venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
12 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Ven
12 ° Sab
10 ° Dom
11 ° Lun
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » L’Ars approva la proroga delle concessioni. Apertura anche per le nuove licenze

L’Ars approva la proroga delle concessioni. Apertura anche per le nuove licenze

di Sebastiano Adduso
10 Dicembre 2020
in Cronaca Sicilia, Ultime Notizie
A A
Nella norma approvata dall’Ars c’è un'apertura a nuove licenze
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Nella norma approvata dall’Ars c’è un’apertura a nuove licenze in riva al mare anche in assenza di piani d’uso del demanio marittimo.

Via libera dell’Ars alla legge sul demanio marittimo. La legge concede tempo fino alla fine dell’anno per chiedere la proroga automatica delle concessioni. Nella norma arriva anche un’apertura alla possibilità di nuove licenze in riva al mare, anche in assenza di piani d’uso del demanio marittimo: la regola, che porta le opposizioni ad andare all’attacco, prevede che i privati possano chiedere nuove concessioni di sei anni.

Leggianche

Givova Scafati-Unieuro Forlì, big match con vista play-off al PalaMangano

Torre del Greco, 53 nuovi casi e un decesso: l’ultimo bollettino del C.O.C.

Pd e Movimento 5 Stelle hanno provato a fare fronte comune contro la proposta. In aula è spuntata anche l’ipotesi che almeno il 60 per cento delle spiagge libere resti tale.

Ma il presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè ha dichiarato inammissibile la proposta di Cracolici e Dipasquale.

“Sappiamo bene che le attività legate ai lidi balneari rappresentano un importante volano per l’economia locale – hanno dichiarato nel loro intervento, Antonello Cracolici e Nello Dipasquale, entrambi del PD – ma concedere nuove concessioni in aggiunta a quelle già esistenti, destinate ad occupare quella che fino ad oggi è stata ‘spiaggia libera’, significa togliere il diritto ai siciliani ed ai turisti che ‘non pagano un biglietto’ di poter godere del nostro mare”.

Contrari anche i grillini, guidati in Aula su questo tema da Gianina Ciancio “Oggi l’aula ha dato il colpo di grazia al sistema di regole che governavano il rilascio delle concessioni demaniali marittime. L’assessore Toto Cordaro ha deciso che le concessioni rilasciate dopo il 2005 non debbano più adeguarsi ai Pudm, un follia che rischia di creare nel settore il far west più assoluto in mancanza di regole e paletti precisi. Non potevamo avallare queste folle decisione”.

Di versione diversa la Maggioranza.

“Approvata all’Ars, su proposta del Governo della Regione, un’ottima legge sul “Riordino del Demanio Marittimo”: la certezza del diritto costituisce il presupposto fondamentale per garantire l’occupazione, favorire nuovi investimenti nel settore, regolamentare le nuove concessioni demaniali” ha scritto su Facebook l’assessore al Territorio e Ambiente, Toto Cordaro.

“Sempre vicini ai lavoratori del comparto demaniale. Oggi l’Aula ha approvato un’ulteriore proroga alle concessioni demaniali, accogliendo le richieste provenienti dal settore – ha commenta Giusi Savarino, presidente della IV commissione legislativa Ars.

Per Stefano Pellegrino (FI), componente della commissione Ambiente “La riforma delle procedure di semplificazione delle concessioni demaniali rappresenta un ulteriore obiettivo raggiunto dal governo Musumeci anche grazie all’istruzione del disegno di legge nella commissione, presieduta da Giusy Savarino. La norma prevede tra l’altro che la trasmissione della documentazione necessaria ad ottenere la proroga delle concessioni demaniali marittime sia estesa fino al 31/12/20 poiché è risultato che circa un terzo degli esercenti balneari, per motivi legati alla pandemia, non è riuscito ad inoltrare tutta la documentazione richiesta”.

Adduso Sebastiano

 



Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Salerno, decessi anomali in una casa di cura: primario e chirurgo sotto indagine

Prossima Notizia

Paolo Rossi era un ragazzo come noi… Il calcio italiano piange Pablito

Ti potrebbe Interessare

Polo nautico di Torre Annunziata
Cronaca Campania

Polo nautico di Torre Annunziata: conclusi i controlli dei CC del Noe

di Cristina Adriana Botis
26 Febbraio 2021
Meteo Castellammare di Stabia 26-28 febbraio 2021
Castellammare di stabia (NA)

Meteo Castellammare di Stabia 26-28 febbraio 2021: oggi nubi sparse

di Cristina Adriana Botis
26 Febbraio 2021
Podio Azzurro
Calcio Napoli

Il Podio Azzurro di Napoli-Granada

di Raffaele Galasso
25 Febbraio 2021
Rino Gattuso
Calcio Napoli

Gattuso: “I ragazzi devono stare tranquilli. Sono io il responsabile”

di Marco Palomba
25 Febbraio 2021
Koulibaly
Ultime Notizie

Koulibaly: “Potevamo fare di più. Obiettivo quarto posto”

di Marco Palomba
25 Febbraio 2021
Prossima Notizia
Paolo Rossi

Paolo Rossi era un ragazzo come noi... Il calcio italiano piange Pablito

territorio rosso CAMPANIA ALLERTA METEO FOTO FREEE

Campania, continua l'allerta meteo: l'avviso della Protezione Civile prorogato per altre 24 ore

Durante un servizio antidroga, i CC di Altofonte (PA) hanno arrestato un palermitano

Altofonte, incensurato con serra indoor e luce a sbafo

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
Givova Scafati - squadra

Givova Scafati-Unieuro Forlì, big match con vista play-off al PalaMangano

26 Febbraio 2021
torre del greco covid sant'antonio abate cordoglio vico equense lutto morto sorrento Castellammare scafati covid complicanze

Torre del Greco, 53 nuovi casi e un decesso: l’ultimo bollettino del C.O.C.

26 Febbraio 2021
Polo nautico di Torre Annunziata

Polo nautico di Torre Annunziata: conclusi i controlli dei CC del Noe

26 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021