venerdì, Marzo 5, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
13 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Ven
12 ° Sab
13 ° Dom
12 ° Lun
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Oltre 250.000 mascherine chirurgiche irregolari sequestrate

Oltre 250.000 mascherine chirurgiche irregolari sequestrate

di Sebastiano Adduso
8 mesi fa
in Cronaca Sicilia, Ultime Notizie
A A
Sequestrate oltre 250.000 “mascherine chirurgiche” prive di certificazione
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Sequestrate oltre 250.000 “mascherine chirurgiche” prive di certificazione e indebitamente poste in commercio come dispositivi medici.

La Guardia di Finanza della Compagnia Ragusa – coordinati dal sovraordinato Gruppo del Comando Provinciale Ragusa – sviluppando gli elementi informativi autonomamente acquisiti nel corso di specifici servizi di controllo del territorio, hanno sequestrato oltre 250.000 mascherine non sicure, commercializzate all’interno di diversi punti vendita dislocati su tutto il territorio nazionale e riconducibili ad una delle più note aziende operanti nel settore della grande distribuzione di prodotti tecnico-professionali.

Leggianche

Polizia: interventi in difesa di vittime di violenza e sanzioni ai trasgressori

Esposito: “Per il Palermo contro la Juve Stabia sarà la prova del nove”

In particolare, da un preliminare riscontro della documentazione esibita al momento dell’accesso in uno dei negozi della provincia Iblea, veniva immediatamente riscontrata l’assenza di titoli utili per qualificare il prodotto come dispositivo medico e per legittimare il marchio “CE” presente sulle confezioni.

Gli esiti dei successivi approfondimenti consentivano di rilevare che le mascherine, provenienti dalla Cina e del valore complessivo di centocinquantamila euro, erano state cedute dall’importatore italiano con la qualifica di dispositivo medico di tipo chirurgico, traendo in errore il consumatore finale in merito alla loro effettiva capacità di filtraggio, con conseguenze sulla valenza della loro affidabilità.

Nel dettaglio, tali prodotti non sono risultati iscritti all’interno del registro tenuto dal Ministero della Salute – c.d. “Repertorio dei dispositivi medici” – così come previsto dal D.Lgs n. 46 del 1997.  La previsione di legge consente, infatti, di etichettare e qualificare un prodotto come “mascherina chirurgica”, in modo tale che l’acquirente possa riconoscere immediatamente la presenza dei “requisiti essenziali“ di “sicurezza” ed “efficacia” compatibili con un elevato livello di protezione della salute.

Una volta accertata l’indebita qualificazione delle mascherine, che ne autorizzava altresì l’utilizzo in ambiente ospedaliero, i finanzieri hanno proceduto al sequestro preventivo dell’intera merce ed alla segnalazione alla locale Procura della Repubblica del rappresentante legale della società importatrice per i reati di frode nell’esercizio del commercio e vendita di prodotti industriali con segni mendaci.

I dispositivi sono stati infine affidati in custodia e concentrati all’interno di un magazzino di proprietà della società che li ha posti in vendita, la quale si è resa da subito disponibile a ritirare dal mercato tutti i prodotti risultati non idonei.

Continuano le attività di polizia economico-finanziaria disposte dal Comando Provinciale di Ragusa per il contrasto delle condotte di chi pone in essere pratiche commerciali scorrette connesse all’attuale emergenza epidemiologica.

Sequestrate oltre 250.000 “mascherine chirurgiche” prive di certificazione

Sequestrate Sequestrate Sequestrate

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Bologna-Napoli, le statistiche del primo tempo

Prossima Notizia

RILEGGI LIVE – Bologna-Napoli 1-1 (Manolas 7′; Barrow 80′)

Ti potrebbe Interessare

Castellammare di Stabia: campagna vaccinale, attivo servizio telefonico
Castellammare di stabia

Castellammare di Stabia: campagna vaccinale, attivo servizio telefonico

di Stéphanie Esposito Perna
5 Marzo 2021
Miccio Juve Stabia
Juve Stabia

Miccio: “Juve Stabia a Palermo senza nulla da perdere”

di Giuseppe Rapesta
5 Marzo 2021
Romeo Juve Stabia
Juve Stabia

Romeo (ex Juve Stabia): “Firmerei in bianco per la Juve Stabia”

di Giuseppe Rapesta
5 Marzo 2021
Teresa Manzo, M5S, interrogazione interministeriale sull’arenile stabiese
Castellammare di stabia

Teresa Manzo, M5S: interrogazione interministeriale sull’arenile stabiese

di Lorenza Sabatino
5 Marzo 2021
Troest Juve-Stabia-Teramo-Calcio-Serie-C-2020-2021-Troest-2
Juve Stabia

Juve Stabia, squalificati Magnus Troest e Andrea Vallocchia

di Natale Giusti
5 Marzo 2021
Prossima Notizia
Napoli Bologna Live (9)

RILEGGI LIVE - Bologna-Napoli 1-1 (Manolas 7'; Barrow 80')

Bologna-Napoli, le statistiche del match

Nubifragio su Palermo. Due morti affogati nell’auto sommersa

Nubifragio su Palermo. Due morti affogati nell’auto sommersa

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021