lunedì, Marzo 1, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
8 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Lun
12 ° Mar
11 ° Mer
11 ° Gio
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Home » Mafia, estorsioni e infiltrazione nella pubblica amministrazione. Arrestati due imprenditori (VIDEO)

Mafia, estorsioni e infiltrazione nella pubblica amministrazione. Arrestati due imprenditori (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
1 mese fa
in Cronaca Sicilia, Ultime Notizie
A A
Arrestati per mafia due imprenditori facenti parte del mandamento
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Arrestati per mafia due imprenditori facenti parte del mandamento di Misilmeri (PA) con un ruolo mafioso nella cittadina di Bolognetta (PA).

La Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo a seguito dell’operazione “Dominio” ha emesso un fermo d’indiziato di delitto nei confronti di due persone, ritenute al vertice della famiglia mafiosa di Bolognetta, appartenente al mandamento di Misilmeri:

Leggianche

Il Podio Azzurro di Napoli-Benevento

Giovane 22enne arrestato per coltivazione e spaccio di stupefacenti

             Carlo Salvatore SCLAFANI, classe 1974;

             Mario PECORARO, classe 1975.

Le indagini dei Carabinieri di Misilmeri (comune della provincia di Palermo) condotte da un pool di Magistrati che hanno lavorato sotto la direzione del Procuratore aggiunto Salvatore De Luca, hanno consentito di focalizzare l’attenzione sui due imprenditori, i quali, secondo la pubblica Accusa, nel periodo di reggenza di Stefano POLIZZI e all’indomani del suo arresto (avvenuto il 04.12.2018 nell’ambito dell’operazione Cupola 2.0), si sono messi a completa disposizione del capofamiglia e del sodalizio, assumendo un ruolo mafioso centrale nella cittadina di Bolognetta, comune della provincia di Palermo.

I due indagati si sono anche avvantaggiati dei rapporti instaurati nel tempo con il vertice del mandamento di Misilmeri/Belmonte Mezzagno, Salvatore SCIARABBA (anch’egli tratto in arresto il 04.12.2018 nell’ambito dell’operazione Cupola 2.0), riuscendo ad imporre con metodo mafioso un rigido monopolio sul territorio nel settore delle agenzie funebri e dell’edilizia.

Sempre secondo l’impostazione investigativa, è emersa peraltro, in funzione delle società riconducibili agli indagati, l’infiltrazione della amministrazione comunale, che, condizionata nel suo operato, ha affidato loro commesse pubbliche senza seguire i previsti iter amministrativi in violazione del principio di trasparenza ed imparzialità.

Nella gestione monopolistica sul territorio delle attività di onoranze funebri, SCLAFANI e PECORARO minacciavano anche un altro imprenditore concorrente, il quale veniva intimidito al fine di limitare l’operatività della propria impresa per non danneggiare quella della società legata agli indagati.

Inoltre i due arrestati si attivavano, unitamente ad altri concorrenti, per redigere documentazione falsa da produrre alla Corte di Appello di Palermo al fine di ottenere la revoca della dichiarazione di fallimento della società I.C. Servizi S.r.l.

Successivamente, si occupavano di ripulire il corrispettivo di tale falsificazione reimpiegando il denaro nelle proprie attività imprenditoriali.

Sequestrate le aziende, conti correnti e il patrimonio immobiliare delle società per un valore complessivo di circa 4 milioni di euro.

Ci eravamo occupati dell’operazione “CUPOLA 2.0” con gli articoli del “4 Dicembre 2018 Sicilia, arrestato nuovo capo di Cosa nostra”, “27 Maggio 2020 Arresti nel mandamento mafioso di Misilmeri-Belmonte Mezzagno”,  “29 Febbraio 2020 Sette arrestati per corruzione a Palermo”, “23 Giugno 2020 10 arresti in un mandamento mafioso di Palermo”.

Adduso Sebastiano

mafia mafia

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

NAPOLI-Piazza Montesanto: denunciato finto poliziotto

Prossima Notizia

Giuntoli alla Rai: “Un orgoglio essere qui, ma una gara non cambia la stagione!”

Ti potrebbe Interessare

Rione Cesare Battisti: arrestato spacciatore già con precedenti di Polizia
Cronaca Campania

Rione Cesare Battisti: arrestato spacciatore già con precedenti di Polizia

di Stéphanie Esposito Perna
28 Febbraio 2021
Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza in azione sul territorio: chiusi locali Polizia e Carabinieri intervengono vs maltrattamenti e stalkerArresti tra Napoli e C.mare da Polizia e Carabinieri
Cronaca Campania

Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza in azione sul territorio: chiusi locali

di Stéphanie Esposito Perna
28 Febbraio 2021
Napoli: arresti per rapina in zona centro storico e Vicaria-Mercato Maltratta la moglie ferendola al volto arrestato dalla Polizia
Cronaca Campania

Napoli: arresti per rapina in zona centro storico e Vicaria-Mercato

di Stéphanie Esposito Perna
28 Febbraio 2021
Inter pagelle
Calcio

Inter 3-0 Genoa, pagelle: Lukaku comanda; Perin il migliore tra i liguri

di Claudio Savino
28 Febbraio 2021
FONTE FOTO: Ssc Napoli twitter
Calcio Napoli

Rileggi live: Napoli-Benevento 2-0(34′ Mertens, 66′ Politano)

di Marco Palomba
28 Febbraio 2021
Prossima Notizia
cristiano giuntoli napoli

Giuntoli alla Rai: "Un orgoglio essere qui, ma una gara non cambia la stagione!"

È il bilancio dell’ultima settimana della Polfer

Polfer Sicilia: 6 indagati, oltre 3.200 persone controllate e 3 minori rintracciati

Mario Rui alla Rai: "Ci aspettiamo di trovare la Juve che vince tutto da 10 anni"

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021