sabato, Febbraio 27, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
10 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Sab
10 ° Dom
12 ° Lun
11 ° Mar
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » La Regione Siciliana pensa ad una legge per le ex province e i comuni in dissesto

La Regione Siciliana pensa ad una legge per le ex province e i comuni in dissesto

di Sebastiano Adduso
3 Agosto 2019
in Cronaca Sicilia
A A
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Lo ha dichiarato l’assessore alle autonomie locali. Intanto il Presidente della Regione proroga a maggio 2020 i commissari delle ex province.

“Siamo preoccupati per la situazione dei lavoratori precari degli enti locali in dissesto e delle ex Province, abbiamo quindi chiesto all’assessore regionale competente, Bernardette Grasso, un incontro per discutere delle iniziative da mettere in campo al più presto per risolvere questa annosa e delicata vertenza” hanno dichiarato le organizzazioni sindacali confederali Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl della Sicilia dopo un incontro con l’assessore siciliano alla Funzione pubblica e alle autonomie locali Bernadette Grasso Felice.

Leggianche

Tamponi, fino a 27 mila euro al mese per certi medici di Catania

Omicidio, non morte naturale dell’allevatore di Nicosia (VIDEO)

“Il Governo Musumeci – ha detto in merito l’assessore Bernadette Grasso Felice – sta lavorando intensamente per chiudere il capitolo del precariato anche negli enti in dissesto. In queste settimane, sto coadiuvando tutti i comuni siciliani, come ad esempio Galati Mamertino e molti altri, che pur avendo avviato la procedura di riequilibrio sono nelle condizioni di procedere alla stabilizzazione dei precari. Per i Comuni nei quali sussistono criticità, continueremo invece l’attiva di collaborazione con i sindacati, come è sempre avvenuto in questi mesi, e lavoreremo ad un intervento legislativo ad hoc”.

“Abbiamo chiesto alla Regione di trovare, attraverso il confronto, opportune convergenze per raggiungere obiettivi certamente ardui ma che non possono essere tralasciati o messi da parte – hanno ancora aggiunto Gaetano Agliozzo, segretario generale della Fp Cgil Sicilia; Paolo Montera, segretario generale della Cisl Fp Sicilia, ed Enzo Tango, segretario generale della Uil Fpl Sicilia – “Obiettivi che hanno a che fare con i diritti di lavoratori da troppo tempo in una situazione instabile e con la qualità dei servizi che offriamo come pubblica amministrazione ai cittadini. Continuiamo quindi a lavorare incessantemente – concludono i sindacalisti – per arrivare alla migliore proposta, anche legislativa, per restituire dignità a tutta la categoria di lavoratori precari e per mantenere sempre alta l’attenzione su questa vertenza”.

Intanto il Presidente della Regione siciliana Nello Musumeci ha prorogato l’incarico ai commissari delle ex province siciliane fino al 31 maggio 2020. Restano al proprio posto pertanto Girolamo Di Pisa (Agrigento), Rosalba Panvini (Caltanissetta), Ferdinando Guarino (Enna), Salvatore Piazza (Ragusa), Carmela Floreno (Siracusa) e Raimondo Cerami (Trapani), nonché Salvatore Currao (Consiglio metropolitano di Palermo), Francesca Paola Gargano (Consiglio metropolitano di Catania) e Filippo Ribaudo (Consiglio metropolitano Messina).

Le ex Province sono rette da commissari straordinari da più di 6 anni e Ragusa e Agrigento da 7 anni e mezzo, a conferma di una riforma degli enti di area vasta che non è mai decollata.

Adduso Sebastiano



Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Esecuzione di fermo di indiziato di delitto nei confronti di 10 persone

Prossima Notizia

Il Mattino – Ottimismo per James al Napoli: novità entro Ferragosto

Ti potrebbe Interessare

Il caso Luca Palamara presenta anche un nuovo intreccio siciliano
Cronaca Sicilia

Palamara e il un nuovo intreccio siciliano

di Sebastiano Adduso
26 Febbraio 2021
900 kg di alimenti ritenuti pericolosi per la salute pubblica
Cronaca Sicilia

Alimenti per 900 kg sequestrati poiché pericolosi per la salute pubblica

di Sebastiano Adduso
26 Febbraio 2021
deferiti altri 6 per allaccio abusivo alla rete elettrica
Cronaca Sicilia

Allaccio abusivo alla rete elettrica. 6 arresti e 6 denunce (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
25 Febbraio 2021
Arresto per furto; chiusa vendita abusiva di carne; scoperti lavoratori in nero
Cronaca Sicilia

Arresto per furto; chiusa vendita abusiva di carne; scoperti lavoratori in nero

di Sebastiano Adduso
25 Febbraio 2021
aveva catturato ben trenta cardellini
Cronaca Sicilia

Aveva catturato ben trenta cardellini per venderli. Fermato

di Sebastiano Adduso
25 Febbraio 2021
Prossima Notizia

Il Mattino - Ottimismo per James al Napoli: novità entro Ferragosto

CdS - Lozano dice si al Napoli: pronto un quinquennale

Carlo Ancelotti Napoli

Repubblica - Ancelotti l'ha chiesto a gran voce a De Laurentiis: ecco chi è

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
tamponi hanno presentato fatture mensili fino a 27mila euro lordi

Tamponi, fino a 27 mila euro al mese per certi medici di Catania

26 Febbraio 2021
Proroga dell’ordinanza sindacale fino al 7 marzo a Castellammare

Proroga dell’ordinanza sindacale fino al 7 marzo a Castellammare

26 Febbraio 2021
Il messaggio del sindaco Cimmino

Il messaggio del sindaco Cimmino: “pene severe per gli irresponsabili”

26 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021