata la presenza all’interno del sito – esteso per circa mq. 220 circa –  di mq. 15 circa di serbatoi e lastre di eternit non integre, equivalenti a circa Kg. 250, sfabbricidi pari a circa 1.000 kg. pneumatici, scarti plastici, scarti metallici, bottiglie di vetro per un totale complessivo di circa 2.000 kg, conferiti illegalmente da soggetti ignoti.

Per i fatti sopra descritti, costituenti fattispecie penalmente rilevanti ai sensi del Testo Unico in materia di tutela ambientale (art. 256, comma 1 e 3, del D.LGS. 152/2006) e punite con l’arresto da 6 mesi a due anni e con l’ammenda da €. 2.600 a €. 26.000, è stata inoltrata, alla competente Autorità Giudiziaria, apposita comunicazione di notizia di reato nei confronti di ignoti mentre l’area adibita a discarica abusiva è stata sequestrata ai sensi dell’ex art. 321 c.p.p.

Contestualmente è stato interessato il Sindaco della Città di Corleone competente sull’area interessata per l’avvio delle operazioni di bonifica.

Adduso Sebastiano

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Oggi la giornata internazionale contro le mutilazioni genitali femminili

Prossima Notizia

Controlli degli agenti di polizia: numerosi a r r e s t i a Napoli

Ti potrebbe Interessare

San Giuseppe Vesuviano: Controlli dei Carabinieri sul territorio Portici: Carabinieri setacciano la città, arresti, denunce e sanzioni Torre del Greco: strade cittadine messe al setaccio dai Carabinieridenunciato per resistenza a Pubblico Ufficiale
Cronaca Campania

San Giuseppe Vesuviano: Controlli dei Carabinieri sul territorio

di Stéphanie Esposito Perna
7 Marzo 2021
curiosità statistiche
Calcio Napoli

Le curiosità statistiche di Napoli-Bologna

di Raffaele Galasso
7 Marzo 2021
convocati
Calcio Napoli

I convocati per Napoli-Bologna

di Raffaele Galasso
7 Marzo 2021
Sanremo: tutti “Zitti e buoni” dinanzi all’ Amerigo Vespucci
Castellammare di stabia

Sanremo: tutti “Zitti e buoni” dinanzi all’ Amerigo Vespucci

di Stéphanie Esposito Perna
7 Marzo 2021
Decima eruzione dell’Etna da quando aveva improvvisamente eruttato a metà febbraio
CATANIA

Decima eruzione dell’Etna con caduta di materiale piroclastico

di Sebastiano Adduso
7 Marzo 2021
Prossima Notizia
Controlli degli agenti di polizia, numerosi a r r e s t i a Napoli

Controlli degli agenti di polizia: numerosi a r r e s t i a Napoli

Trocini Virtus Francavilla2

Virtus Francavilla | Trocini: "Gara complicata. Juve Stabia di qualità"

controlli straordinari di Polizia

Controlli straordinari a Porta Capuana e ad Ottaviano: 37 sanzioni

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021