martedì, Marzo 9, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
12 °c
Castellammare di Stabia
10 ° Mar
10 ° Mer
12 ° Gio
13 ° Ven
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Messina: traffico illecito di rifiuti tra Taormina, Giardini e Catania (VIDEO)

Messina: traffico illecito di rifiuti tra Taormina, Giardini e Catania (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
3 mesi fa
in Cronaca Sicilia, Ultime Notizie
A A
Messina: i CC hanno eseguito 16 misure cautelari più sequestri
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Messina: i CC hanno eseguito 16 misure cautelari più sequestri. “Patto criminale tra imprenditori, mondo politico e pubblici funzionari”.

I Carabinieri per la Tutela ambientale e del Comando Provinciale di Messina insieme ai militari dell’Arma di Catania e Siracusa, con l’operazione denominata “Eco Beach”, stanno dando esecuzione a 16 misure cautelari emesse dal Gip, su richiesta della D.D.A di Messina, e a decreti di sequestro preventivo di due impianti di smaltimento e compostaggio di Giardini Naxos (ME) e Ramacca (CT). L’operazione, che ruota attorno alla società Eco-Beach, ha colpito un’organizzazione criminale che operava nella Sicilia orientale.

Leggianche

L’Inter non si ferma più: battuta anche l’Atalanta 1-0; decide Skriniar

Violenza sulle donne, a Catania 250 nuovi casi ogni anno

Gli indagati rispondono, a vario titolo, di associazione a delinquere, corruzione, traffico illecito e smaltimento illecito di rifiuti pericolosi.

Contestati anche i reati di realizzazione di discariche abusive, invasione di terreni, deviazione di acque, falso e abuso d’ufficio.

L’organizzazione avrebbe contato sulla connivenza di pubblici funzionari.

L’inchiesta, coordinata dal Procuratore di Messina Maurizio de Lucia, ha preso il via nel 2016 e ha portato alla scoperta di un’associazione criminale, con al centro un imprenditore messinese, che avrebbe commesso una serie di reati legati all’attività di smaltimento illecito dei rifiuti, al traffico illecito di rifiuti, oltre a crimini funzionali a nascondere il complesso ingranaggio che nascondeva l’attività illegale della società “Eco -Beach” come il falso in atto pubblico e la corruzione di funzionari pubblici addetti al controllo dell’attività dell’impresa.

Fulcro dell’inchiesta l’attività della società gestore ambientale con sede legale a Giardini -Naxos e stabilimento a Taormina, attorno alla quale è stato sviluppato un complesso meccanismo di collegamento tra imprese del settore dei rifiuti.

Gli inquirenti parlano di un patto criminale tra imprenditori, soggetti legati al mondo politico e pubblici funzionari, con una precisa divisione di ruoli. L’indagine è nata dall’ennesimo straripamento del torrente San Giovanni, a Giardini Naxos.

I Carabinieri hanno accertato che sull’alveo del corso d’acqua era stata costruita una strada che portava allo stabilimento di stoccaggio della Eco-Beach. Grazie a ulteriori verifiche si è scoperto che l’insediamento industriale era stato realizzato in zona agricola e che non era mai stata attivata la procedura regionale per ottenere la Valutazione di Impatto Ambientale per il mutamento di destinazione urbanistica del sito.

I proprietari della società non avevano neppure dichiarato che l’insediamento era collocato sull’argine del torrente, e che unica via di accesso all’impianto era l’alveo del torrente stesso. Di fatto la Eco-Beach avrebbe operato grazie a controlli mai fatti, autorizzazioni illegittime perché rilasciate da organismi incompetenti.

L’elenco degli arrestati:

PERSONE SOTTOPOSTE ALLA CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE:
1. SAVIO Venerino, 73enne di GIARDINI NAXOS;
2. FARAONE Eugenio, 65enne di MESSINA;
PERSONE SOTTOPOSTE AGLI ARRESTI DOMICILIARI:
3. SAVIO Patrizia, 46enne di GIARDINI NAXOS;
4. MONASTRA Gaetano Raffaele Silvestro, 58enne di CATANIA;
5. MONACO Giuseppe, 61enne di ACIREALE;
6. GIUNTA Davide, 40enne di FRANCAVILLA DI SICILIA;
7. RUSSO Rosario, 61enne di FIUMEFREDDO DI SICILIA;
8. TALIO’ Matteo, 63enne di TAORMINA;
9. LONGO Giovanni, 64enne di AUGUSTA;
10. CODEVILLA Stefano, 60enne di CATANIA;
11. BARBINI Romolo, 49enne di FRANCAVILLA DI SICILIA;
PERSONE DESTINATARIE DELLA MISURA CAUTELARE DELL’OBBLIGO DI PRESENTAZIONE ALLA P.G.:
12. SAVIO Simone, 25enne di GIARDINI NAXOS;
13. CATANZARO Rosario, 54enne di TAORMINA;
14. GUGLIOTTA Basilio, 65enne di GIARDINI NAXOS;
15. INTILISANO Vincenzo, 43enne di GIARDINI NAXOS;
PERSONE DESTINATARIA DI MISURA CAUTELARE INTERDITTIVA:
16. S. C., 63 enne di SPADAFORA,
PERSONE DESTINATARIE DI INFORMAZIONE DI GARANZIA:
17. L.T.G. 62enne di GIARDINI NAXOS;
18. S.G., 47enne di GIARDINI NAXOS;
19. C.A., 63enne di MESSINA;
20. L.T.P., 68enne di GIARDINI NAXOS;
21. C.F. 45enne di GIARDINI NAXOS;

Adduso Sebastiano

 

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Vibo Valentia, sequestro preventivo cantiere del nuovo ospedale VIDEO

Prossima Notizia

Vaccino: Speranza, “Sfida più importante, Europa parta insieme”

Ti potrebbe Interessare

Emergenza covid-19: controlli della GdF sul territorio ibleo
Cronaca Sicilia

Controlli delle Fiamme Gialle del Comando di Ragusa sul territorio

di Sebastiano Adduso
8 Marzo 2021
Napoli
Calcio Napoli

Napoli, mercoledì la ripresa degli allenamenti in vista di San Siro

di Marco Palomba
8 Marzo 2021
Laika contro la Tapon Tax per celebrare le donne
Eventi

Laika celebra le donne con un’opera contro la Tampon Tax

di Maria D'Auria
8 Marzo 2021
GORI Giornata Internazionale delle Donne
Cronaca

GORI celebra la figura femminile in occasione dell’8 Marzo (VIDEO)

di Redazione Campania
8 Marzo 2021
Napoli Ghoulam
Calcio Napoli

Ghoulam, la sfortuna continua: rottura del crociato sinistro

di Marco Palomba
8 Marzo 2021
Prossima Notizia
Vaccino: Speranza, "Sfida più importante, Europa parta insieme" Epatite C, ministro della Salute

Vaccino: Speranza, "Sfida più importante, Europa parta insieme"

Meteo CASTELLAMMARE DI STABIA: oggi poco nuvoloso, Giovedì 17 e Venerdì 18 nubi sparse

Meteo CASTELLAMMARE DI STABIA: oggi poco nuvoloso

Perugia, la nostra rubrica: Il parere del Direttore sul campionato dei Grifoni

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021