sabato, Marzo 6, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
17 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Sab
13 ° Dom
12 ° Lun
11 ° Mar
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Il Dna conferma che il padre del neonato Fortunato è il commerciante

Il Dna conferma che il padre del neonato Fortunato è il commerciante

Il Dna conferma che il padre del neonato Vittorio Fortunato è il commerciante che il 4 novembre scorso inscenò il ritrovamento del piccolo. La Procura di Ragusa ha chiesto per lui il giudizio immediato, dovrà rispondere di abbandono di minore. Ancora al vaglio degli inquirenti la posizione della madre, che è indagata per concorso in abbandono

di Sebastiano Adduso
3 settimane fa
in Cronaca Sicilia, Ultime Notizie
A A
Il Dna conferma il padre del neonato
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Il Dna conferma che il padre del neonato Vittorio Fortunato è il commerciante che il 4 novembre scorso inscenò il ritrovamento del piccolo

Il Dna conferma che il padre del neonato Fortunato è il commerciante

Leggianche

Filippi (Palermo): “Juve Stabia allenata benissimo. Una delle più forti”

Torre del Greco, al via la campagna vaccinale anti-Covid presso l’ex Orfanotrofio

Il Dna conferma che il padre del neonato Vittorio Fortunato è il commerciante che il 4 novembre 2020 inscenò il ritrovamento del piccolo. La Procura di Ragusa ha chiesto per lui il giudizio immediato e dovrà rispondere di abbandono di minore.

Ancora al vaglio degli Inquirenti la posizione della madre, che è indagata per concorso in abbandono.

I fatti risalgono a novembre dell’anno passato. Il commerciante ragusano, raccogliendo la richiesta di aiuto della ex compagna, si era recato a Modica (RG) dove trovò la donna aveva appena partorito il piccolo nella sua abitazione.

Sulle base delle sue dichiarazioni, l’uomo decise di inscenare l’abbandono e il ritrovamento proprio davanti alla sua macelleria, a Ragusa, in via Saragat, ritenendo questa la via più breve per fare intervenire i soccorsi e trasferire il neonato in ospedale.

Il piccolo era stato infatti soccorso dalla Polizia di Stato di Ragusa chiamata proprio dal macellaio, che aveva inscenato il ritrovamento.

Il bambino venne trasferito mediante un’ambulanza prontamente intervenuta del 118, al Giovanni Paolo II e chiamato Vittorio Fortunato, dove gli furono prestate le prime cure. Dal 20 novembre il piccolo è stato affidato in pre adozione a una famiglia siciliana.

L’uomo poi era stato arrestato il 3 dicembre scorso con l’accusa di abbandono di minore. Lo scorso 19 gennaio su richiesta del Pubblico Ministero Francesco Riccio, il Gip presso il Tribunale di Ragusa Eleonora Schininà ha disposto la scarcerazione del macellaio 59enne.

Per la Pubblica accusa, sono cessate le esigenze cautelari e l’uomo è tornato in libertà.

L’uomo ha dichiarato più volte che non sapeva che la sua ex compagna fosse incinta e ha sempre sostenuto, anche attraverso il suo avvocato, Michele Sbezzi, di non avere abbandonato il piccolo ma di essersi preoccupato di farlo ritrovare.

Adduso Sebastiano

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Bagnara Calabra: sequestrata l’area portuale per sversamento di rifiuti

Prossima Notizia

Juve Stabia, come un deja vu – EDITORIALE

Ti potrebbe Interessare

Palermo-Juve Stabia
Juve Stabia

Palermo – Juve Stabia: i precedenti in campionato disputati in Sicilia

di Giovanni Matrone
6 Marzo 2021
Padalino Juve Stabia Palermo conferenza
Juve Stabia

Padalino: “Scontro diretto con il Palermo che ha ritrovato entusiasmo”

di Natale Giusti
6 Marzo 2021
Polizia: denunce per contrabbando e certificati falsiPolizia: interventi in difesa di vittime di violenza e sanzioni ai trasgressori Due fratelli rubano segnaletica stradale: denunciati dalla Polizia
Cronaca Campania

Polizia: denunce per contrabbando e certificati falsi

di Stéphanie Esposito Perna
6 Marzo 2021
Torre Annunziata : nuovi contagi, il dolore del Sindaco Ascione Torre Annunziata: nuova ordinanza del Sindaco Ascione dal 3 marzo 2021 Vaccino Covid: la Novartis considera lo stabilimento di Torre Annunziata Coronavirus Torre Annunziata: 29 nuovi contagi e 14 guarigioni
Cronaca Campania

Torre Annunziata : nuovi contagi, il dolore del Sindaco Ascione

di Stéphanie Esposito Perna
6 Marzo 2021
Portici: Carabinieri setacciano la città, arresti, denunce e sanzioni Torre del Greco: strade cittadine messe al setaccio dai Carabinieridenunciato per resistenza a Pubblico Ufficiale
Cronaca Campania

Portici: Carabinieri setacciano la città, arresti, denunce e sanzioni

di Stéphanie Esposito Perna
6 Marzo 2021
Prossima Notizia
Juve Stabia, Fantacci

Juve Stabia, come un deja vu - EDITORIALE

gragnano sant antonio abate torre 24 12 Sant Antonio abate abagnale nuovi ercolano sindaco dipendenti 29 scafati sindaco sorrento vico equense abate castellammare vico equense test paziente guarita coronavirus foto free test tamponi covid-19 castellammare oggi torre del greco abate covid

Torre Annunziata, altri 76 nuovi casi, Ascione: "Giunti al punto di non ritorno"

castellammare torre del greco scafati salvati scuole castellammare sospensione campania classe scafati salvati bacoli sindaco scuole chiuse studente classe foto free fotomontaggio pixabay

Torre del Greco, attività didattiche in presenza sospese; parchi e giardini chiusi

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021