lunedì, Marzo 1, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
15 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Lun
12 ° Mar
11 ° Mer
11 ° Gio
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Pregiudicata arrestata per spaccio e possesso di oggetti d’oro non spiegati

Pregiudicata arrestata per spaccio e possesso di oggetti d’oro non spiegati

Lo scorso fine settimana, in Canicattì, la Polizia di Stato procedeva all’arresto di una pregiudicata, classe ‘69, pregiudicata per i reati di detenzione ai fini di spaccio, oltraggio a P.U. ed inosservanza dei provvedimenti dell'Autorità

di Sebastiano Adduso
1 settimana fa
in Cronaca Sicilia, Ultime Notizie
A A
La Polizia di Stato di Canicattì ha arrestato la pregiudicata
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

La Polizia di Stato di Canicattì ha arrestato la pregiudicata anche per oltraggio a P.U. La Polizia di Sciacca ha sequestrato delle armi

Pregiudicata arrestata per spaccio e possesso di oggetti d’oro non spiegati

  • Lo scorso fine settimana, in Canicattì, la Polizia di Stato procedeva all’arresto di L.L.C. classe ‘69, pregiudicata per i reati di detenzione ai fini di spaccio, oltraggio a P.U. ed inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità. Invero, a seguito di specifici e mirati servizi, presso l’abitazione della donna, in atto sottoposta alla misura carceraria della detenzione domiciliare in quanto condannata per reati specifici e rissa, veniva rinvenuta e sequestrata ingente quantità di sostanza stupefacente, di vario tipo, in parte già suddivisa in oltre 90 dosi per il perso complessivo di oltre 150 gr di marijuana, cocaina ed eroina, pronte allo spaccio. Gli uomini del Commissariato sequestravano, inoltre, numerosi flaconi di metadone, illegalmente detenuti, diversi oggetti in oro di cui l’arrestata non sapeva fornire prova del legittimo possesso, nonché la somma di € 1.600,00 denaro contante ed un bilancino di precisione. Nel corso dell’attività di P.G. in argomento la donna oltraggiava con parole pesanti il personale operante.  Dopo gli adempimenti di rito l’arrestata, su disposizione del P.M. di turno della Procura della Repubblica di Agrigento, veniva posta in regime degli arresti domiciliari.

Sequestrate armi

  • Nelle giornate scorse, in Sciacca, la Polizia di Stato, su segnalazione di due cittadini, ha rinvenuto due armi da sparo. In seguito al decesso dei legittimi detentori delle armi, gli eredi segnalavano immediatamente all’Ufficio armi del Commissariato la presenza delle armi da sparo, così come previsto dalla normativa vigente. Gli agenti, a seguito del ritiro di una pistola ed un revolver effettuavano accertamenti amministrativi del caso e appuravano che le predette armi da sparo non erano mai state denunciate in nessun Ufficio di polizia. Pertanto venivano poste sotto il vincolo del sequestro penale e messe a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Le armi verranno inviate al Gabinetto Regionale della Polizia Scientifica per le indagini balistiche al fine di accertarne l’eventuale loro utilizzo per la commissione di fatti delittuosi.

Spaccio metadone

  • Nelle giornate scorse, in Sciacca, la Polizia di Stato, nell’ambito di programmati servizi di controllo del territorio volti a reprimere il fenomeno dell’assunzione di sostanze stupefacenti e di sostanze alcoliche, traeva in arresto L.C. di anni 39 per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefancente. In particolare, gli uomini del Commissariato, nel transitare in una centrale via di Sciacca, notavano due soggetti che camminavano a piedi a distanza ravvicinata, guardandosi le spalle con circospezione. Ciò insospettiva i Poliziotti che decidevano di fermarli per un controllo. Il controllo, positivo per uno dei due, consentiva il ritrovamento e la consegna di una busta in plastica contenente 12 flaconi di metadone suddivisi in 8 flaconi da 20 Ml e 4 flaconi da 10 Ml. L’uomo, cadeva più volte in contraddizione circa la provenienza del metadone. Il personale di Polizia, avendo il sospetto che presso l’abitazione dell’uomo si potesse rinvenire altra sostanza stupefacente, decideva di estendere la perquisizione all’abitazione e qui rinveniva un involucro in plastica con all’interno sostanza stupefacente. Lo stupefacente rinvenuto veniva sottoposto a sequestro penale. A conclusione dell’attività investigativa l’uomo veniva tratto in arresto ed il Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Sciacca convalidava l’arresto e lo rimetteva in libertà. L’attività di Polizia rientra in programmati servizi voluti dal Questore di Agrigento, protesi a tutelare i giovani dall’ormai diffuso fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti.

Delinquente abituale

  • In data 20 febbraio 2021, in Canicattì, la Polizia di Stato eseguiva a carico di R. S. classe 1964, l’ordinanza emessa dal Magistrato di Sorveglianza di Agrigento che ha disposto la prosecuzione della misura di sicurezza delle Libertà Vigilata per ulteriori anni uno, poiché dichiarato delinquente abituale in quanto indagato per numerosi reati tra i quali furto, favoreggiamento, ricettazione e truffa.

L’attività di Polizia rientra in programmati servizi voluti dal Questura di Agrigento, protesi a tutelare i giovani dall’ormai diffuso fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti. L’attività della Polizia. amministrativa e di Sicurezza, d’intesa con la Questura di Agrigento, è finalizzata al controllo del rispetto delle norme in materia di armi e soprattutto alla regolare detenzione di armi, munizioni e prodotti esplodenti.

Leggianche

Sant’Antonio Abate, voucher medicinali per famiglie in difficoltà economica

Di Noia dall’infanzia al Perugia, passando per l’esordio ed il gol più bello

Adduso Sebastiano

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Castellammare, percentuale tamponi/positivi ancora oltre il 20%

Prossima Notizia

Sant’Antonio Abate, il Sindaco chiude piazze, chiese e cimitero: le nuove restrizioni

Ti potrebbe Interessare

asl vaccinazione anti covid regione campania vaccini covid de luca
Cronaca Campania

Scafati, il Sindaco Salvati: “Al via il piano vaccinale al Palamangano”

di Mario Calabrese
1 Marzo 2021
sequestrato a Ribera uno stabilimento per la lavorazione della sansa
Cronaca Sicilia

Ribera (AG), sequestrato stabilimento per la lavorazione della sansa (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
1 Marzo 2021
si protesta poiché la vaccinazione nell’Isola non è prevista per i disabili
Cronaca Sicilia

Vaccinazione: i disabili siciliani si sentono discriminati dal Governo regionale. Razza ha accolto

di Sebastiano Adduso
1 Marzo 2021
Scoperto un Circolo
CALABRIA

Scoperto un circolo “clandestino” a Corigliano Calabro

di Bernadette Giovinazzo
1 Marzo 2021
Daniele PERENZONI DI Rovereto
Juve Stabia

Daniele Perenzoni di Rovereto arbitrerà Juve Stabia – Bari

di Giovanni Matrone
1 Marzo 2021
Prossima Notizia
sant-antonio attività ilaria abagnale sindaco sindaca sant antonio abate foto free facebook castellammare città carabiniere

Sant'Antonio Abate, il Sindaco chiude piazze, chiese e cimitero: le nuove restrizioni

Isole minori, accordo Regione-Liberty lines su agevolazioni pendolari

Isole minori Sicilia, accordo Regione-Liberty lines

denunciato tre persone di Gela (CL) per bracconaggio

Bracconaggio: uccisi cinque istrici crestati con bastoni. 3 denunciati

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021