martedì, Marzo 2, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
10 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Mar
11 ° Mer
11 ° Gio
12 ° Ven
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Denunciati: badante per furto di carta di credito; pregiudicato per furto di auto

Denunciati: badante per furto di carta di credito; pregiudicato per furto di auto

Denunciati dalla Polizia di Stato di Canicattì: una donna per indebito utilizzo di carte di pagamento e un uomo per furto di auto

di Sebastiano Adduso
3 settimane fa
in Cronaca Sicilia, Ultime Notizie
A A
Denunciati dalla Polizia di Stato di Canicattì
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Denunciati: badante per furto di carta di credito

In Canicattì, la Polizia di Stato denunciava in stato di libertà una donna canicattinese, con precedenti specifici di polizia, poiché ritenuta responsabile di furto e di indebito utilizzo di carte di pagamento.

Leggianche

Nocera Inferiore: maxi-sequestro della GdF per 800 mila euro

Meteo Castellammare di Stabia 2-4 marzo 2021: oggi e domani sereno

Invero, la segnalazione alla Autorità Giudiziaria traeva origine da una denuncia che un anziano uomo aveva sporto presso il Commissariato di P.S. di Canicattì per aver subito l’indebito prelevamento di poco meno di 2.000,00 euro dal proprio conto corrente e la sottrazione di oggetti di valore dalla sua abitazione. Gli agenti del Commissariato esperivano accurati accertamenti per acclarare le responsabilità penali, che davano esito positivo. Invero, dalla visione delle immagini delle videocamere di sorveglianza pubblica e dell’istituto bancario, si acclarava che la donna aveva effettuato alcuni prelevamenti da uno sportello bancomat del centro cittadino utilizzando la carta sottratta all’uomo nell’abitazione ove l’indagata espletava il servizio di badante di un congiunto della parte offesa. Inoltre, oltre al furto della carta bancomat e dei soldi sottratti dal citato prelevamento, come detto effettuato mediante indebito utilizzo di carte di pagamento, la donna è stata indagata anche per il furto di oggetti preziosi di notevole valore economico, presumibilmente asportato dalla abitazione degli anziani signori durante l’attività lavorativa.

Denunciati: pregiudicato per furto di auto

Il 4 febbraio u.s., in Canicattì, la Polizia di Stato denunciava in stato di libertà un uomo di Canicattì.

In particolare, durante un servizio di controllo del territorio, l’attenzione degli Agenti del Commissariato di P.S. veniva attirata da un veicolo condotto da un uomo, pluripregiudicato. Riconosciuto il conducente, sospettato di diversi reati contro il patrimonio, gli operatori di Polizia procedevano al controllo del mezzo che, dagli accertamenti, risultava rubato alcune settimane addietro in una cittadina limitrofa a Canicattì. Inoltre, all’interno del veicolo veniva rinvenuto un congegno multiuso con una lama di sei centimetri con taglio e punta e due centraline elettroniche, verosimilmente appartenenti ad altre autovetture e probabilmente utilizzate per compiere i furti di veicoli, fenomeno delittuoso in crescita nel territorio canicattinese e nei paesi limitrofi. L’indagato, al fine di eludere od ostacolare l’accertamento sulla provenienza delittuosa del mezzo, aveva apposto le targa appartenenti ad altro veicolo di  proprietà del padre. Immediatamente, quanto rinvenuto, veniva posto sotto sequestro.

Gli uomini del Commissariato di Canicattì denunciavano l’uomo per i reati di ricettazione nonché per il porto di oggetti atti ad offendere e per guida senza patente con recidiva nel biennio.

 In data 08 febbraio 2021, in Porto Empedocle, la Polizia di Stato in esecuzione di un’ordinanza emessa dal Magistrato di Sorveglianza di Agrigento, sottoponeva alla misura della libertà vigilata per la durata di anni due M. F., ‘75. La suddetta misura scaturisce, quale pena accessoria, dalla condanna emessa dalla Corte D’Appello di Palermo per i reati di associazione di tipo mafioso.

Adduso Sebastiano

denunciati

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Sorrento, via l’incubo Covid. E mercoledì si torna in campo col Picerno

Prossima Notizia

Givova Scafati, rinviata la trasferta contro la Top Secret Ferrara

Ti potrebbe Interessare

Fantacci Juve Stabia
Juve Stabia

Juve Stabia, le decisioni del giudice sportivo: squalificato Fantacci

di Natale Giusti
1 Marzo 2021
voucher medicinali assembramenti bando fitti sostegno sant'antonio abate foto free facebook ilaria abagnale
Cronaca Campania

Sant’Antonio Abate, voucher medicinali per famiglie in difficoltà economica

di Mario Calabrese
1 Marzo 2021
Giovanni Di Noia - Centrocampista Credit Photo Perugia Calcio -
Perugia Calcio

Di Noia dall’infanzia al Perugia, passando per l’esordio ed il gol più bello

di Carmine D'Argenio
1 Marzo 2021
asl vaccinazione anti covid regione campania vaccini covid de luca
Cronaca Campania

Scafati, il Sindaco Salvati: “Al via il piano vaccinale al Palamangano”

di Mario Calabrese
1 Marzo 2021
sequestrato a Ribera uno stabilimento per la lavorazione della sansa
Cronaca Sicilia

Ribera (AG), sequestrato stabilimento per la lavorazione della sansa (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
1 Marzo 2021
Prossima Notizia
Rinvio Ferrara, Givova Scafati

Givova Scafati, rinviata la trasferta contro la Top Secret Ferrara

È accaduto a Mascali in provincia di Catania

Mascali: scopre le foto della ex nel cellulare del compagno e lo prende a martellate e coltellate

Moretti Juve Stabia

Moretti (ex Juve Stabia): "La Juve Stabia può dare fastidio a tutti"

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021