venerdì, Marzo 5, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
13 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Ven
12 ° Sab
13 ° Dom
12 ° Lun
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Il carceriere del piccolo Giuseppe Di Matteo nuovamente arrestato

Il carceriere del piccolo Giuseppe Di Matteo nuovamente arrestato

di Sebastiano Adduso
3 mesi fa
in Cronaca Sicilia, Ultime Notizie
A A
noto per essere stato il carceriere del ragazzino
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Dopo la scarcerazione, Giuseppe Costa, noto per essere stato il carceriere del ragazzino, avrebbe ripreso gli atti di mafia come prima.

Con l’accusa di associazione mafiosa, Giuseppe Costa è stato nuovamente arrestato dai Carabinieri del Comando provinciale di Trapani e dal personale della Dia. Si tratta di uno dei carcerieri del piccolo Giuseppe Di Matteo che aveva già scontato 10 anni di reclusione per il sequestro e l’uccisione del figlio 12enne del pentito Mario Santo.

Leggianche

Un plesso scolastico occupato abusivamente era la base operativa dello spaccio (VIDEO)

Meteo Castellammare di Stabia 5-7 marzo 2021: oggi pioggia e schiarite

Gli investigatori hanno anche perquisito l’abitazione di Costa, in località Purgatorio di Custonaci, dove lo stesso aveva realizzato in muratura la “cella” che era servita per tenere segregato il bambino, poi barbaramente ucciso e sciolto nell’acido su ordine di Giovanni Brusca.

Costa aveva già scontato venti anni di reclusione, dal 1997 al 2007, per il sequestro e l’uccisione del ragazzino 12enne.  Durante questo periodo ha ricevuto il sostegno economico delle famiglie mafiose senza mai collaborare con gli inquirenti.

Subito dopo la scarcerazione, secondo le indagini coordinate dalla Dda di Palermo, ha ripreso i rapporti con i vertici dei mandamenti mafiosi di Trapani e Mazara del Vallo avendo un ruolo nell’aggiudicazione illecita di appalti, in speculazioni immobiliari, e compiendo per conto dei clan atti intimidatori.

Secondo gli inquirenti, avrebbe anche ha partecipato alla raccolta dei voti per le elezioni regionali dell’autunno del 2017 e assunto il ruolo di controllore e tutore degli interessi di Cosa Nostra su un impianto di calcestruzzi della provincia trapanese.

L’opinione.

Qualche giorno addietro scrivevo un articolo su un fatto di corruzione in un comune. Ho appreso che uno dei funzionari pubblici implicati era già stato investigato quando operava in un altro Ente locale. Questo ritenere, ipocritamente e omertosamente, che sia sufficiente spostare gli interiormente corrotti del sistema pubblico-politico da una poltrona all’altra, o da una scrivania all’altra, oppure da un Ministero, Palazzo, Istituzione, Regione, Provincia, Comune all’altro, e ancora peggio, ritenere che un mafioso possa ritornare sui propri passi tanto più quando non si pente e non collabora facendosi anche pagare le spese legali dalla famiglie mafiose che a loro volta le estorcono ai civili cittadini, ha condotto negli anni l’Italia e la Sicilia ad essere notoriamente un mega crocevia (una “collettrice”) di trasversale corruzione e mafiosità, nativa e d’importazione, nella quale la “Giustizia” è solo per chi ha i soldi per pagarsi gli avvocati specialmente se di corridoi di Tribunale, oppure per chi fa parte di associazioni soprattutto politiche accreditate a certe ideologie, o a interessi economici, oppure corporativi o sindacali e infine mafiosi. Fino a che dura.

Adduso Sebastiano

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Hashish per trecentomila euro nascosta in macchina

Prossima Notizia

Il virologo Massimo Galli: ” Niente tifosi per tutto il campionato”

Ti potrebbe Interessare

22 cavalcavia sequestrati dalla Polizia di Stato di Barcellona P.di G. (ME)
Cronaca Sicilia

22 cavalcavia sequestrati preventivamente sulla A20 (ME-PA)

di Sebastiano Adduso
5 Marzo 2021
Luca Fusco, mister Sorrento
SPORT

Sorrento-Taranto, mister Fusco: “Voglio una squadra determinata”

di Antonino Aversa
5 Marzo 2021
Valle di Maddaloni: sequestro di 2 conti correnti e 2 unità abitative
CASERTA

Valle di Maddaloni: sequestro di 2 conti correnti e 2 unità abitative

di Lorenza Sabatino
5 Marzo 2021
Bollettino Torre Annunziata: 64 nuovi contagi, 40 guarigioni, 4 decessi
Cronaca Campania

Bollettino Torre Annunziata: 64 nuovi contagi, 40 guarigioni, 4 decessi

di Lorenza Sabatino
5 Marzo 2021
Inter pagelle
Cronaca Sportiva

Parma 1-2 Inter, pagelle: Sanchez decide la gara; male Karamoh

di Claudio Savino
5 Marzo 2021
Prossima Notizia
Il virologo Massimo Galli: " Niente tifosi per tutto il campionato"

Il virologo Massimo Galli: " Niente tifosi per tutto il campionato"

serie b femminile

Serie B Femminile - Domenica all'antistadio arriva il Pontedera

Massimo Rastelli Juve Stabia

Juve Stabia, Rastelli: "Ringrazierò sempre Giglio e Manniello"

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021