domenica, Febbraio 28, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
17 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Dom
12 ° Lun
11 ° Mar
11 ° Mer
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Scommesse abusive in tempi di Covid, apposti i sigilli ad una sala abusiva (VIDEO)

Scommesse abusive in tempi di Covid, apposti i sigilli ad una sala abusiva (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
2 mesi fa
in Cronaca Sicilia, Ultime Notizie
A A
I sigilli sono stati apposti ad una sala giochi e scommesse
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

I sigilli sono stati apposti dai Finanzieri della Compagnia di Taormina ad una sala giochi e scommesse di Graniti (ME). Titolare denunciato.

Scommesse abusive in tempi di Covid, apposti i sigilli ad una sala abusiva (VIDEO)

I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Messina hanno dato esecuzione ad un decreto di cessazione immediata dell’attività, disposto dalla Questura di Messina, nei confronti di una sala giochi con sede in Graniti (ME), scaturito da autonoma attività delle Fiamme Gialle nell’ambito dell’intensificazione dei controlli in materia di abusiva raccolta delle scommesse.

Leggianche

Napoli-Benevento, le formazioni ufficiali: c’è Mertens

Controlli straordinari dei Carabinieri tra Torre Annunziata e dintorni

In particolare, nel corso di un servizio finalizzato alla verifica della puntuale applicazione delle vigenti disposizioni in materia di giochi e scommesse, i Finanzieri della Compagnia di Taormina hanno accertato come il titolare dell’attività, privo di qualsivoglia autorizzazione di pubblica sicurezza, non solo raccogliesse illecitamente scommesse, ma tale attività venisse svolta da allibratori esteri non autorizzati ad operare in Italia.

Nel corso del controllo, infatti, gli operanti hanno individuato ben tre postazioni telematiche, tramite le quali venivano raccolte significative scommesse, in totale spregio alla normativa vigente, nonché concessa la possibilità di giocare d’azzardo su siti esteri clandestini, il tutto testimoniato dalle numerosissime ricevute rinvenute, attestanti le molteplici giocate effettuate dai clienti della sala.

L’attività in parola si è conclusa con il sequestro delle postazioni telematiche per la raccolta e con la denuncia alla Procura della Repubblica di Messina del titolare della ditta, in quanto responsabile dell’esercizio abusivo di raccolta scommesse, in violazione del Testo Unico sulle Leggi di Pubblica Sicurezza.

Contestualmente, nei confronti dello stesso titolare dell’esercizio sono state elevate sanzioni di tipo amministrativo per un ammontare complessivo di 50.000 euro, per aver effettuato la raccolta per eventi non inseriti nel palinsesto, anche complementare, reso disponibile nel sito internet istituzionale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

A valle dell’attività svolta, quindi, il Questore di Messina, autorità competente ratione materiae, ha emesso un decreto di cessazione dell’attività, tramite la cui notifica le Fiamme Gialle hanno apposto definitivamente i sigilli alla sala scommesse abusiva.

Il costante monitoraggio economico del territorio, svolto dalla Guardia di Finanza in un’ottica di trasversale valorizzazione delle sue funzioni di polizia economico – finanziaria, ha così permesso di far cessare un’attività totalmente abusiva, potenzialmente dannosa per i soggetti affetti da “ludopatia”, nonché incompatibile con la salvaguardia dei circuiti legali dei giochi e delle scommesse, vieppiù nell’attuale periodo di crisi pandemica, in cui va evitata qualsiasi forma di assembramento.

Adduso Sebastiano



Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

La Legge Della Selezione Naturale In Politica (Lo Piano – Saint Red)

Prossima Notizia

Sequestro di 11 kg fra cocaina e oppio all’aeroporto di Capodichino VIDEO

Ti potrebbe Interessare

arrestato ai domiciliari un pregiudicato 59enne
Cronaca Sicilia

Arrestato per detenzione di armi, furto e discarica con rifiuti pericolosi

di Sebastiano Adduso
28 Febbraio 2021
7 le persone in arresto dai Carabinieri a Palermo
Cronaca Sicilia

7 persone, di cui sei tra i 20 e 30 anni, arrestati per spaccio

di Sebastiano Adduso
28 Febbraio 2021
Controlli a tappeto a Castellammare: arresti e sanzioni covid
Castellammare di stabia

Controlli a tappeto a Castellammare: arresti e sanzioni covid

di Lorenza Sabatino
28 Febbraio 2021
Primavera 3 Juve Stabia
Juve Stabia

Primavera 3, Juve Stabia sconfitta dalla Paganese 1-4

di Natale Giusti
28 Febbraio 2021
Meteo Castellammare di Stabia 28 feb - 2 marzo
Castellammare di stabia

Meteo Castellammare di Stabia 28 feb – 2 marzo: oggi sereno

di Cristina Adriana Botis
28 Febbraio 2021
Prossima Notizia
Sequestro di 11 kg fra cocaina e oppio all’aeroporto di Capodichino

Sequestro di 11 kg fra cocaina e oppio all’aeroporto di Capodichino VIDEO

Previsioni meteo Castellammare

Previsioni meteo Castellammare da oggi a sabato, verso il sereno

Mondragone: detenzione di sostanze, agli arresti due soggetti

5 arresti a Boscoreale per coltivazione illecita di stupefacenti

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
FONTE FOTO: Ssc Napoli Twitter

Napoli-Benevento, le formazioni ufficiali: c’è Mertens

28 Febbraio 2021
Controlli straordinari dei Carabinieri tra Torre Annunziata e dintorni

Controlli straordinari dei Carabinieri tra Torre Annunziata e dintorni

28 Febbraio 2021
arrestato ai domiciliari un pregiudicato 59enne

Arrestato per detenzione di armi, furto e discarica con rifiuti pericolosi

28 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021